Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 20:17 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
La fotoincisione passante e con modanature o rivetti la puoi fare anche a casa, ho realizzato la cassa della Aln56 Fiat per verificare il progetto prima di inviarlo
al fotoincisore:
Allegato:
20161216_235328.jpg

Allegato:
20161216_235147.jpg


Certamente i risultati non sono minimamente paragonabili a quella professionale!

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
il tetto è fatto con il mascarpone? :D a parte gli scherzi ,finora ho realizzato i miei pezzi con lima...trapanino...seghetto...visti i risultati del bravo giulio barberini,giorgio donzello e altri,pensavo di cominciare con la domestica...non devo fare macchine intere(non ne sarei capace)ma solo qualche cabina per ottenere macchine svizzere(mallett ed2x2.2 su base roco,d3.3 base rivarossi,cz2.1m base rai.mo ,segnali e accessori vari)non mi servono risultati professionali allego foto (da internet )della ed2x2.2...essendo abbonato a loki trovo spesso delle buone trasformazioni per ottenere per chi è come mè senza grandi cifre da investire in modelli pregiati


Allegati:
Ed2x22-196.jpg
Ed2x22-196.jpg [ 136.15 KiB | Osservato 4618 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
kroki ha scritto:
in questa lastrina di apogee-vapeur...si vedono dei pezzi con rivetti.....qualche esperto di fotoincisione puo' spiegare come sono fatti..grazie

Se può esserti utile :)


Allegati:
fotoincisione.JPG
fotoincisione.JPG [ 32.55 KiB | Osservato 4584 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 23:20
Messaggi: 69
Località: Alessandria
Scusa Axel ma quindi nell' immagine che hai postato il nero risulta la parte che corroderà l'acido e quella bianca no giusto?? ?

Saluti

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Esatto, ma può essere anche il contrario.Nel mio caso comunque hai detto bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 23:20
Messaggi: 69
Località: Alessandria
Visto che l'argomento è aperto vorrei chiedere altre delucidazioni visto che anch'io mi sto lanciando in qualche fotoincisione casalinga.....
Ho fatto le prime impressioni con una pellicola gel che diciamo sostituisce quello che era la vernice positiva....
Ho poi impressionato tutto a doppia faccia con l'ausilio di un bromografo autocostruito e fin qua tutto bene poi mi sono perso nello sviluppo, temo troppa soda caustica....
A tal proposito qualcuno mi sa dare l'idea di che dose di soda caustica impiegare in percentuale rispetto l'acqua????
Poi vorrei chiedere ancora una cosa le pellicole press n peel devono essere trasferite anche loro a doppia faccia per fare una fotoincisione passante????
Ho guardato l'articolo su Train Passion di Giulio Barberino ma non ho capito se le ha messe da entrambi i lati.....

Grazie mille

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 7:10 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Per lo sviluppo circa 5-7 grammi di soda acustica in un litro di acqua. La pellicola pnp deve essere trasferita sulle due facce se vuoi fare la fotoincisione a due livelli ma se usi quelle non ti serve il bromografo...
Un altra cosa: hai tarato il bromografo? Devi provare con diversi tempi di esposizione per trovare quelli giusti, che variano anche in base al materiale che utilizzi (lastre, pellicole, stampa)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 23:20
Messaggi: 69
Località: Alessandria
Grazie Max ho provato con 5 grammi di soda ed effettivamente sono riuscito a fare lo sviluppo.
Con il bromografo ho tarato il tempo di esposizione a 2 minuti e mezzo è il risultato non è male.....
Forse il problema che ho riscontrato è che la pellicola è un po' vecchia e mi lascia qua e là qualche imperfezione.
Questa è la pellicola che ho usato:
http://m.ebay.it/itm/30cm-x-5M-Photosen ... Ciid%253A2
Però ho ancora un dubbio se usi le press n peel e foglio fare l'incisione a doppia faccia come faccio ad allineare?? ??

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 23:20
Messaggi: 69
Località: Alessandria
Ecco il risultato .....


Allegati:
IMG-20170108-WA0000-580x1031.jpeg
IMG-20170108-WA0000-580x1031.jpeg [ 133.46 KiB | Osservato 4297 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotoincisione e rivetti
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
mancano i crocini. comunque Ti invito a consultare il sito "rotaie" e anche la funzione "cerca" del forum non è da meno .....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl