Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 7:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Se riesci togli qualche fanale e/o fanalino dalle auto.
Auto e carri non sono male ma sporcali quà e là con colore un po' diverso dalla ruggine uniforme.
(e perché le auto sono su un letto di ghiaia ?)
I mega trucioli sono troppo mega.

Se è permesso, a parte qualche caso di critiche_suggerimenti che possono essere provocatori e indurre a reazioni difensive opposte, quando si sottopone un lavoro in un foro è ovvio che ci si espone , ed è utile essere aperti e accoglienti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao e grazie....
marco.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
Marco continua e non badare a sciocche considerazioni... continua sulla tua strada, sei un grande! Ho visto personalmente alcuni tuoi lavori e devo dire che sei davvero in gamba ! A me i lavori del signor Mussinatto proprio non dicono nulla, mi paio asettici ! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao e grazie.....
marco... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Buonasera, se mi è permesso commentare il lavoro mi vedo allineato con gli altri commenti (Claudio e Paolo), però se la cosa da fastidio mi tengo il mio parere.
Volevo solo ricordarti che nel momento in cui pubblichi i tuoi lavori in un forum li sottoponi a critiche che poi sta abte ritenere costruttive o no.
Con questo spero che tu possa sempre migliorare.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Se posso aggiungere i miei due cent di commento, per quello che vale, devo dire che le cosiddette sporcature ed invecchiamenti sono convincenti, ma sugli sfridi di tornitura devo proprio dissentire. Non é che se un tornio é grande necessariamente i trucioli sono delle dimensioni di un anaconda! Tali sfridi sono poi relativamente leggeri, per cui un carico di tale materiale su di un carro P avrebbe poco senso. Potresti provare a spezzettare la paglietta in dimensioni molto più realistiche in modo da simulare sfridi di taglio di lamiere.
https://www.youtube.com/watch?v=J7FHfAx0yTk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi e grazie....
marco... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
Vedete. Credo che Marco abbia dissentito non dalla critica in se, ma dal modo ''distruttivo'' e svilente che gli hanno scaricato addosso. Nessuno e' nato professore ( forse qualcuno si ), non trovo corretto prendere la gente a badilate nei denti. C'e' modo e modo di criticare. O no ? Ma qui sui forum e' sempre la stessa cosa. Troppi '' so tutto io '', ed e' per questo che cerco di starne alla larga e da anni non intervengo quasi piu' del tutto.

ciaooo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao trenino... e grazie.....
marco... :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl