il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Grazie!!
Domandona.... i convogli di Napoli e Milano erano identici (almeno sulla carta)?
La composizione del treno completo qual'era?
Secondo l'album dei veicoli per servizio interno del 1964, ciascun treno si spartiva un esemplare di due pianali Vofz, ricavati dalle carrozze salone Sz 220 e 221 nel 1959, di due carri VIof (V -i maiuscola - of), ricavati dai postali UM 8216 e 8260, di due carri Vof, ricavati da altrettanti carri LL ord. 1933 con passo di 7500 mm, e di due carri Vofz ex tender gr. 691; alla gru 807925 erano poi agganciati un carro soccorso Vs, ricavato dal bagagliaio D 86821, e una carrozza dormitorio Vofz, ricavata da una delle "americane" Vsz, la 800001. Da un'altra di queste carrozze - la Vsz 800002, simile, ma non uguale - era stata ricavata l'altra vettura dormitorio che era in composizione con la gru 807926, insieme ad un carro soccorso Vs ricavato da un carro F ord. 1925.
Una notina a volo: il Vs derivato dal carro F puoi provare a ricavarlo da un F TTM con garitta, di cui utilizzare telaio, tetto e portelloni. La garitta originale fu infatti inglobata in una nuova cassa ricostruita, per cui non credo si possa recuperare altri pezzi dal kit.