Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Salve ragazzi. Qualcuno mi sa indicare un buon decoder per digitalizzare la loco in oggetto (buono nel senso di rapporto qualità/prezzo). Leggo che abbisogna di un 21 poli. Inoltra mi piacerebbe provare il mio primo decoder sound....ma che prezzi!!! Costa come la loco stessa....
Attendo un vs. cortese cenno...grazie.

PS si capisce che sono principiante??????:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Ok la domanda sarà anche cretina...ma datemi na mano....d'altronde è Basic primi passi...mica Macchinista dell'anno.:)
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
La domanda non è cretina! E' solo che il modello, essendo appena uscito, è posseduto da pochi.
Comunque, se vuoi il sound, devi comprare il decoder della Esu. Il prezzo di questo decoder purtroppo è alto: in rete lo trovi, mi sembra, a 125/135 euro. Io ho il 445 RR sound (decoder Esu) e devo dire che l'effetto sound è veramente molto piacevole. In rete trovi senz'altro qualche filmato della 445 RR sound, e .... sentirai che suoni!
Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Guarda questo video - D445 digitalizzato con sound Portigliatti (siamo intorno ai 110 euro):

http://www.youtube.com/watch?v=bl5pE9f7 ... ature=plcp

Purtroppo nella D445 in oggetto, il decoder con il sound trova posto in una parte della scocca che rende il suono molto ovattato.

***Se vuoi solo digitalizzarlo prendi un 21 Poli e lo compri con una ventina di euro***

Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Intanto cari Riccardo e Luigi grazie mille del consiglio.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Scusate...ma che differenza c'è tra questi 2?

ESU 54615 Lokpilot DCC V4.0 21-poli
ESU 52621 Lokpilot FX Funktionsdecoder Multiprotokoll DCC,MM,SX 21pol.


21 poli è assodato, quindi va bene per la loco in oggetto (senza suoni....)....ma sto V4.0 sta a significare una nuova versione rispetto alla seconda?
Vista la mia principiaggine, quando compro un decoder riesco a comprendere solo il numero di poli....poi mi affido ad Esu perchè sino ad oggi mi son trovato bene....se qualcuno vuole dirmi qualcosa in più posso solo dire: grazie!
Bube


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Il primo supporto solo il protocollo DCC il secondo supporta i protocolli DCC;Marklin Motorola e l'ultimo non so,penso Trix :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Occhio, il 52621 è un decoder "funzioni", in pratica non ha l'uscita per alimentare il motore. Viene utilizzato per esempio in una accoppiata elettromotrice e rimorchiata che utilizziamo in composizione bloccata. Infatti codificandolo con lo stesso indirizzo del decoder che abbiamo nella elettromotrice potremo comandare le funzioni accessorie (luci di testa/coda, luci interne e quant'altro) di tutto il convoglio contemporaneamente.
Il decoder 54615 è ottimo ed è al momento la migliore scelta se parliamo di Esu. Non mi esprimo per altre marche perchè, a parte qualche Zimo (ottimi anche essi) ho quasi tutti decoder Esu.

La V4.0 è l'ultima versione di decoder Esu. Tra le tante funzioni aggiunte rispetto alla versione precedente c'è quella utilissima dell'auto tuning che permette senza troppi sbattimenti di trovare le impostazioni ottimali in termini di fluidità e regolarità di marcia.
Ciao, Enzo.


Ultima modifica di enzocarbone il lunedì 25 giugno 2012, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Intanto grazie ai risponditori!
Scusa Enzo, scritta così la prima parte della tua risposta, mi porta a pensare che il decoder manca di una funzione....ma non capisco quale??
Cioè: se io la installo, la loco cammina? Direi di si!
Cosa significa "in pratica non ha l'uscita per alimentare il motore"???
Porta pazienza ma ci arrivo con fatica:)))
Ciao
Bube


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
E' proprio così. Se lo istalli nella locomotiva non funziona, o meglio non si muoverà. Il decoder non ha la possibilità di alimentare il motore, ha solo 4 uscite per alimentare i dispositivi collegati ad esse. Sono semplicemente uscite con tensione non regolabile tramite comando diretto. Sono programmabili limitatamente alla regolazione del valore di tensione desiderato e altre funzioni introdotte però dalla v4.0, per intenderci se colleghi una di queste uscite alle luci di testa puoi regolare l'intensita delle stesse agendo sulla opportuna CV (variabile di configurazione).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Quindi: io ho la Loco a casa bella imballata....che decoder le devo acquistare per farla funzionare se l'Esu fa solo funzioni?
Attendo istruzioni....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 15:22 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
http://www.bachmann.co.uk/prod1.php?pro ... =ez&prod=0
Prova a vedere questo, è economico ma funziona. Io l' ho già montato sulla 443 di Oskar.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 15:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Oppure, nella stessa pagina, troverai l' adattatore da 21 a poli a 8, così ne monti uno da otto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
il v4.0 è un ottimo decoder. Se prendi quello funzionerà alla grande e ti godrai la tua bella 445


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Come già ti ho detto prima, e ti ha confermato lucaregoli, metti un bel ESU 54615 v4.0 21 poli (25 € sulla baia + ss) e non avrai alcun problema. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl