Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 5:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio digitalizzazione luci: lampadine, led o smd?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
La luce deve entrare nella direzione delle frecce, l'unica soluzione valida mi sembra quella della testa verniciata di bianco o smerigliata, perché deve emettere in due direzioni.

Allegato:
100_7469.jpg
100_7469.jpg [ 96.55 KiB | Osservato 2314 volte ]


Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio digitalizzazione luci: lampadine, led o smd?
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2014, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
umbriele ha scritto:
...oppure vai sul sito della hornby e prendi il ricambio dedicato alle piu' recenti 652 o 633-632, dovrebbero essere tutti compatibili


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Hehehe, ci avevo pensato, ma quelle della 652 non ci sono, le altre non ho guardato, ma in ogni caso mi sa che costicchiano... e non è detto che non abbiano cambiato le piste trasparenti per adattarle ai led.

A proposito, ecco come appaiono i led "dipinti", li ho sperimentati per illuminare una stazione ACME in cui ho abbondato con il dettaglio degli interni.

Allegato:
led1.jpg
led1.jpg [ 74.92 KiB | Osservato 2313 volte ]

Allegato:
led2.jpg
led2.jpg [ 78.82 KiB | Osservato 2313 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio digitalizzazione luci: lampadine, led o smd?
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Sì sì, avevo capito come intendevi tu, ma lì la condotta ottica è a U, o meglio a 2 semi-U con lo spazio nel mezzo per la lampadina. Per farlo funzionare, ci vorrebbero 2 led per ogni condotta che sparano verso i lati della carrozzeria.


Cita:
La luce deve entrare nella direzione delle frecce, l'unica soluzione valida mi sembra quella della testa verniciata di bianco o smerigliata, perché deve emettere in due direzioni.


si giusto .
sono io che ho fatto confusione …non ricordavo da dove entrasse la luce.

Molto interessante l'uso del led come lampadina.
penso proprio che …copierò…!!!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio digitalizzazione luci: lampadine, led o smd?
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ho completato (più o meno) la conversione.

Lavorando sulla vecchia pcb ho recuperato un po' di spazio per le resistenze (da 1 Kohm) e collegato i vari gruppi fari in maniera indipendente. Le 2 uscite luci alle luci bianche e rosse della cabina di testa, le altre 2 uscite (abbinate ai tasti f1 e f2) alle luci della cabina di coda. Dato che la loco sarà quasi sempre collegata ad un convoglio, in questo modo posso tener spente le luci della cabina B, oppure riaccenderle se la loco gira da sola.

Allegato:
652.jpg
652.jpg [ 133.78 KiB | Osservato 2217 volte ]


Alla fine ho messo dei led da 3mm al posto della lampadine, dipingendoli di bianco e lasciando 2 "finestrelle" ai 2 lati in modo che la luce (riflessa all'interno dell'ampolla dalla vernice bianca) esca solo dalle finestrelle. Come ulteriore protezione, per evitare troppe fughe di luce, ho coperto dall'esterno il bianco con il nero.

Per le luci rosse, visto che comunque avevano una resa un po' troppo chiara, ho dato anche un ritocco di rosso trasparente sulle "finestrelle".

L'effetto finale è ottimo, ho addirittura dovuto ridurre con la programmazione del decoder la luminosità delle uscite luci, perchè nonostante le resistenze era troppo forte e un po' filtrava. Avrei anche potuto risolvere con un isolamento maggiore, ma è bastata la regolazione in programmazione anche perchè comunque pure i fari erano un po' troppo luminosi, ad esempio le luci rosse accese "contaminavano" un po' anche quelle bianche.

Sì, lo so... la disposizione dei cavi del decoder non è proprio bellissima (casomai potrei anche accorciarli un po'), in ogni ho già provato anche a chiudere le cassa e ci sta tutto senza toccare niente.

Come decoder ho montato un lokpilot 4 che mi sembra ottimo anche come gestione del motore, è più fluido rispetto al precedente lenz, soprattutto al minimo che prima andava un po' a strattoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio digitalizzazione luci: lampadine, led o smd?
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
red707 ha scritto:

Come decoder ho montato un lokpilot 4 che mi sembra ottimo anche come gestione del motore, è più fluido rispetto al precedente lenz, soprattutto al minimo che prima andava un po' a strattoni.


Hai fatto la procedura di autoregolazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio digitalizzazione luci: lampadine, led o smd?
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
No, quella no, per ora, perchè già si comporta egregiamente così. Anche perchè mi devo ancora studiare le mille regolazioni possibili con il lokpilot. Per ora, oltre alla gestione luci ho solo limitato la velocità massima (quella senza limitatore è eccessiva) per renderla più realistica (impostazione 150 su 255) e modificato le curve di accelerazione e frenata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl