Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
Leggendo il libro di Leone "Carri fs Italia" volume tre

Immagine

ho visto che utilizzando un carro prodotto da Roco si può facilmente realizzare un carro serie Ltm 1929 con garitta frenatore.

Immagine

Il carro roco che ben si adatta è l' articolo 66067 che contiene due carri come questi:

Immagine

Ho quindi acquistato alcuni carri cisterna della Italeri, quelli con garitta, in pratica il kit TTM n. 6 visto che sul sito duegi non sono al momento disponibili, del kit ho utilizzato i vari pezzi per montare una garitta, prima di assemblare la garitta ho provveduto al taglio delle porzioni evidenziate in rosso:

Immagine

Successivamente da un telaio del medesimo kit ho tagliato l' estremità dove poggia la garitta, rifilandolo poi come evidenziato dalla linea rossa.

Immagine

Ho montato la garitta...

Immagine

Che ho poi incollato sul pezzo precedentemente tagliato, resta da montare ancora i corrimano, respingenti e scalette, ma intanto il carro inizia a prendere forma:

Immagine
Il nuovo pezzo realizzato in foto, è solo appoggiato, perchè una volta completato è da verniciare ed incollare al carro, dove è da modificare anche il timone di allontanamento.

Per ora mi fermo, a presto risentirci. Scusate per la qualità scadente di alcune foto, le ho fatte con lo smartphone. Saluti.


Ultima modifica di CENTOPORTE il venerdì 24 febbraio 2017, 21:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Attenzione...proprio perchè stai facendo un ottimo lavoro , guarda i figurini che trovi sul libro e ti accorgerai che la garitta della cisterna di TTm è troppo larga...ragionaci prima di passare ai fatti sul carro .
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
claudio.mussinatto ha scritto:
Attenzione...proprio perchè stai facendo un ottimo lavoro , guarda i figurini che trovi sul libro e ti accorgerai che la garitta della cisterna di TTm è troppo larga...ragionaci prima di passare ai fatti sul carro .
saluti

Grazie, verifico subito...


Ultima modifica di CENTOPORTE il sabato 25 febbraio 2017, 0:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
Si non mi ero accorto della differenza, quella in foto, con una piccola modifica sembra andare bene...

Immagine

Provo a montare le porte del ttm, ed a stuccare la parte superiore (dopo averne ridotto l' altezza), che al posto delle doghe in legno presenta al vero, un pannello liscio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 23:54 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao!

Se posso chiedere, la garitta più stretta da dove l'hai ricavata?

Grazie e Buon lavoro con l'elaborazione.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
alex84 ha scritto:
Ciao!

Se posso chiedere, la garitta più stretta da dove l'hai ricavata?

Grazie e Buon lavoro con l'elaborazione.

Alex

Da un kit della Lineamodel LM 005 carro fnm con garitta bassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Non si vede il tetto , ma direi perfetta con piccole modifiche...
Vai avanti che vogliamo vedere il resto!
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 10:39 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
CENTOPORTE ha scritto:
alex84 ha scritto:
Ciao!

Se posso chiedere, la garitta più stretta da dove l'hai ricavata?

Grazie e Buon lavoro con l'elaborazione.

Alex

Da un kit della Lineamodel LM 005 carro fnm con garitta bassa.



Grazie Mille, sei stato gentilissimo!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2017, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
Ho trovato la bustina che conteneva il kit, l' articolo è quello in foto...

Immagine

Il problema è che il kit non è piu disponibile, quindi per farne alcuni pezzi devo fare un prototipo e poi duplicarlo con uno stampo in silicone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Per chi fosse interessato, in questa pagina
viewtopic.php?f=15&t=70105&start=0
si mostra, tra le altre cose, come fare una garitta di questo tipo.
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Ltm 1929 con garitta
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2017, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
Visto che ho una sola garitta disponibile, prima di modificarla, ho pensato di farne delle copie, ho ordinato la seguente gomma siliconica per fare gli stampi:

http://www.ebay.it/itm/262637152206?_tr ... EBIDX%3AIT

Per la resina ho scelto questa:

http://www.ebay.it/itm/262637126395?_tr ... EBIDX%3AIT

E' trasparente, quindi più versatile. Appena arriva il materiale ordinato preparo gli stampi. Ho pensato di acquistare prodotti della Cores dopo aver provato la resina trasparente della Prochima poliestere cristallo, con la quale ho avuto molti problemi, nonostante ho seguito alla lettera tutte le indicazioni fornite dal produttore, faceva fatica ad indurirsi, ed anche dopo giorni di attesa rimaneva appiccicosa al tatto, non ho avuto invece problemi con il sintofoam, molto veloce nel solidificarsi. Probabilmente il prodotto "poliestere cristallo" che mi è stato venduto in negozio, era scaduto ed il venditore aveva sostituito l' etichetta della scadenza, altrimenti non mi spiego perchè non si induriva completamente, invece acquistando direttamente dalla Cores che è il produttore e non un rivenditore, non dovrei avere problemi sulla "freschezza" dei prodotti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl