Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Buonasera
La discussione sul carro F 1925 e l'Udgs mi ha provocato un altro raptus creativo, per il quale sono propedeutiche due domande:

1) i carri delle foto sotto hanno convissuto (ho qualche dubbio per i cerealier hornby)?
2) chi riproduce, oltre la ex laser, i cereali cisterna: in mancanza da dove si possono ricavare?

Grazie come sempre
Francesco


Allegati:
fetch-1.jpeg
fetch-1.jpeg [ 78.35 KiB | Osservato 6130 volte ]
file-1.jpeg
file-1.jpeg [ 55.34 KiB | Osservato 6130 volte ]
hj6070.jpeg
hj6070.jpeg [ 15.21 KiB | Osservato 6130 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
In questa foto di Michele Mingari si vedono due colonne affiancate, una di Uagpps (F.lli Moretti e vari altri) e una in primissimo piano di Udgs nel 1986.
Allegato:
9338011-2_flli_moretti_mm_86.jpg
9338011-2_flli_moretti_mm_86.jpg [ 135.26 KiB | Osservato 6110 volte ]

Considerando che i carri Uagpps erano in circolazione da una decina d'anni possono aver sicuramente convissuto, si tratta di avere versioni di Uagpps di epoca adatta*, quelli delle tue foto per esempio son troppo moderni.

Il carro Us "cisterna" è piuttosto vecchio come costruzione, credo anni '60, bisogna capire quando ha ricevuto la livrea Monfer... come curiosità ti dico che invece i carri che spuntano ai suoi lati sono molto più moderni di quanto si possa pensare, sono infatti stati costruiti nel 1990 su telai di vecchi carri! :shock:

*Così a memoria: Sosimage, Savona Silos, Cita, Ausiliare, F.lli Moretti, Ferruzzi...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Grazie mille!
Dei cerealier a carrelli ne ho tanti, devo vedere se almeno tre o quattro coincidono per epoca con quelli citati (di sicuro non i monfer blu!)
Di quelli a due assi laser ne ho tre, di cui due bianchi forse Ausiliare, il terzo è proprio quello rimodernato ma resta esemplare unico e comunque fuori epoca: vorrei aumentarli ma non so cosa c'è in commercio; al limite se qualcuno avesse disegni sul tema mi farebbero piacere.
Sugli Udgs sto provvedendo coi ttm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Forse questi possono andare: tutti gli altri sono troppo moderni


Allegati:
IMG_2014110810943.jpg
IMG_2014110810943.jpg [ 40.89 KiB | Osservato 5707 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao! Cita e Sosimage sono perfetti, quello UNICOPA non son sicuro ma penso che vada bene anch'esso!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Grazie Antonio!
Credo che l'unicopa sia degli anni 70 anche come modello, è jouef (praticamente lo stesso di oggi).
Vorrei fare un'altra terna ma nuovi non ne trovo, proverò sulla baya


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Scusate, ma qualcuno ha mai prodotto questo carro cereali? E' abbastanza vecchiotto...


Allegati:
2013-11-20 15.45.07 (FILEminimizer).jpg
2013-11-20 15.45.07 (FILEminimizer).jpg [ 61.92 KiB | Osservato 5280 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
In effetti questi Uagpps sono stati costruitui da Savigliano fra il '64 ed il '68, esiste un altro carro simile con una sorta di aperture di alleggerimento, sempre costruiti da Savigliano nel '70/'71, è il primo subito dietro la loco in questa foto di Emiliano Maldini trovata in internet.
Non mi risulta siano mai stati prodotti, neanche artigianalmente

http://lnx.informatica80.it/ilportalede ... 5-14-2.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Per riprodurre gli ultimi due utilizzando come base i telai dei carri cereali Jouef e Rivarossi, questi vanno allungati di qualche mm, come anche l'interperno dei carrelli.

Questo con carrelli tipo ORE, da notare il sistema di apertura meccanizzata dei portelli di carico:
Allegato:
IMGP2920R.JPG
IMGP2920R.JPG [ 66.2 KiB | Osservato 5099 volte ]
Allegato:
IMGP1778R.JPG
IMGP1778R.JPG [ 95.62 KiB | Osservato 5099 volte ]

Questo della serie con aperture di alleggerimento, costruiti anche dalla CIMA di Mantova, carrelli tipo B18;
Allegato:
IMGP1850R.JPG
IMGP1850R.JPG [ 64.63 KiB | Osservato 5099 volte ]
Allegato:
IMGP1849R.JPG
IMGP1849R.JPG [ 50.67 KiB | Osservato 5099 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRASPORTO CEREALI
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Grazie Marco del contributo, interessante la foto del carro visto dall'alto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl