Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 4:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buona serata a tutti,

acquistando numeri di riviste arretrati, mi sono imbattuto in questa bella foto:

Immagine

di M. Cruciani, sulla rivista concorrente di più di vent'anni fa. Il carro è ritratto com'era alla fine del 1993. L'articolo di Dario Agostinelli mi ha invogliato a ripercorrerne le orme (con qualche cambiamento), in quanto la differenza cromatica fra le pareti e i listelli di rinforzo dovrebbe evidenziarsi da sè verniciando in rosso vagone le sole pareti.
ROCO l'aveva commercializzato stampando le iscrizioni italiane su un carro tedesco, come questo:

Immagine

naturalmente con il tetto centinato:

Immagine

Avendo a disposizione il falso carro italiano, ho preferito elaborarlo al posto del (presumo) più corretto carro tedesco.
Si separano tutti i pezzi, si rende liscio il tetto con lima e carta abrasiva e si taglia via la scaletta e il rinforzo sotto le porte scorrevoli.

Immagine

Si abradono le guide degli sportelli degli aeratori e la tabella portadocumenti:

Immagine

Purtroppo così si perdono le iscrizioni, che saranno tutte da rifare. Con una matita si cerca di disegnare una linea sulla quale incollare i rinforzi sotto gli aeratori:

Immagine

Immagine

Gli aeratori stessi vengono trattati separatamente:

Immagine

e mentre lavoriamo di vernice, diamo la prima mano di rosso vagone alle pareti:

Immagine

Immagine

L'effetto sembra cominci a comparire...

Alla prossima, auguro a tutti la buonanotte!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 6:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Complimenti per l'ottimo lavoro fin qui fatto. Ottima partenza su ottime basi!

Vedo che hai giustamente eliminato lo striminzito gradino del modello d'origine. Come hai intenzione di realizzare la lunga predella sotto il portellone della versione fotografata al vero?

Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Bel lavoro!
Ti seguo interessato e attendo gli sviluppi.

Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2017, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie per l'incoraggiamento!
@mdp : la vecchia LIMA aveva prodotto dei carri con l'intercomunicante (tipo Hcs) e tra gli aggiuntivi c'erano sia la predella singola che la doppia. Poiché la doppia l'ho usata per completarli, è avanzata la singola che cade a fagiolo per questo carro.
In alternativa penso che con tre spezzoni di filo metallico e un listello di legno o plastica si possa rimediare egregiamente.

Buona serata,

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2017, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Buon pomeriggio a tutti e viva le ferie!

L'interno del carro è abbastanza spartano e un tocco di colore gli fa bene, specie con gli sportelli aperti...

Immagine
Immagine

aggiungiamo le barre che accoppiano i ceppi dei freni

Immagine

posizioniamo i telai delle ruote e aggiungiamo le pedane (avanzo di un carro LIMA). Non essendo i supporti simmetrici, ho inchiostato le loro estremità e dall'impronta su carta, con le punte di un compasso, ho ricavato punti in cui forare:

Immagine

Alcune viste:

Immagine
Immagine
Immagine

Seconda mano di rosso vagone (a pennello mi sembra dia un'aria più vissuta) e una sporcatina agli aeratori:

Immagine

Inserimento degli stessi, chiusi e aperti:

Immagine

Immagine

Il tetto ovviamente è stato scartavetrato e dipinto.

Buona serata a tutti!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2017, 20:09 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Rodolfo,

complimenti, bel lavoro!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2017, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie per l'incoraggiamento Alex! Sono lavoretti in confronto ai tuoi e a quelli di tanti utenti di questo forum...


Se non si trovano le predelle di ricambio LIMA e non si vuole costruirle, ROCO ha prodotto carri con telai simili da riutilizzare, come questo vecchissimo carro francese, risalente a fine anni '70 / inizio '80:

Immagine

ancora con il grosso foro per il gancio modellistico nella parte superiore del pancone dei respingenti (chiuso con plasticard per farne in futuro un carro più realistico):

Immagine

Di buono c'è che sono già presenti i maniglioni.
Inseriamo le ruote un po' sporcate:

Immagine

Aggiungiamo i maniglioni sotto i respingenti (filo d'acciaio armoco da 0,3mm) e l'asola per il gancio (un profilato metallico a C da 1 mm, molto rapido, comodo ed economico, anche se sono consapevole che non è il plus ultra):

Immagine

Immagine

e proviamo a vedere come si presenta complessivamente, solo appoggiando la cassa sul telaio:

Immagine

Buona notte a tutti!
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Rodolfo! :D
.. e mi pare si presenti bene!
sei riuscito nell intento di rendere i montanti leggermente più scuri delle pannellature.....
se poi renderai in alcuni punti le pannellature meno omogenee nel colore facendo delle zone più chiare probabilmente tale effetto si accentuerebbe , dei lavaggi scuri per capillarità sui montanti e longheroni del telaio poi li esalterebbero ancora di più.
Un bel lavoro di ricerca del dettaglio ( riuscito) dagli interni al sottocassa....mi piace molto , bravo!

Ciao Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro FS Gqs-w
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 13:20 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bello, molto realistico.
Complimenti!
Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl