Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motori "G" Lima: info.
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 13:37 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Grazie a tutti!

Mi sa che devo tentare con le Benno...scalettando le Lima enormi e cercando di trovare un sistema ortodosso per risolvere il problema...

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori "G" Lima: info.
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 10:01
Messaggi: 85
Salve
Non so se è possibile tornire le ruote al diametro utile, cosi eventualmente non si toccano ingranaggi e motore ?

saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori "G" Lima: info.
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
In linea teorica è possibile tornire le ruote, per passare dagli 11,5 mm originali ai 10,5 necessari, sarebbe sufficiente una pelata di 0,5 mm, quindi poco impegnativa.
Ora, finchè si tratta di tornire le ruote senza isolamento, quindi calettate direttamente sull'asse, si ha la possibilità di bloccare l'asse nel mandrino del tornio. Tornire invece le ruote su cui è calettato l'ingranaggio è un po' più complesso, poiché la ruota può essere bloccata sul mandrino solo agendo sul bordino, col rischio di non stringerla adeguatamente e di sistemarla non in asse.
Ci vuole un po' di perizia da tornitore "navigato" ( cosa che io non sono ).
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori "G" Lima: info.
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Sono anni che ho il pallino di fare anche io questa modifica e dopo aver esaminato bene la situazione del motore, sono giunto alla conclusione che con quello esistente si puo' fare ben poco, e la cosa migliore sia sostituirlo con un carrello motore .
Vorrei pero' evidenziarti un altra criticita' che ho notato : nell' abbasamento bisogna stare attenti a non scendere troppo , cioe' e' meglio limitarsi un po' in quanto i vari apparati e serbatoi del sottocassa finiscono per avvicinarsi pericolosamente alle rotaie e potrebbero dare seri problemi nella circolazione ad esempio nei cambi di pendenza o sugli scambi.
Per quanto riguarda la cassa andrebbe aggiunto un finestrino in piu' per ogni unita' , particolari da migliorare ecc..
i vetri a filo e' un altra cosa impegnativa specie per i frontali .
Altro scoglio grosso visto che l'allungamento della cassa impone la riverniciatura sono le decals che nessuno produce, nemmeno in Francia .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori "G" Lima: info.
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 21:44 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Per quanto riguarda la cassa andrebbe aggiunto un finestrino in piu' per ogni unita' , particolari da migliorare ecc..
i vetri a filo e' un altra cosa impegnativa specie per i frontali .
Altro scoglio grosso visto che l'allungamento della cassa impone la riverniciatura sono le decals che nessuno produce, nemmeno in Francia .


Lo so bene che è corto, altroché.
E di molto, anche.

Si, sarebbe interessante una elaborazione, anche se parecchio impegnativa, come hai detto tu.

Ma non su quella TEE, piuttosto su quella in livrea arancio e grigio metallizzato, mai riprodotta da nessuno.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori "G" Lima: info.
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 6:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Io non toccherei proprio nulla. Sono modelli da collezione che potrebbero avere un loro valore in futuro. É anche un ricordo dei tempi andati. Lasciali così dammi retta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori "G" Lima: info.
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 1:37 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Mi sa che hai ragione.

Grazie.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl