Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 2:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Io ho i lilliput e sono uno spettacolo....respingenti molleggiti anche!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
max333 ha scritto:
Io ho i lilliput e sono uno spettacolo....respingenti molleggiti anche!


Modello ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 6:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
non sapei perchè non ho le scatole, li ho presi usati, cmq son lilliput penso ultima versione.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2017, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Ho tre carri Rmmps della Roco (Art. 76264) - vedere foto,

Potrebbero andar bene per il trasporto di mezzi militari ?
Epoca IV....con i Tiger I non c'entrano nulla ma...


Allegati:
Rmmps.jpg
Rmmps.jpg [ 48.9 KiB | Osservato 4105 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2017, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
il carro in questione non è propriamente l'ideale.....tieni conto che un tigre pesava circa 60 tonnellate!!!! e i carri atti al loro trasporto erano gli SSym....
se ci vuoi caricare mezzi militari standard come semicingolati o carri leggereri ben venga.....non so degli Stug III dei panzer III o Panzer IV
cerca informazioni sui mezzi che vuoi caricare e verifica con i carri la loro portata.
mandi, max

PS: io ho giusto giusto una colonna leggera formata da opel bliz telonati, stugIII, PAnzer III e IV, Puma e semicingolati con cannoni campali al seguito ferma da anni in attesa dei carri......prima o poi la terminerò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2017, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Mezzi militari Artitec arrivati qualche minuto fa.... :P :P :P

Uno spettacolo !
Non ho mai visto dei modelli così dettagliati, anche se, per dire il vero, ho sempre acquistato solo modelli ferroviari e mai mezzi militari.
Ho preso modelli che per i più attenti sono cronologicamente non coerenti, ma, come ho detto in altre occasioni, mi faccio condurre da quello che mi piace.
Anche perché, con il tempo, creerò treni di epoche differenti e magari anche di nazioni differenti.

Per iniziare ho acquistato:
Carro armato Leopard 1A1-A2 BW camuffato (Artitec 6870050)
Carro armato Panther WM in assetto agguato (Artitec 387.190)
Blindato sd.Kfz/2B (Artitec 387.109-GR)
Cannone 88 mm WM (Artitec 6870069)
Camionetta BW82 grigia (Artitec 387.77-GR)

Penso che per i carri armati siano adatti i vagoni ssyms che non ho ancora.
Mi ha sorpreso il fatto che i carri armati sbordano di molti mm dagli Rmmps che ho io.
Gli ssyms, sono più larghi ?

Una domanda banale: come mi consigliate di fissare i mezzi militari sui vagoni ?
Le catene Artitec sono praticamente introvabili, esistono degli equivalenti ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2017, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Esistono delle catene di Roco
I carri SSy sono effettivamente più larghi e quindi i carri non sporgono più di tanto
Per fissare i carri uso due modi:
vinavil
magnetini incollati con vinavil al pianale e al tank, così li posso sostituire


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno trasporto militare
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2017, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2017, 2:27
Messaggi: 372
Località: Rivalta di Torino (TO)
Buona l'idea dei magnetini.
Vado alla ricerca delle catene Roco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl