Alt scusatemi un attimo!
Ho riletto due volte tutti i vostri interventi, ma forse a causa della febbre a 38,5° e dell'influenza fortissima che mi ha preso da ieri, ho letto o ho capito male.
Voi state dicendo che un kit, solo per il fatto che è da montare e che i risultati sono soggettivi all'abilità del modellista che lo assembla, o per il fatto che costa solo 10 Euro possa contenere delle pecche o dei difetti di fabbrica?
Spero che sia la febbre a farmi aver capito fischi per fiaschi perchè questo ragionamento, perdonatemi, ma non sta ne in cielo e ne in terra!
Io compro un kit, si va bene lo pago 10 euro, ma pretendo, e sottolineo
pretendo, che sia perfetto e senza difetti.
Ogni cosa che ogniuno di noi compra, per quanto costosa o poco costosa che sia, deve essere prodotta e venduta in modo impeccabile, e non mi riferisco solo ai treni e ai kit.
Voi comprereste delle pagnotte di pane bruciate o vecchie di qualche giorno a pari prezzo di quelle perfette e di giornata? Non credo.....
Penso che anche se la spesa fosse soltanto di qualche euro vi darebbe fastidio se vi mollassero una pagnotta dura come il marmo o carbonizzata.
Io non discuto sul fatto che i kit siano molto economici, su quello non ci piove, però se siamo modellisti e ci scanniamo continuamente tra di noi sui forum per i difetti di ogni modello, per gli errori che fa quella marca al posto di quell'altra, insomma non possiamo crocefiggere una marca antipatica e assolvere una simpatica.
Quando mettete i vostri treni nelle vetrine e nei plastici stanno tutti insieme, quindi come siete pignoli nei confronti di una "casa" dovete giocoforza essere pignoli con tutte.
O vi sta bene che la locomotiva della casa X non debba avere difetti e accanto ci mettete il carro della casa Y pieno di bolle sul tetto, ma vabbè è un kit costa poco e ci può stare l'errore?
Non è sempre lo stesso occhio critico che guarda? O su uno avete una benda tipo pirata o fate finta di non vedere?
Io penso che come ogniuno di noi cerchi la perfezione su un determinato modello la cerchi su ogni singolo elemento della sua collezione.
Intendiamoci, i kit della Duegi sono favolosi, però, visto che su questo particolare tipo di carro vi è un difetto alquanto evidente, e non tutti sono così bravi da sistemare gli errori, sarebbe stato bello che la Duegi avesse provveduto alla sistemazione, previa restituzione della parte difettosa, al pezzo fallato. La stessa Duegi si sarebbe potuta tranquillamente rivalere sulla ditta che ha stampato i pezzi difettosi, in quanto non è stato garantita la perfetta riuscita del modello richiesto. Queste cose capitano continuamente, chi lavora in fabbrica lo sa meglio di me, quante volte i pezzi ritornano alla casa madre perchè difettosi o difettati?
Se tutti ragionassero in questo modo, che proprio perchè è un kit ci possano stare degli errori, allora prepariamoci ad essere fregati su tutto. Comincierebbero a venderci televisori ed auto in kit, che quando le finisci di montare ti accorgi che alla tv mancano le casse audio, e all'auto ti ritrovi 3 sportelli sinistri e uno destro......
Dai ragazzi cerchiamo di essere obiettivi e, per un momento, non faziosi, se c'è un difetto va sistemato, qualunque sia la marca o la casa produttrice, anche la più simpatica del mondo.......
Raffreddatissimi saluti!
Roberto