Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
il soggetto che è passato sul tavolo operatorio è, come da oggetto, un ETR 234 Lima, comprato da un amico ad un prezzo ragionevole e soprattutto...rateizzato.
Nella mia memoria il modello era già buono così come uscito dalla casa, ma nel visionarlo meglio mi è subito balzato all'occhio lo spropositato motore centrale a 3 poli.
Da qui alla elaborazione il passo è stato breve.

In sintesi l'intervento consta di:
1) fresatura del telaio della unità motrice
Immagine

2) installazione di due nuovi motori mashima decisamente più contenuti nelle dimensioni
Immagine

i motori sono pilotati da due distinti decoder in consist che trovano spazio sotto il piano di calpestio
Immagine
Immagine

3) applicazione di PCB con led (3° faro indipendente, tutti pilotati da schede illuminazione Almrose) sulle unità di testa
Immagine

4) creazione di una condotta bipolare passante che porta corrente in tutte le unità
Immagine

5) applicazione delle lamelle sulle unità sprovviste
Immagine

6) installazione di schede luci su tutte le unità
Immagine

7) realizzazione di particolari in fotoincisione
Immagine

come, purtroppo a causa della foto, a malapena si nota, l'elaborazione ha permesso un minimo di arredo interno anche nella unità motrice ed i motori sono molto meno visibili di quello originale
Immagine

Il modello ora si muove agilmente senza i noti fastidiosi dondolii, la forza di trazione è elevata nonostante l'assenza di anelli di aderenza e la massa ridotta del telaio, la captazione della corrente
è eccezionale grazie a tutti gli assi in presa
Immagine

come sempre più info sul mio sito http://www.trainpassion.it/public/SubChan_03_I/286.asp?menu=Ls1&link=24&_height=140

un saluto a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Complimenti, ottimo intervento.
Potresti farmi sapere (anche in MP se preferisci) dove hai acquistato il materiale (in particolare i nuovi giunti cardanici) ed eventualmente i numeri di codice?
Inoltre, dove ti sei procurato quelle piccolissime connessioni elettriche?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Splendido lavoro giulio, bravo!
Un valore di pregio aggiunto ad un modello storico, nel cuore di tutti.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Gr471 ha scritto:
Complimenti, ottimo intervento.
Potresti farmi sapere (anche in MP se preferisci) dove hai acquistato il materiale (in particolare i nuovi giunti cardanici) ed eventualmente i numeri di codice?
Inoltre, dove ti sei procurato quelle piccolissime connessioni elettriche?
Saluti

questi sono i cardani
http://www.micro-modele.fr/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-ask.tpl&product_id=11961&category_id=554&option=com_virtuemart&Itemid=19&lang=fr

spine e prese sono Vitrains


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Bel lavoro, complimenti!

Avevo eseguito un qualcosa praticamente identico qualche anno fa per aggiornare un pò il simpatico "Polifemo" :D .

Unico consiglio: le spinette. Sono un pò troppo grandi a mio avviso. Ti consiglio queste:

http://www.ebay.it/itm/10x-Micro-Stecke ... 4ac2c419a6

Esistono a 2 o più fili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Caspita che bella elaborazione!!! Io ci avrei messo anche le minigonne e lo spoiler!!! :lol: :lol: :lol:

Battute a parte, ottimo lavoro!!!! :wink:

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Thanks boys!

devo ammettere che il modello mi da grande soddisfazione sul plastico.
per quanto riguarda le spinette, ottima indicazione 300zxbiturbo.
comunque quello che posizionate fra i jacobs sono praticamente invisibili. Forse si potrebbe sostituire quella fra motrice e resto del convoglio...vedremo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 17:07
Messaggi: 71
Località: Svizzera
Complimenti, veramente eccezionale!

Come si fa ad aprire le unità intermedie senza causare danni irrimediabili?
Vorrei sostituire i pantografi (il mio Polifemo ha quelli orripilanti in plastica).
L'unità motrice non è un problema (già fatto), ma non riesco ad aprire l'unità con pantografo.

Ringrazio anticipatamente per la dritta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2013, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Bernardo Ghionda ha scritto:
Complimenti, veramente eccezionale!

Come si fa ad aprire le unità intermedie senza causare danni irrimediabili?
Vorrei sostituire i pantografi (il mio Polifemo ha quelli orripilanti in plastica).
L'unità motrice non è un problema (già fatto), ma non riesco ad aprire l'unità con pantografo.

Ringrazio anticipatamente per la dritta!

non ho trovato particolari problemi con le classiche tessere telefoniche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Ciao, dove hai trovato i motori? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
giobrupe ha scritto:
Ciao, dove hai trovato i motori? :D

qui

http://www.micro-modele.fr/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione ETR 234 Lima Collection
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2015, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Giulio Barberini ha scritto:
giobrupe ha scritto:
Ciao, dove hai trovato i motori? :D

qui

http://www.micro-modele.fr/


Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mpe e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl