Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro F TTMkit - tutte le versioni che vuoi!
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Mi piacciono molto le marcature presentate con questa tecnica innovativa. Non trovo male però neanche quelle presenti originariamente. Sono andato a recuperare uno dei primi carri che ho costruito, parecchi anni fa: essendo ai primordi, in esso non ho avuto l'accortezza di mettere il trasparente lucido prima della posa delle decals; nonostante questa lacuna però, questo è il risultato dopo il trasparente opaco:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Non mi sembra di scorgere grandi spessori sotto le marcature.

Anche le ruote fornite allora mi sembrano abbastanza belle, nonostante il costo irrisorio:

Immagine

Il carro frigo ha le ruote originali TTMKit di allora, e sono belle scorrevoli. Non avendo il plastico (dopo averne dovuto demolire due per trasloco) non ho però idea della loro durata/funzionamento, anche se mi ricordo di aver letto su questo forum dei pareri positivi.

Non sono d'accordo sull'inutilità della rifinitura del sottocassa. Infatti ho rimesso in cantiere questo carro fatto anni fa, proprio perchè mi dava fastidio il vuoto che si percepisce traguardando: è una cosa rapidissima mettere quattro listelli di supporto a due pezzi di materozza e un po' di filo metallico sagomato (oppure un impianto frenante ricavato da quelli in eccesso nel kit del cisternino), se non si vuole perdere tempo per una riproduzione accurata:

Immagine


Occorrerà sagomare i listelli in modo da poter accogliere gli aggiuntivi.
Il sottocassa può avere vari livelli di perfezionamento; per esempio questo è un po' più accurato:

Immagine

Immagine

Mi sembra evidente che la presenza di un accenno di attrezzature nel sottocassa sia più gratificante del vuoto originale.

Buona serata a tutti,

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro F TTMkit - tutte le versioni che vuoi!
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Scusate l'ignoranza: dopo la coloritura dei cari, prima dell'applicazione delle decals è sempre meglio applicare un trasparente lucido?ma su tutto il carro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro F TTMkit - tutte le versioni che vuoi!
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Oggi ho ripreso per mano due dei tre carri "demo" e ho completato e su uno ho eseguito una prova di sporcatura. In verità è stato più per togliermi la voglia di invecchiare qualcosa... infatti non intendo invecchiare alcuno dei carri che sto preparando.
Dopo essere stato verniciato ho applicato le scritte, quindi un trasparente satinato Puravest, diluito al 200% con il solito diluente. Infine ho invecchiato esclusivamente con un colore Tamiya marrone, con una punta di nero, molto diluito.
Ecco il risultato: sopra un carro non invecchiato, sotto quello invecchiato.

Allegato:
fine1.jpg
fine1.jpg [ 86.31 KiB | Osservato 1857 volte ]

Allegato:
fine2.jpg
fine2.jpg [ 94.33 KiB | Osservato 1857 volte ]


Intanto sono in arrivo le scritte per il sottocassa e i respingenti in ottoni fatti realizzare appositamente. :D

Buona serata a tutti,
Enrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro F TTMkit - tutte le versioni che vuoi!
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Finalmente sono pronte le microfusioni! :D

Per i carri TTMkit ho fatto realizzare appositamente alcuni respingenti il lega d'ottone, facilmente limabile ma allo stesso tempo abbastanza resistente ad eventuali urti.

La fusione è avvenuta pressa l'azienda di un amico, vicino a casa mia. Aziende di questo tipo sono sparse per tutta l'Italia, quindi chiunque, cercando sull'elenco del telefono, può intraprendere la strada... della clonazione! :mrgreen:

Come base ho utilizzato alcuni aggiuntivi commerciali, anch'essi in lega d'ottone, ma decisamente molto costosi. Complice l'amicizia con il proprietario dell'azienda sono riuscito a realizzarne una copia perfetta dimezzando quasi i costi per il singolo aggiuntivo. Sono state comunque eseguite delle piccolissime modifiche migliorative rispetto all'originale, su cui non mi dilungo, correggendo anche alcuni difetti presenti sul master in mio possesso.

Unico svantaggio della tecnica è che, per avere un prezzo buono, bisogna farne un "certo numero".
Ecco i respingenti:

Allegato:
foto1.jpg
foto1.jpg [ 88.69 KiB | Osservato 1757 volte ]

Allegato:
foto3.jpg
foto3.jpg [ 86.44 KiB | Osservato 1757 volte ]


Per ottimizzare i costi di produzione ho fatto realizzare con il medesimo stampo anche delle copie di altri aggiuntivi in ottone per le mie elaborazioni: in questo caso un compressore a due stadi e il fumaiolo per 880/875. Magari più avanti vi posterò qualcosa sull'elaborazione in corso di queste macchine! :D
In questo caso i costi, poichè non è presente alcuna materozza che poi finirà nello scarto, sono ridotti a quasi un terzo.
Nella seguente foto: in ottone, sulla sinistra, le copie; color rame, sulla destra, i master da clonare.

Allegato:
foto2.jpg
foto2.jpg [ 90.08 KiB | Osservato 1757 volte ]


Ora ho in preparazione la realizzazione delle sole boccole a rulli e ad olio, compatibili con i TTMkit, per rendere più variopinte e realistiche le nostre composizioni di carri merci, dei bellissimi fanali ad olio per vaporette, di cui ignoro purtroppo la produzione. Inoltre è in fase di fusione la bellissima colonna per il rifornimento di acqua della Weinert, ormai introvabile (oltre che abbastanza costosa...), che sarà destinata al mio plastico del deposito locomotive, in fase di costruzione ormai da anni (anche di questo ne riparleremo...).

Per informazioni, come sempre, non esitate a chiedere. :wink:

Per ammortizzare i costi sto anche cercando qualcuno realmente interessato con cui dividere le spese: ovviamente contati in MP! Spero di non infrangere alcun regolamento del forum con questo richiesta. :roll:

Buon proseguimento di giornata a tutti!
Enrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro F TTMkit - tutte le versioni che vuoi!
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Carissimi amici,
purtroppo il troppo carico di lavoro ha rallentato un po tutto, e più o meno non sono riuscito ad andare avanti con le mie elaborazioni, ma prometto che riprenderò presto! :wink:

Intanto ho finito di realizzare proprio in questi giorni delle bellissime boccole a rulli in ottone, partendo da un vecchio TTMkit F dimenticato in un negozio che ho acquistato tempo fa. Poiché il kit in questione non è più disponibile, ho pensato di far clonare tale componente per rendere le nostre elaborazioni più eterogenee possibili. Il risultato giudicatelo voi dalle foto!

Il pezzo è assolutamente fedele all'originale. I ceppi dei freni non li ho riprodotti, in quanto acquistando un carro F chiaramente ci sono già nel kit stesso, quindi sarebbe stato un costo in più assolutamente inutile. Dal punto di vista meccanico ho inoltre deciso di rendere più grande la parte che andrà incastrata nel sottocassa. Tale modifica non compare nella foto che vi ho postato, ma caratterizzerà tutti i pezzi che questa settimana verranno fusi. Ciò, pur non avendo alcuna conseguenza dal punto di vista estetico, migliorerà molto la stabilità del pezzo, una volta montato.

Per economizzare sulle spese, con lo stesso stampo, ho anche fatto clonare alcuni fanali a petrolio per vaporiere che mi ha dato un amico di Bologna, destinate ad alcune mie elaborazioni in corso. Per pura curiosità vi posto anche questo risultato.

Sperando sempre di non infrangere il regolamento, volevo ricordare che cerco sempre qualcuno - seriamente interessato - con cui dividere le spese di realizzazione di tali pezzi.

Buona serata a tutti quanti!
Enrico.

Allegato:
boccole olio duegi.jpg
boccole olio duegi.jpg [ 100.41 KiB | Osservato 1589 volte ]

Allegato:
fanali petrolio1 duegi.jpg
fanali petrolio1 duegi.jpg [ 78.09 KiB | Osservato 1589 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl