alb ha scritto:
Salve
Sono un ultra dilettante, non ho plastico ma solo una decina di locotender ed adeguati carri
e una volta all'anno, o poco più, monto un anello di binari sul tavolo e sogno un poco...
Tranne che con la 835 Rivarossi, che produce un rumore insopportabile!
A basso numero di giri è morbida e silenziosa, ma come aumento la velocità
(diciamo oltre il terzo della scala del trasformatore) produce un sibilo acuto,
che, almeno per le mie orecchie, è insopportabile.
Vi risulta che sia un difetto congenito del modello (quello della metà dei 90 in 1:87)
o potrebbe essere la mia storica fortuna che mi ha portato ad acquistare un modello fallato?
Posso sperare di correggerlo sul modello, o devo aggiungere le orecchie all'elenco degli inservibili?
grazie!
alb
olio singer nella trasmissione e poco poco nelle bronzine del motore, ovvero i "cuscinetti" dove gira l'albero del motore.
il rumoraccio...puf ... sparisce.
prova.