Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 12:48
Messaggi: 19
Ciao a tutti, ho iniziato questa autocostruzione grazie ad un amico del gruppo che mi ha donato dei pezzi della Ale 582 di Linea Model che gli erano avanzati.
Allegato:
Ridimensiona diAle644000.JPG
Ridimensiona diAle644000.JPG [ 70.07 KiB | Osservato 7733 volte ]

Ho voluto provare a costruire un complesso di Ale 644 di 4 elementi come quelli che vedevo girare sulla Porrettana.
Dopo aver trovato i disegni base e numerose foto ho iniziato a disegnare a computer le fiancate dell' elettromotrice per poi utilizzarle sul plasticard da 1,5 mm.
Allegato:
Ridimensiona diAle644008.JPG
Ridimensiona diAle644008.JPG [ 25.52 KiB | Osservato 7733 volte ]

Ho iniziato anche a fare il frontale utilizzando anche particolari di recupero del Kit iniziale,
Allegato:
Ridimensiona diAle644016.JPG
Ridimensiona diAle644016.JPG [ 60.93 KiB | Osservato 7733 volte ]

Allegato:
Ridimensiona diAle644018.JPG
Ridimensiona diAle644018.JPG [ 64.73 KiB | Osservato 7733 volte ]

Allegato:
Ridimensiona diAle644031.JPG
Ridimensiona diAle644031.JPG [ 48.5 KiB | Osservato 7733 volte ]

visto che non sarei mai riuscito a farne 2 identici l' ho utilizzato per fare il master di uno clonato.
Anche il telaio e' stato accorciato al centro ed allungato alle estremita',
Allegato:
Ridimensiona diAle644024.JPG
Ridimensiona diAle644024.JPG [ 63.52 KiB | Osservato 7733 volte ]

In un primo tempo ho provato a clonare anche le fiancate che mi erano venute dritte ma a causa di errori di costruzione dei master ed i problemi di incollaggio avuti con il modello ho deciso di costruirne 2 in plasticard e montarle senza clonarle.
Ad oggi il modello si presenta in questo stadio
Allegato:
Ridimensiona diAle644055.JPG
Ridimensiona diAle644055.JPG [ 48.34 KiB | Osservato 7733 volte ]

Allegato:
Ridimensiona diAle644056.JPG
Ridimensiona diAle644056.JPG [ 49.78 KiB | Osservato 7733 volte ]

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Ale 644
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Le ALe 644/804 sono delle elettromotrici che mi piacciono molto, quindi la tua elaborazione mi interessa parecchio!
Mi sembra che il lavoro che stai facendo prometta bene!
Ma i finestrini laterali sono quelli della 582? Al vero quelli delle ALe 644 credo che siano un po' più stretti, come quelli delle ALe 724.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione Ale 644
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 12:48
Messaggi: 19
Ciao Antonio, si i finestrini sono quelli delle Ale 582 che ho utilizzato per comodita' visto che ho anche i vetri del kit gia' fatti.
Non ho ora sotto mano la monografia delle macchine ma dai disegni mi risultavano uguali ma con una distanza minore tra di loro, ho tagliato tutti i finestrini singolarmente e li ho rimontati con un passo piu' stretto.
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 12:48
Messaggi: 19
Ad oggi ho finito di costruire la prima rimorchiata ed il suo telaio.
Allegato:
Ridimensiona diAle644060.JPG
Ridimensiona diAle644060.JPG [ 49.7 KiB | Osservato 7335 volte ]

Allegato:
Ridimensiona diAle644059.JPG
Ridimensiona diAle644059.JPG [ 45.47 KiB | Osservato 7335 volte ]

ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
innanzitutto complimenti per il lavoro.

vorrei porti due domande:

1) che materiale è quello scuro che hai posto sul tetto del frontale per poi sagomarlo?

2) per la clonazione del frontale hai fatto uno stampo bivalva? hai delle foto?

grazie delle risposte, è tra i miei progetti fare la ALe724 che pure girava tra Bologna e Porretta in 4 pezzi, se non ricrdo male.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 12:48
Messaggi: 19
Ciao Andrea, il pezzo nero sul tetto e' un assieme di pezzi di risulta delle fiancate tagliati ed incollati fino a raggiungere la forma desiderata, visto che delle fiancate ho salvato solo i finestrini e le griglie il resto e' diventato materiale da riciclo.
Per il frontale ho fatto uno stampo monovalva, in realta' ne sono stati fatti 2 :
Il primo era di prova perche' non ero sicuro che venisse bene
Allegato:
Ridimensiona diAle644040.JPG
Ridimensiona diAle644040.JPG [ 55.91 KiB | Osservato 7244 volte ]

Il secondo, di cui non ho immagini, che provvedero' a fotografare quanto prima e' stato fatto di forma quadrata, in modo da poter essere girato sui vari lati ed ottenere un frontale con spessori uguali, inoltre anche il master del frontale era stato modificato per ottenere lo stampo come mi serviva.
Appena faccio le foto le posto.
Le Ale 724 avevo iniziato a disegnarle poi quando ho notato che le motrici sono lunghe come le 644 e solo le rimorchiate hanno il passo delle 582 sinceramente mi e' passata la voglia pero' rimangono uno dei tanti elettrotreni che nessuno ha mai fatto e sinceramente e' un peccato.
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 12:48
Messaggi: 19
Posto le foto dello stampo per i frontali delle Ale.
Allegato:
Ridimensiona diAle644063.JPG
Ridimensiona diAle644063.JPG [ 33.49 KiB | Osservato 7139 volte ]

Sul master in plasticard ho realizzato un rilievo nello stesso materiale dello spessore uguale a quello della carrozzeria ( 1,5 mm ) che ho usato come base di fissaggio sul contenitore.
Allegato:
Ridimensiona diAle644062.JPG
Ridimensiona diAle644062.JPG [ 33.77 KiB | Osservato 7139 volte ]

Lo stampo e' stato realizzato quadrato in modo da poterlo ruotare ad ogni colata di resina mentre lo spessore funge da limite di spessore per evitare di avere pareti interne troppo spesse ma non permette di avere gli interni della cabina anche perche' non ho mai trovato foto utili a realizzarli.
Spero, in un futuro, di trovare le foto giuste cosi' provero' a realizzare altre 2 motrici con tutti i dettagli a posto
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
se ho capito bene, hai realizzato un "contro stampo" in plasticard.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
aesse61 ha scritto:
se ho capito bene, hai realizzato un "contro stampo" in plasticard.


Oppure hai fatto 5 colate diverse nello stesso stampo, una per ciascun lato + una per il frontale?

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, sta venendo un bel lavoro... :D

Che marca utilizzi per la resina da colata e per gli stampi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 12:48
Messaggi: 19
Ha detto bene Gully, ogni volta che si asciuga un lato ruoto lo stampo di 90°, mentre per il frontale devo tenerlo inclinato con uno spessore di legno per evitare di avere troppa diversita' di materiale, ad oggi so che e' stato un sistema complicato e che con uno stampo bivalva avrei fatto meglio ma non avendo una pompa per il vuoto ed estrarre l' aria dallo stampo ho preferito questo sistema.
La resina e la gomma sono della Rast Deranauo.
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 12:48
Messaggi: 19
Dopo quasi un anno posto lo stato di avanzamento dei lavori, tutte le casse ed i telai dei 4 elementi sono gia' finite e le motrici sono gia' completamente verniciate
Allegato:
Ridimensiona diAle644064.JPG
Ridimensiona diAle644064.JPG [ 56.21 KiB | Osservato 6572 volte ]

Ora le 2 rimorchiate stanno ricevendo l' ultima parte della verniciatura poi iniziero' l'assemblaggio della parte meccanica
Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Bellossimo lavoro, complimenti!
Personalmente non sono dei mezzi tra i miei preferiti ma tanto di cappello al lavoro di taglio e cucito e al modellare le testate.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ale 644
MessaggioInviato: venerdì 12 luglio 2013, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Maddaiiiiiii!!!!! Così non vale però!!!!! :( le voglio anche io!!!!!
Complimenti Poka!!!! Favolose....
Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GIOVANNONE, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl