Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Arturo corri in edicola a comprare l'ultimo nr. di Tutto TRENO.
:shock:
Grande sorpresa, Pietro Marra ha firmato un'articolo di 8 pagine tutto sulle BB FSE, bellissimo.
Finalmente si sono accorti della nostra ferrovia del Sud-Est, ha tanta storia sulle spalle e anche dei rotabili tanto particolari quanto unici.
Un grazie a Pietro Marra per la sua grande, e anche pesante, opera sulle FSE.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Mi son fatto la BB
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Eh eh eh... :lol: :lol:
Già fatto. Letto e riletto... Belle anche le foto, alcune inedite (almeno per me). Documentano le varie modifiche apportate negli anni. Peccato ne manchi qualcuna degli anni 80.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Riapro questa discussione per un aggiornamento:
la BB162 è stata appena riconsegnata dalle officine nella nuova "prestigiosa" livrea simil tartaruga :lol: :lol: e con altri piccoli interventi

Allegato:
Doppia.jpg
Doppia.jpg [ 86.98 KiB | Osservato 3553 volte ]


Non ero soddisfatto della prima realizzazione per vari motivi:
il verde utilizzato non corrispondeva al verde foresta originale FSE, di cui peraltro in rete non si trovano informazioni precise;
la livrea scelta poi corrispondeva al periodo in cui la macchina aveva ancora la porta frontale e il terzo faro assente o al massimo montato a sbalzo, senza carenatura, oppure alla situazione attuale come macchina storica.
Ho scelto quindi di riportarla alla situazione anni '90, in cui fu adottata la livrea grigio/blu ad imitazione delle elettriche FS.
Con l'occasione ho apportato qualche ritocco di dettaglio:
sostituiti i grigliati dei radiatori laterali, originariamente più alti ed a feritoie orizzontali (ricordo che la cassa originale è d una D341 I^ serie Lima / RR) con altri autocostruiti con profili Plasticard di misura più simile a quelli reali e con le feritoie verticali;
tagliata via dall'imperiale la griglia della ventola e sostituita con una autocostruita di misura e forma più simili al reale;
sull'imperiale sono stati rifatti pure il camino di scarico del motore e quello della caldaietta.
Sono state tagliate via le ghiere dei fari stampate ed inserite delle ghiere più fini (ricambio Lima HL9011).
le targhe e gli stemmi frontali sono decals stampate in casa e poi incollate su plasticard sottile pazientemente ritagliato per farli risultare in rilievo.

Purtroppo la livrea scelta evidenzia una delle approssimazioni derivanti dalla cassa iniziale: i finestrini tondi sulle fiancate sono leggermente più grandi e soprattutto in posizione più bassa, in realtà dovrebbero risultare compresi nella fascia blu :? :?
Avrei anche dovuto ritoccare la forma dei finestrini frontali che al vero sono rettangolari e non hanno la curvatura in alto sui lati esterni, ma poi non avrei potuto riutilizzare i trasparenti originali ...

Per adeso me la tengo così, poi ... chissà :roll: :roll:

Ciao.

P.S.
di seguito posto un'immagine di una macchina reale tratta dall'articolo di Pietro Marra pubblicato sul numero di dicembre 2014 di TuttoTreno;
chiedo alla redazione se tale pubblicazione è consentita o va rimossa.
Allegato:
Pimg12.jpg
Pimg12.jpg [ 110.89 KiB | Osservato 3551 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2015, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
molto bella!! se posso darLe un suggerimento, confrontando il modello con la fotografia, la fascia blu orientale sul frontale è più bassa di quella del modello, e per mascherare l'imprecisione dei finestrini laterali si potrebbe estendere verso il basso...così dovrebbe essere più precisa.... :mrgreen: :mrgreen:
saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Grazie,
ma la terza persona, addirittura con il "Le" maiuscolo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: io sono abitutato nei forum ad un tono più confidenziale, spero non ti disturbi ....

fermare la fascia blu a quell'altezza è stata una scelta: visto che non potevo comunque rispettare la realtà, ho scelto, per un mio criterio estetico, di fare in modo che "tagliasse" gli oblò a metà, anziché a 3/4. Mi sembra renda le fiancate più "leggere" anche se, ripeto, è una questione di gusti ed impressioni personali. Probabilmente la tua proposta renderebbe molto più veritieri i frontali. Ci proverò: appena ho tempo farò un camuffamento (vernicio in blu due striscioline di nastro Tamiya e le incollo :wink: ) giusto per valutare l'impatto visivo prima di procedere.

A presto.
Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Arturo, se proprio non ti piace e la dai via, tranquillo che mi occupo io della rottamazione.... 8)
Dai, tu almeno ci hai provato, anche io ho 2/3 loco lima prese proprio per modificarle ma non avendo ne disegni e pertanto le quote non mi sono ancora cimentato.
Mi sa che l'unica parte che si può recuperare è giusto il telaio, accorciato, e in parte i carrelli, cambiando le fiancate, correggimi se sbaglio.
La cassa, se non dico un'ovvietà, si dovrebbe ricostruire tutta in plasticard, magari con un disegno al CAD e fatto incidere da un plotter... ad avercelo.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Prima di tutto i miei complimenti per il lavoro....poi Cesare è una mia impressione o mi sento chiamato in causa?
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
max333 ha scritto:
Prima di tutto i miei complimenti per il lavoro....poi Cesare è una mia impressione o mi sento chiamato in causa?
Mandi, max

Chi!.... :shock: Io???
Ma va... cosa dici mai..... :mrgreen:
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
FSE ha scritto:
Arturo, se proprio non ti piace e la dai via, tranquillo che mi occupo io della rottamazione.... 8)
Dai, tu almeno ci hai provato, anche io ho 2/3 loco lima prese proprio per modificarle ma non avendo ne disegni e pertanto le quote non mi sono ancora cimentato.
Mi sa che l'unica parte che si può recuperare è giusto il telaio, accorciato, e in parte i carrelli, cambiando le fiancate, correggimi se sbaglio.
La cassa, se non dico un'ovvietà, si dovrebbe ricostruire tutta in plasticard, magari con un disegno al CAD e fatto incidere da un plotter... ad avercelo.
Cesare


Ciao Cesare,
in realtà ho fatto esattamente il contrario.
ho acquistato cassa e carrelli come ricambi HRR:
i carrelli completi di cascata di riduzione e ruote costano 5€ l'uno; la cassa 25 ma ho approfittato ella promozione -40% che periodicamente fanno;
so che i carrelli sono "abbastanza" diversi tra le D341 FS e le BB FSE, ma mi accontento :roll: :roll:
la cassa l'ho lavorata facendo due tagli verticali e relativi incollaggi. poi stuccature e levigature per i particolari rimossi (porta centrale, mancorrenti e tientibene, "cassetta" squadrata del terzo faro ecc.) i panconi sono stati tagliati via e incollati più indietro: al vero le D341 li hanno sporgenti rispetto alla cassa che invece sulle BB aggetta sporgendo rispetto ai panconi.
Il telaio l'ho auto costruito in lamierino d'ottone da 2mm. tagliato secondo il semplice disegno
Allegato:
telaio.JPG
telaio.JPG [ 65.62 KiB | Osservato 3283 volte ]

su questo ho poi incollato / saldato altri pezzetti d'ottone e ritagli di barrette di stagno/piombo per saldatura

A presto.
Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi son fatto la BB + REVAMPING!
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Grazie Arturo, mi sa però che il telaio sia più facile, per me, farlo in plasticard, ci proverò,
Cesare


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl