Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Cari amici,
premetto subito che il termine "Elaborazione" è eccessivo per quanto descritto in seguito.
Avendo recuperato un vecchio carro acciaccato tipo FS Tms Epoca IV di KLEIN MODELLBAHN (n° 3288), ho cercato di ripararne i difetti e riportarlo in auge.
Esso mancava di un predellino, di due ancorette, il cinematismo s'impuntava e il telaio era di un impresentabile marrone plasticoso.
Per prima cosa è stato smontato ed è stata rimossa la bavetta di plastica che impediva lo scorrimento del dentino del cinematismo, utilizzando una lima e carta abrasiva grana 1000. Con una goccia di lubrificante siliconico, il cinematismo ora è scorrevolissimo.
Le ruote avevano dei bordini un po' eccessivi e allora ho provveduto ad abbassarli a circa 0,75 mm; le parti in vista del telaio sono state ridipinte con il rosso vagone della MOLAK.

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Aggiunta un po' di ferramenta nel sottocassa e verniciati con nero opaco i respingenti, le ruote e i parasala:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il tetto scorrevole è stato leggermente sporcato:

Immagine

Le ancorette sono state ricostruite sezionando una rotaia ROCO alta 2,1 mm e dipingendole di giallo; non sono il massimo ma mi accontento essendo a costo 0.

Immagine

Immagine

Le boccole e le balestre hanno ricevuto tracce di nero lucido, per simulare il lubrificante:

Immagine

Non sono esperto di questo tipo di carri, ma ora tutto sommato non mi dispiace.

Alla prossima...

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
carro fuori epoca per i miei interessi per tipologia ed epoca ma devo dire che hai fatto un buon recupero a costo 0!
I recuperi sono sempre soddisfazioni e penso che Tu sia soddisfatto.
Complimenti, Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie Max,
anche per me è un po' fuori schema, preferisco l'epoca III. Mi è servito come esperimento per diversi carri E "bugnati" della KMB, che hanno tutti più o meno qualche difettuccio (avranno circa vent'anni), ma che ritengo ancora meritevoli di considerazione. Tempo permettendo...
Buona serata
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Rodolfo complimenti proprio un bel lavoro!
Bella l idea della rotaia sezionata per creare le ancorette..con una leggera smussatura dal basso verso l'alto del piede della medesima ,il già ottimo risultato sarebbe forse ancora migliore ( scusa è solo un consiglio da provare nel caso voglia riutilizzare questa tecnica in futuro , visti i tuoi lavori ho solo da imparare ma come si di una mano lava l altra.....) :)

insomma mi piace ,
facci sapere di altri recuperi
un saluto Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Bravo!


Allegati:
32882093.jpg
32882093.jpg [ 51.53 KiB | Osservato 5378 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Vi ringrazio tutti, questo forum è veramente piacevole e ricco di spunti interessanti...
Ringrazio il Masselli per i suoi suggerimenti che applicherò subito; per Gianfranco, purtroppo non mi è venuta nessuna idea per piegare all'insù le estremità delle ancorine; probabilmente bisognerebbe fissare il fungo della rotaia fra le ganasce di una morsa e poi dare qualche colpo con il martello. Quando il particolare è sezionato, risulta malagevole lavorarlo, date le dimensioni minuscole.
Ai nostri prossimi lavori! (purtroppo sono finite le feste :cry: )
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Puoi provare afferrando la sezione di rotaia per il gambo con delle pinzette a punta e poi battere con un martelletto ,magari funziona ..,
ancora complimenti
Ciao Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
http://www.toshphotos.com/Wagons/83ital ... r&lb=1&s=A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Belle foto, grazie per il link. Non conoscevo quel sito.
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
In quel sito per me ci sono carri un pò moderni, ma ho imparato molto. Alla fine se cerchi un carro straniero, specialmente tedesco, ce lo trovi sempre.
Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Raccolti i suggerimenti del Masselli...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Prodotto anziano ma ancora piacevole.
Buona serata a tutti!
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione carro Tms
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Bello, BELLO, bello. Ora mi sembra perfetto! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl