Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 8:32 
Connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Ho preso recentemente questo modello.

Ho visto, sul mio circuito "circolatore", che gira anche su curve Tillig da 484mm di raggio (il raggio è
questo perché a metà circa c'è uno scambio curvo che ha quel raggio) a patto di prendere lo scambio
al rovescio, sennò svia il bissel anteriore.

Quindi, di fatto, si inscrive senza problemi in curve del raggio citato, visto mai quindi che gli possa far
tirare qualcosa?

Messa la macchina a pancia in su, non ho visto nessuna possibilità di mettere un qualsiasi gancio plasticistico.

Vi risulta?

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
E' proprio così, MMkit non ha previsto un modo per applicare un gancio al tender dei modelli FS.
Un sistema è quello di incollare un blocchetto di plastica fra carrello posteriore e pancone sul quale fissare un gancio
in filo da mmm. 1-1,5, sagomato opportunamente in modo da evitare il gancio modellistico e le condotte e presentarsi
alla giusta posizione per l'aggancio dei carri...
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 16:58 
Connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Eh Giuseppe, c'è un bosco di dettagli vicino al pancone, sotto il tender e non è possibile
metterci niente.

Metropolitan prevede, ad esempio, dei ganci (non NEM) che all'interno del tender proseguono
con un'asta a sezione quadrata sulla quale si infila una molla poi tenuta in sede da un fermo
in fondo all'asta stessa.

Questo complesso l'ho sostituito sempre con un'asta con molla fatta da me e dotata di coulisse
su cui si può mettere un gancio Fleischmann, operazione facilitata dal fatto che il sotto del
tender non è così dettagliato.

Anche la 835 Fulgurex ha un gancio realistico sostituibile, con un po' di fatica perché bisogna
staccare il telaio dalla caldaia.

Qui c'è una cosa simile dove il gancio realistico prosegue dentro il tender con un gambo
di sezione quadrata di 7/8mm sul quale è infilata una molla tenuta in sede dal fatto che
il gambo finisce con una coda di rondine.

Non capisco la funzione della molla perché, a differenza dei modelli sopra citati, è totalmente
compressa e non permette nessun movimento orizzontale al gancio.

Bisognerebbe schiacciare questa coda di rondine per chiuderla, dopodiché penso si possa
sfilare il gancio realistico ma chi s'azzarda, anche perché, per lavorarci bisognerebbe staccare
mezza riproduzione dei dispositivi che stanno sotto il telaio del tender.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Omo di poca fede... guarda:
Un blocchetto di ottone, o, meglio, plastica, mm 4x4, alto sette, incollato con bicomponente.
Sta esattamente sotto l'asse del carrello, e sopra ci si attacca il gancio( saldato, avvitato,come vuoi).
Il gancio evita gli ammenicoli del pancone e sporge dietro: ci agganci qualsiasi cosa.
Vedere foto, vedere...
Buonanotte.
G.


Allegati:
IMG_5320-1.jpg
IMG_5320-1.jpg [ 162.58 KiB | Osservato 7615 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 11:04 
Connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Eh, ma qui c'è il trucco!

Io partivo dal presupposto di non modificare niente.

Ho una 940 Fulgurex alla quale hanno fatto una modifica
simile.

A proposito, ma poi il blocchetto è in collato sulla vernice.

Tiene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Se non vuoi fare modifiche, c'è solo un modo: dotare il primo carro del convoglio di un "uncino" vero e
proprio al quale attaccare la maglia del gancio modellistico del tender. E' la cosa più facile.
Ciao.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Io per i miei modelli non dotati di gancio modellistico uso delle mollettine applicate a carri "anfibi" ( le gru viaggiano sempre con la stessa composizione ) ,poi però gli stessi carri anfibi li uso anche per far trainare i treni da locomotive dalla parte della testata non dotata di gancio modellistico (esempio le vaporiere con tender avanti ) .
Su alcuni vecchi carri non dotati di cinematismo , le molle , sono avvitate nella sede del gancio originale , altre le ho montate su ganci dotati di innesto NEM tagliati circa all' altezza del fulcro dell' occhiello , bisogna fare delle prove per la lunghezza e durezza della molla , indirizzarla un paio di millimetri sotto al gancio realistico e utilizzare carri corti e non leggeri

Allegato:
20150909_233151.jpg
20150909_233151.jpg [ 131.39 KiB | Osservato 7476 volte ]


saluti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 20:26 
Connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Rovistando tra qualche decina ganci vari che ho,
ho trovato quello che vedete (NEM) nell'immagine infilato
in un carro Uai.

Immagine

È bastato rendere più fine l'arpione verticale per infilarlo
nella maglia del gancio realistico e il gioco è fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Di modelli In ottone ne ho parecchi e non devi modificare o incollare niente. Prendi un gancio a coda di rondine, occhiello o Roco, tagli il gancio e tieni la coda di rondine. Fai un occhiello con del filo di ottone da 3 o 4 decimi. Tenendo l'occhiello con delle pinzette intrecci i due capi del filo per circa 6 /7 millimetri. Riallarghi i due capi e crei due C contrapposte. Queste di ifileranno in un buco trasversale praticata nella porzione di coda di rondine che rimane fuori dell'onestà Nem. Goccino di colla per fissare il filo alla coda di rondine. L'occhiello finisce sul gancio di traino della poco, la coda di rondine al primo carro o carrozza!
Spero di essere riuscito a spiegarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 18:44 
Connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
estevan0000 ha scritto:
Di modelli In ottone ne ho parecchi e non devi modificare o incollare niente. Prendi un gancio a coda di rondine, occhiello o Roco, tagli il gancio e tieni la coda di rondine. Fai un occhiello con del filo di ottone da 3 o 4 decimi. Tenendo l'occhiello con delle pinzette intrecci i due capi del filo per circa 6 /7 millimetri. Riallarghi i due capi e crei due C contrapposte. Queste di ifileranno in un buco trasversale praticata nella porzione di coda di rondine che rimane fuori dell'onestà Nem. Goccino di colla per fissare il filo alla coda di rondine. L'occhiello finisce sul gancio di traino della poco, la coda di rondine al primo carro o carrozza!
Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Grazie Estevan ho capito, ma avendo a disposizione quel gancio così modificato posso dedicarlo (ma ne ho altro otto
a disposizione) al primo carro che eventualmente attaccherò dietro alla Micro.

Poi se uno non ha di questi ganci sottomano, va benissimo anche la tua soluzione anche se quel tipo di aggancio sul
gancio di traino della loco mi sembra, nel mio caso, un po' precario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 8:43
Messaggi: 25
Premesso che nei modelli in ottone non è consigliabile fare modifiche o incollaggi vari, il problema si puo risolvere dotando un carro merci (carro scudo) di un gancio realistico molleggiato che si agganci tranquillamente alla locomotiva.
Saluti
Roger


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gr 740 205 Micrometakit
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 10:02 
Connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Anch'io la penserei così e una modifica del genere l'ho fatta sono un una 640 Metropolitan
dove ho costruito un gancio NEM che però sfrutta l'attacco esistente, senza quindi toccare
nulla nella macchina.

Il gancio che vedi risolve il problema e lo metto tra gli aggiuntivi della 740, così ogni volta
che dovesse mai (non succederà) trainare qualcosa, uso quel gancio per il primo rotabile.

Va anche detto che una soluzione elegante come quella di Modeller non stona.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl