Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
La risposta alla tua osservazione, peraltro rispettabile (ognuno giustamente la pensa come crede), è in quello che ho scritto nel messaggio precedente, cioè se vogliamo leggerla nel modo corretto è facile capire che "ogni tempo" ha i suoi standard (chiamiamoli così), dall'età della pietra ad oggi qualcosa è cambiato evidentemente, ma se la leggiamo in senso assoluto allora è evidente che quel modello è una "ciofeca" e quindi ogni cosa che appartiene al passato va gettata dalla finestra? (non solo i trenini..) Ma non credo che "il mondo" la pensi così.
La differenza ovviamente sta nel metodo di approccio che si usa nell'uso del proprio "senso critico".
Io ovviamente sono dell'avviso opposto, apprezzo lo sforzo progettuale e tecnologico di quel tempo e quell'oggetto comunque nella sua inadeguatezza ai tempi moderni, mi piace molto. :wink:
Buona giornata
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 19:20 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
io le opere modellistiche le apprezzo sempre, anche se primitive ed ingenue. più che a Modigliani io paragonerei Pocher ad un pittore di quando ancora Leonardo non c'era stato e le regole della prospettiva non erano state chiarite. se le figure in Modigliani sono sgraziate l'effetto è precisamente voluto, mentre se lo sono in figurazioni prerinascimentali erano così perché ancora l'evoluzione dell'arte non aveva saputo produrre di meglio, che non vuol dire che siano brutte a priori.
anzi, c'è da dire che il fermodellismo di oggi induce più alla contemplazione che non alla passione, nel senso che di fronte ad un modello di oggi che gli fai? una sega... mentre un modello più antico spingeva all'amore passionale, cioè all'azione su di esso, alla trasformazione e al miglioramento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
baroni ha scritto:
io le opere modellistiche le apprezzo sempre, anche se primitive ed ingenue. più che a Modigliani io paragonerei Pocher ad un pittore di quando ancora Leonardo non c'era stato e le regole della prospettiva non erano state chiarite. se le figure in Modigliani sono sgraziate l'effetto è precisamente voluto, mentre se lo sono in figurazioni prerinascimentali erano così perché ancora l'evoluzione dell'arte non aveva saputo produrre di meglio, che non vuol dire che siano brutte a priori.
anzi, c'è da dire che il fermodellismo di oggi induce più alla contemplazione che non alla passione, nel senso che di fronte ad un modello di oggi che gli fai? una sega... mentre un modello più antico spingeva all'amore passionale, cioè all'azione su di esso, alla trasformazione e al miglioramento.


"Quotatura" totale.. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
baroni ha scritto:
.... non alla passione, nel senso che di fronte ad un modello di oggi che gli fai? una sega... mentre un modello più antico spingeva all'amore passionale


eh la madonna,

http://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY

direbbe renato pozzetto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
ogni modello, come ogni prodotto dell' ingegno umano, va' visto nell' ottica del suo tempo, va' "interpretato", non puo' e non deve essere visto con gli occhi di oggi.
Personalmente nei vecchi modelli Pocher e RivaRossi vedo l' amore, la passione di chi li ha pensati e costruiti.
Amore e passione che, a volte, hanno portato ad una interpretazione quasi poetica della realta', che cerca di trasmettere un' emozione che va' ben al di la' della mera fedelta' di riproduzione.
I modelli di oggi, invece, sono sì infinitamente piu' fedeli, ma mancano di "calore", sono solamente "fredde" riproduzioni del reale.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
bigboy60 ha scritto:
...ma mancano di "calore", sono solamente "fredde" riproduzioni del reale....


:shock:
nooooooo

eddai, era meglio quando era peggio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
marcodiesel ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
...ma mancano di "calore", sono solamente "fredde" riproduzioni del reale....


:shock:
nooooooo

eddai, era meglio quando era peggio?


Sì...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
alternativa è costruirseli, posso garantire che li senti tuoi....molto tuoi e poi anche se fai 20 carri uguali non lo saranno mai!
Ricordo quando da una 625 RR ricavammo una 640....taglia, sposta, lima, rifare tutte le chiodature.....un gran lavoro, oggi sarebe solo un esercizio di stile confrontandola con una commerciale, ma volete mettere la passione e la soddisfazione nel vederla finita?
mandi, e buone feste
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale con faro delle FS
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 17:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
In sostanza confermate la mia visione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl