Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Buongiorno e buon anno nuovo a tutti i forumisti, mi chiamo Massimo e scrivo da Genova, sono appena iscritto e volevo postare un lavoretto che ho fatto su alcuni carri.
Mi presento a priori poichè non trovo l'area del forum apposita per le presentazioni.
Sono appassionato di ferrovie e di modelismo ferroviario in scala H0 sin dalle scuole medie...ora sono 42 primavere...e ringrazio i responsabili di Duegieditrice per aver accetto la mia domanda d'iscrizione al forum accogliendomi tra di voi.
Non ho un plastico...sigh...per ragioni di spazio (mio grande sogno) ma stò attualmente lavorando ad un diorama. Spero di apprendere mille cose nuove con voi e fare nuove amicizie.
Il lavoro che ho terminato riguarda alcuni carri in H0 che ho provveduto a caricare e sporcare utilizzando polveri comprate in negozio di belle arti, drybrush e lavaggi con colore ad olio.
Allego qualche immagine:

Allegato:
1377270148.jpg
1377270148.jpg [ 94.52 KiB | Osservato 5259 volte ]

Allegato:
1387556670.jpg
1387556670.jpg [ 81.16 KiB | Osservato 5259 volte ]

Allegato:
1387556671.jpg
1387556671.jpg [ 93.5 KiB | Osservato 5259 volte ]

Allegato:
1387556672.jpg
1387556672.jpg [ 72.13 KiB | Osservato 5259 volte ]

Allegato:
1387556697.jpg
1387556697.jpg [ 65.83 KiB | Osservato 5259 volte ]

Allegato:
1387556698.jpg
1387556698.jpg [ 89.09 KiB | Osservato 5259 volte ]

Allegato:
1387556699.jpg
1387556699.jpg [ 92.3 KiB | Osservato 5259 volte ]


Come sono venuti? Potrei sfumare maggiormente i colori o aggiungere qualche tonalità secondo voi? Il colore ad olio usato è il Bruno Van Dick insieme alla comune acqua ragia, dato con un pennellino molto fine.
Attendo qualche parere e consiglio, ciao a tutti!
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
A me piacciono!!!Complimenti.Cosa hai usato per fare i vari carichi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Axel, i carichi più belli sono fatti in resina e poi colorati.
Simulano carichi di calcinacci e rottami ferrosi.
Gli altri sono fatti con rametti veri tagliati e "spellati" o pietrisco da massicciata.
I "calcinacci" e "rottami ferrosi" li ho comprati su e-bay da un utente questa scorsa primavera e li ho solo sporcati leggermente con i pigmenti in polvere. Li ho messi nei carri dopo aver creato un doppio-fondo in gomma piuma (per non eccedere con il peso) fissandoli con del semplice biadesivo e poi ho provveduto a "trattare" i carri.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 18:40 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Ciao, bei lavoretti e bei carichi.
Potresti pensare di arricchire alcuni carri con le classiche "toppe" fatte in seguito a manutenzioni varie e riparazioni..secondo me rendono ed apportano ulteriore realismo al modello.
Ancora complimenti e benvenuto.
Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Ra grazie per il complimento!
Si in effetti non ci avevo pensato, qualche "toppa" sui fianchi porterebbe maggior realismo all'insieme del carro e arricchirebbe ancor di più.
Quando si cimenta in questi lavoretti non si smette mai di imparare e di "aggiungere" eh eh eh.
Ciao, grazie.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Ciao Massimo, benvenuto da parte mia :D
Vedo che da quasi coetanei abbiamo anche la stessa passione per i merci sporcati. I tuoi Eaos sono molto ben fatti.
Mi hai fatto venir voglia di fotografare i miei e pubblicare le foto. Se non ti offendi li metterei qui in questa discussione, non per "fare a gara" coi tuoi ma per restare tutti nel topic intitolato "Eaos sporcati" e confrontare le tecniche di lavoro.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Detto fatto (avevo già le foto in archivio :mrgreen: ): Sono tutti sporcati con aerografo+matite+pennelli vari, sempre riproducendo un modello reale fotografato.
In certi casi scaldavo la cassa col phon per poi deformarla sul bordo e praticare le "bolle" che produce il carico (ma non ho al momento foto di questi carri così trattati, a parte il modello "Cafone" che ha il bordo appena deformato).
Carichi composti di materiale di risulta di plastica (kit di montaggio, materozze, cianfrusaglie di vario tipo), con l'aggiunta di trucioli metallici da officine meccaniche, tutto colorato per riprodurre i carichi arrugginiti -in parte- e incollati su una base di cartoncino sagonato a C per sopraelevare la base di carico (e non appesantire troppo il carro).
Questi sono solo una parte dei miei Eaos/Eanos...


Allegati:
17.JPG
17.JPG [ 200.32 KiB | Osservato 5130 volte ]
16.JPG
16.JPG [ 207.09 KiB | Osservato 5130 volte ]
15.JPG
15.JPG [ 228.31 KiB | Osservato 5130 volte ]
14.JPG
14.JPG [ 234.04 KiB | Osservato 5130 volte ]
13.JPG
13.JPG [ 208.03 KiB | Osservato 5130 volte ]
12.JPG
12.JPG [ 209.94 KiB | Osservato 5130 volte ]
11.JPG
11.JPG [ 216.71 KiB | Osservato 5130 volte ]
9.JPG
9.JPG [ 247.05 KiB | Osservato 5130 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Bei lavori...
Per Robitreno , ci spiegheresti come hai ottenuto gli effetti di scrostatura della vernice?
Molto belli.
Pe r Massim....i carrelli? Sembrano puliti...
Per tutti e due: i bordi superiori della cassa sono spesso bollati o schiacciati, dategli qualche colpo , così sono troppo nuovi e perfetti rispetto alle pareti vissute.
comunque, bravi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
claudio.mussinatto ha scritto:
Per Robitreno , ci spiegheresti come hai ottenuto gli effetti di scrostatura della vernice?

Grazie Claudio, l'effetto scrostatura di vernice... non è un effetto ma è vera vernice scrostata! Essendo carri economici Lima stavo sperimentando e avevo passato a pennello una mano di colore per simulare delle riverniciature che non mi era piaciuta affatto. Nel cercare di toglierla è venuto fuori quell'effetto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Robintreno, hai fatto benissimo a postarli qui! E ti faccio i complimenti perchè sono davvero magnifici!!!!!!! :shock: Tutti quanti in assoluto, quello grigio SBB CFF carico di rottami ferrosi poi è superlativo e si distingue moltissimo secondo me...comunque sono tutti dei capolavori!
Mi hai fatto venir voglia di comprarne altri e continuare con carichi/invecchiamento EAOS EANOS!
Sull'altro invece dove vedo i graffiti, molto bello anch'esso, come li hai realizzati? Con un pennarello di quelli indelebili a punta fine? O come?
Giudizio....et voilà...superb!!!!!
Ciao.
P.S. Ottima idea, se anche gli altri amici forumisti postassero qui i loro carri invecchiati sarebbe ottimo!

Ciao Claudio, in effetti i carrelli non li ho toccati ma è un lavoro che con pigmenti e drybrush conto di fare prossimamente, era in coda.
Ciao.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Ciao Massimo, troppo buono con i complimenti :oops:
Sono passati un po' d'annetti ma ricordo che per fare i grafiti avevo preso un pennarellino a china bianca.
Appena riesco posterò qualche altro carro Eaos/Eanos, dove si vedano meglio le deformazioni.
Se posso darti un consiglio, visto che hai questa passione, prendi in considerazione l'uso di un aerografo, anche se economico. Otterrai risultati impensabili con le altre tecniche!
Buon lavoro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 17:34 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Ottimo risultato Robintreno!!
Proverò a seguire le tecniche che hai usato tu perchè mi piace davvero il risultato.
Intanto provo a contribuire con questi Eanos fatti tempo fa...sporcati con pigmenti fissati con trasparente.
ra


Allegati:
Eanos_r7.jpg
Eanos_r7.jpg [ 189.76 KiB | Osservato 4992 volte ]
Eanos_r6.jpg
Eanos_r6.jpg [ 206.78 KiB | Osservato 4992 volte ]
Eanos_r5.jpg
Eanos_r5.jpg [ 245.49 KiB | Osservato 4992 volte ]
Eanos_r4.jpg
Eanos_r4.jpg [ 245.43 KiB | Osservato 4992 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri Eaos sporcati...
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Ra molto belli anche i tuoi, complimentissimi!

Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl