Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
tempo fa ho acquistato il set hr2172 della hornby,quasi subito li digitalizzai con un locksound esu V4,funzionamento perfetto.
causa il perenne cantiere del mio plastico,non hanno marciato molto.
qualche giorno fa le ho usate sul plastico sociale,riscontrando un funzionamento balbettante e strani fenomeni di luci accese anche con il comando disinserito!
dopo un reset e successivo ricarica mento delle impostazioni ,la situazione migliorava ma non completamente.
decidevo allora di riaprire il modello,per dare "un'occhiata"e con sorpresa riscontravo lo sbriciolamento della guaina copri filo,dei cavi che dai carrelli portano l'alimentazione al pcb.
gli stessi nel loro percorso passano vicino a diodi e altre connessioni, e innescavano,fortunatamente soli i malfunzionamenti.
a riprova che la produzione cinese non risente solo di scarsa qualità nella mano d'opera,ma anche nei materiali.....

ImmagineImmagine

naturalmente sostituendo i cavi tutto è tornato alla normalità.
morale,ogni tanto riapriamo i modelli,eviteremo guasti più importanti ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Dalla foto sembrerebbe che il filo della prima foto sia stato ridotto così dalla rotazione del volano mentre quello della seconda foto sembrerebbe che sia stato chiuso tra telaio e cassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
tutto può essere,ma lato volano il filo è sul pcb,ora lo vedi in basso,perché spostato per la sostituzione, gli altri sono in parte sotto la riproduzione degli interni,e in parte liberi e comunque si sbriciola in mano la gomma,e non è abituale ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
aggiungo foto dei cavi sostituiti

Immagine
Immagine


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:03 
Non connesso

Nome: GAVINO GARAU
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 20:37
Messaggi: 536
Località: sassari
ciao si e' cotta la guaina !! ha scaldato troppo perche sotto dimensionato quindi cosi la plastica che avvolge il filo
che se e' roba cinese si cuoce e si screpola tutta .

i cavi elettrici devono essere dimensionati in base alla lunghezza e dimensione e al carico applicato !!


mi e' capitato la stessa cosa in dei fari comprati dai cinesi tutte le guaine erano cotte e come le tocavi si sbriciolavano ... con il rischio di prendere fuoco !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
sardinia express ha scritto:
ciao si e' cotta la guaina !! ha scaldato troppo perche sotto dimensionato quindi cosi la plastica che avvolge il filo
che se e' roba cinese si cuoce e si screpola tutta

i cavi elettrici devono essere dimensionati in base alla lunghezza e dimensione e al carico applicato !!

gia,era proprio quello che volevo evidenziare,senza contare che in alcuni punti erano arrotolati,e questo potrebbe aver innescato fenomeni magnetici nel cavo,anche se forse e esagerato parlarne visti i bassi carichi in gioco ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:34 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
allucinato...

ma le prese di corrente sono in ottone? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Non è questione di roba cinese poco buona, se un filo va in cortocircuito diventa una stufetta e fonde qualsiasi guaina cinese o tedesca che sia. Evidentemente al tuo modello è successo un cortocircuito innescato probabilmente da un qualche punto non perfettamente isolato e conseguentemente si è scaldato divenendo una vera e propria resistenza fondendo l'isolamento.
Queste cose succesono anche a distanza di tempo se il montaggio elettrico della fileria non è stato fatto a regola d'arte, basta anche spostare il modello per muovere i fili all'interno (soprattutto se non sono stati fissati con nastro adesivo..) e inavvertitamente provocare il corto.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 668 hornby guasto atipico
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 12:20 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
se può essere d'aiuto, io un mesetto fa ho avuto dei problemi con la 5047 delle öbb sempre di HRR.
nuova di pacca, ma non avevo mai avuto occasione di usarla a lungo, mi decido a rodarla per benino e quindi la faccio girare su di un ovale per mezzora in un senso e per mezzora nell'altro senso.
dopo circa un'oretta di marcia regolare, senza rumori e senza nulla si pianta...
la smonto (ovviamente nessuna spiegazione su come fare) e noto un filo che va ad un contatto su un carrello dissaldato, ma non solo..altri fili con saldature fatte da cani, dei fili tiratissimi..
per fortuna avevo a disposizione dei fili dello stesso diametro prelevati da una stampante demolita e quindi ho rifatto dei collegamenti e dove possibile ho ripassato delle saldature.
il made in cina, in alcune circostanze, è anche questo..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl