Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E428 con problemino
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao a tutti e buona giornata.
Ho un problemino con una loco della cara vecchia Rivarossi, si tratta della E428 206 che acquistai in quel di Milano alla fine degli anni 80.

Foto:
Allegato:
RR 428 206 (01).jpg
RR 428 206 (01).jpg [ 108.6 KiB | Osservato 3931 volte ]


Purtroppo ora non ne vuole sapere di mettersi in marcia... :cry: ...è ancora in analogico e posizionandola sul binario non dà cenni di vita ne in un senso e tantomeno nell'altro.
Ho smontato pantografi e cassa e dopo vari tentativi ho "scoperto" che con un pezzetto di cavo elettrico, toccando una ruota ed un polo motore, la loco parte e si muove tranquilla in entrambi i sensi.
Mi trovo difronte ad un problema all'eventuale lamella prendicorrente di tale ruota immagino.
Nelle foto sotto si può vedere il "ponte" con il cavetto elettrico che fa funzionare la macchina.
Questo polo motore non ha però l'arrivo del cavo corrente dalla ruota, ha due cavetti ma con unica destinazione le due luci, frontale e posteriore.....ne consegue che questo polo del motore riceve corrente direttamente dalla ruota...essendo questa sotto al motore?
Su questo modello, tra viti e vitine specialmente sotto cassa, posso notare che siamo ben lontanucci dalla semplicità dei vecchi motori G Lima.
Oggi o domani proverò a smontare un pò tutto; qualcuno tra di voi ha avuto un problema simile con questo tipo di locomotore? Tanto per aver una dritta prima di metter mano ai cacciaviti..
Ecco le foto della E428 aperta:

Allegato:
RR 428 206 (02).jpg
RR 428 206 (02).jpg [ 129.84 KiB | Osservato 3931 volte ]

Allegato:
RR 428 206 (03).jpg
RR 428 206 (03).jpg [ 127.78 KiB | Osservato 3931 volte ]

Allegato:
RR 428 206 (04).jpg
RR 428 206 (04).jpg [ 117.91 KiB | Osservato 3931 volte ]


Ciao, buon pomeriggio e a presto.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: VERIFICA
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 280
Località: Torino
Ciao,
controlla per sicurezza che il deviatore non sia commutato sui pantografi, lo so è una banalità ma non si sa mai
Topolox


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 con problemino
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Topolox, si già controllato, la levetta apposita non è commutata su pantografi.
E comunque nel dubbio ho provato a spostarla e rispostarla ugualmente ma...nisba!
Ciao e grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 con problemino
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 280
Località: Torino
Ciao,
andando per esclusione, dopo aver escluso il deviatore, dovresti verificare che le ruote che captano la corrente, quelle col dischetto metallico non siano montate su lato sbagliato magari a seguito di una manutenzione o smontaggio.
Saluti
Topolox


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 con problemino
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Le ruote col dischetto metallico prendicorrente se ricordo bene servono a trasmettere la corrente da una rotaia al telaio del motore e della trasmissione.
Verifica che non ci sia qualche cosa che isola le ruote dai cavetti conduttori di corrente al motore e alle luci, se ricordo bene un polo è sicuramente a massa (telaio motore e telaio trasmissione) poi verifica che uno dei poli del motore sia posto a massa mediante l'apposita linguetta metallica.
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 con problemino
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Grazie mille ragazzi, informazioni preziosissime!
Nel fine settimana vedo di mettermici sopra e vedere per bene il tutto.
Grazie ancora e a presto!!! Sperem.... 8)
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 con problemino
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Caro Massimo,
la captazione di corrente in questo 428 è assicurata dai due semitelai dove ognuno di questi ha le ruote motrici e quelle del carrello portante con i dischetti prendicorrente disposte da un lato e opposto per l’altro.
Per entrambi i semitelai la corrente tramite i dischetti passa agli elementi metallici, telaio interno e carter metallico.
Sul retro di ogni semicarro su un foro predisposto, un perno metallico spinto da una molla assicura aderenza per le 2 sale motrici .
Per il semitelaio folle inoltre il perno di questo dispositivo trasmette corrente a piastrina metallica situata al centro e sotto il telaio trasparente del 428 e un filo saldato a questa piastrina porta un polo a una spazzola del motore.
Il collegamento elettrico per l’altro polo è assicurato da una lamella metallica che ha un capo infilato nella carcassa metallica del motore e l’altro sagomato premuto contro il portaspazzola..
Il tuo collegamento elettrico volante mette in comunicazione, sul carro motore una ruota con dischetto con il portaspazzola che dovrebbe ricevere corrente proprio dalla lamella metallica.
Molto probabilmente tale lamella non assicura più il contatto carcassa/spazzola .e il mio consiglio oltre la verifica del contatto è di saldare la lamella all'appendice presente nel portaspazzola.
La migliore garanzia è quella però di saldare un filo tra il portaspazzola incriminato e la piastrina relativa al carro motore (operazione da farsi con molta attenzione per il rischio di fondere il supporto trasparente in plastica).

Sperando di essere stato chiaro e di aiuto.
saluti giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 con problemino
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
sarbe ha scritto:
Caro Massimo,
la captazione di corrente in questo 428 è assicurata dai due semitelai dove ognuno di questi ha le ruote motrici e quelle del carrello portante con i dischetti prendicorrente disposte da un lato e opposto per l’altro.
Per entrambi i semitelai la corrente tramite i dischetti passa agli elementi metallici, telaio interno e carter metallico.
Sul retro di ogni semicarro su un foro predisposto, un perno metallico spinto da una molla assicura aderenza per le 2 sale motrici .
Per il semitelaio folle inoltre il perno di questo dispositivo trasmette corrente a piastrina metallica situata al centro e sotto il telaio trasparente del 428 e un filo saldato a questa piastrina porta un polo a una spazzola del motore.
Il collegamento elettrico per l’altro polo è assicurato da una lamella metallica che ha un capo infilato nella carcassa metallica del motore e l’altro sagomato premuto contro il portaspazzola..
Il tuo collegamento elettrico volante mette in comunicazione, sul carro motore una ruota con dischetto con il portaspazzola che dovrebbe ricevere corrente proprio dalla lamella metallica.
Molto probabilmente tale lamella non assicura più il contatto carcassa/spazzola .e il mio consiglio oltre la verifica del contatto è di saldare la lamella all'appendice presente nel portaspazzola.
La migliore garanzia è quella però di saldare un filo tra il portaspazzola incriminato e la piastrina relativa al carro motore (operazione da farsi con molta attenzione per il rischio di fondere il supporto trasparente in plastica).

Sperando di essere stato chiaro e di aiuto.
saluti giuseppe


Grazie mille Giuseppe! Super!!
Sei stato chiarissimo, smontandola vedo di confrontare la tua descrizione meccanica e mettere in pratica il tuo consiglio.
Sembra l'abbia progettata e costruita tu questa macchina! :P
Grazie ancora e buona serata.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 con problemino
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
La E428 è resuscitata!!!!! :D :lol:
Finalmente! Di tempo ne ho messo e parecchio anche, mi ci sono voluti svariati fine settimana perchè le ho tentate praticamente tutte.
C'era un problema nella "trasmissione" della corrente dalle ruote al motore e non riuscivo a capire come mai. Ho dovuto eliminare quei dischi prendi corrente sulle ruote nel carrello sotto al motore perchè la "signorina", dopo aver ripristinato la ricezione corrente previa lamella in rame, emetteva alcune scintille dalla ruota e dal motore!
E...non avendo invertito nulla....questa la devo capire ancora oggi.... :evil:
Alla fine, prima su un carrello e poi anche sull'altro, ho posizionato delle lamelle in rame saldando dei cavi e portandoli poi ai due poli del motore. Con qualche modifica e qualche buchetto con il trapanino alla fine sono riuscito ad avere ragione della "bestia" III serie :P
Certo che i suoi anni li sente...eccome!! Anche la plastica stessa non è più solida come era in origine, tanto che le sedi di due vitine ora sono come spanate e non permettono alle vitine di fare una presa ottimale, la cosa importante però è che ha ricominciato a camminare senza problemi.
Come dicevo più sù, siamo ben lontani dalla semplicità progettuale dei G Lima, qui è stato molto macchinoso, il tutto nell'insieme!
Fosse stata un'altra loco, dopo tutte le ore passate con attrezzi vari, disfa e ridisfa, botte di saldatore ecc. nonchè gli innumerevoli tentativi fatti a 360°, l'avrei probabilmente gettata via ma a questa ne sono affezionato, è una delle prime acquistate con i primi stipendi.
Tra l'altro è la prima Rivarossi in assoluto di tutte quelle che ho e dopo tanti anni è tornata a macinare km....ehm no...diciamo semplici metri....di binario in allegria :wink:
Ciao e grazie per tutti i consigli e le spiegazioni, utilissimi! Senza di voi, con questa realtà progettuale, non ci sarei riuscito davvero.
Sulle vecchie loco....viva i G Lima...forever!!!!!
Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl