Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 4:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Sono in possesso del bel libro di Adriano Betti Carboncini "La Spezia e la Pontremolese" e da esso cito quanto scritto a pag. 115 circa il materiale rotabile in uso presso l'Arsenale..... "Nel settembre 1959 era già arrivata però alla Spezia una locomotiva costruita dalle Officine Ranzi di Legnano, tipo RF 100 P modello B a due assi con motore OM da 96 kW...... omissis................ Apparvero poi, presumibilmente nuove di fabbrica, quattro locomotive marca Badoni: tre del tipo VII B DGL portanti le matricole nn.7132,7136 e 7151 costruite tutte nel 1956 .... omissis ..... una tipo VI C matricola n. 6154, costruita nel 1974.......".
Ora sarei curioso anche io di sapere se il modello liliput sia compatibile con quanto su detto.
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
A questo punto, o è tarocca la targa della 7151 della ASTL (vedi foto), o il libro riporta notizie incomplete o inesatte.
Quel libro lo ho anch'io, ma confrontandolo con altri sulla Pontremolese, e incrociando tutti i dati riportati in ogni singola pubblicazione, non sempre c'è accordo.
E questo vale per tutte le pubblicazionei che parlano del medesimo argomento.
Se anche le altre Badoni dell'Arsenale di La Spezia sono veramente tipo VII B (DGL?), il modello Liliput non c'entra niente.
Il bello è che non so in che scatolone è ancora il Libro del Tronconi. :?

Va da se che, se le 4 locomotive fanno tutte parte di un unico ordine (quindi unica commessa interna alla Badoni), non si comprendono i numeri di matricola non consecutivi: a meno di consegne volutamente dilazionate. Sempre che Badoni non producesse, e poi mettese in magazzino, in modo da avere sempre qualche macchina in pronta consegna.

Ho trovato anche questo http://www.tramtreniealtro.com/Loco%20M ... Badoni.htm
http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 974&pos=28
http://www.leferrovie.it/leferrovie/wik ... a:209_vari
http://www.fiammeblu.it/thumbnails.php?album=10891

Il tipo VI direi proprio che non ha la trasmissione a bielle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
Senza farlo apposto o creato un bel rompicapo,secondo me dovremo avere fortuna a trovare qualcuno che a prestato servizio a LA SPEZIA in quei anni per capirci qualcosa.
In tal modo grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
vettore60 ha scritto:
Premetto che per quanto riguarda il modello Liliput ,non avendolo,il mio giudizio e' in base alle foto sul Web .
Il modello Liliput in livrea verde e' riconducibile al Tipo VII BXD (Gr 215 FS)
I modelli Liliput in livrea arancio , gialla e castano Isabella riconducibili al Tipo VII BXDL .
dall'elenco dei mezzi Tipo VII (esteticamente rodiggio 2 assi con asse cieco sotto la cabina, senza rivestimento sul tubo di scarico fumi, cabina con finestrino laterale dopo la porta di accesso) furono venduti da Badoni alle FFAA :
26\04\51 Marina Militare La Spezia
30\04\51 MM La Spezia
10\03\51 MM La Spezia
02\04\63 MM La Spezia
06\04\63 MM Taranto
05\06\63 MM La Spezia
15\06\63 MM Taranto
21\03\63 MM La Spezia
Dati tratti dal libro di Beppe Tronconi .
Anche se debbo dire che proprio sul Tipo VII nel libro ho trovato diverse contraddizioni confrontando foto con figurini e schede ,si puo' concludere che il modello della Liliput puo' mettere le stellette .Per quanto riguarda la livrea un capitano di vascello che presto' servizio all'arsenale di La Spezia ricordava i mezzi dello scalo militare in grigio nave .


Rispolvero un po una vecchia discussione, si e sempre detto che la BADONI che produce la LILIPUT non era mai stata in dotazione alla MARINA .Poi qui si inizia a parlare che forse si.Adesso arriva la scoperta che ho fatto, cioe volandi sul vecchio arsenale del BUFFOLOTTO a TARANTO ho trovato questi 3 BADONI che secondo me e proprio quello che fa la LILIPUT. Voi che dite?


Allegati:
taranto buffolotto.jpg
taranto buffolotto.jpg [ 140.19 KiB | Osservato 2452 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Cmq F16, se il tuo dev'essere un modello statico non sarebbe impossbile invertire le bielle e metterle avanti. Devi solo vedere poi le altre differenze ed una ad una mettere le toppe al giusto posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Badoni liliput
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 novembre 2013, 17:59
Messaggi: 88
marcodiesel ha scritto:
Cmq F16, se il tuo dev'essere un modello statico non sarebbe impossbile invertire le bielle e metterle avanti. Devi solo vedere poi le altre differenze ed una ad una mettere le toppe al giusto posto.


Penso che il problema non sono le bielle ,ma e' la cassa come voi dite. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl