Ho effettuato delle stampe con larghezza targhetta di 4mm... la foto che segue purtroppo si riferisce ad una stampa sempre su argento, ma con impostazione erronea di 600dpi...

la foto seguente, è della stessa targa ma con stampa a 1200 dpi questa volta su carta normale, per evitare di sprecare fogli argento...

Sulla carta argento e oro c'è da dire che conviene stampare in modo da riempire in un unica volta tutto il foglio, nel mio caso A5 perchè se lo stesso foglio poco dopo lo si fa passare nuovamente nella stampante per utilizzare zone non stampate, a causa del calore generato, il foglio si accartoccia e si creano delle bollicine che impiegano molto tempo ad andare via, ed è necessario tenere il foglio steso in piano per renderlo nuovamente planare.
Come detto da claudio.mussinatto, la stampa non è paragonabile sicuramente ad una realizzata con macchine professionali, personalmente la qualità del risultato della seconda foto la giudico sufficiente se teniamo in considerazione che il tutto avviene in ambito casalingo, se poi non ci si accontenta e si vuole una targa valutabile come "eccellente" non c'è altra strada che rivolgersi ai professionisti. Saluti