Ho recentemente rifatto l'illuminazione ai fari di una semipilota MDVC lima con 2 led, rosso e bianco in base al senso di marcia. Circuito estremamente semplice: 2 led in antiparallelo e resistenza e fibre ottiche fino ai fari.
Ora, l'impianto funziona bene ma.... pur con i binari puliti, dopo un po' che la carrozza circola i contatti elettrici cominciano a non essere così precisi (soprattutto le ruote si sporcano presto) e le luci cominciano a fare un po' di sfarfallio...
Ho letto della possibilità di ovviare a questo problema con un condensatore... in parallelo ai led, ma qui il problema... il circuito è analogico, quindi c'è inversione di corrente... quindi ovviamente non si può utilizzare un condensatore polarizzato (elettrolitico). D'altra parte quelli ceramici o in poliestere hanno capacità più basse... considerando che un po' di posto nella testa della carrozza c'è, ma ovviamente non ci posso fare entrare un frigo...
Dato che in sostanza si tratta di alimentare per qualche frazione di secondo un singolo led, che capacità deve avere il condensatore?
Altra cosa, il collegamento. Immagino che vada a collegato a monte della resistenza che protegge i led, ma a sua volta ha bisogno di una resistenza per la carica? Di quanto?
|