Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sistemando le foto scaricate mi son venute in mano delle foto di carri cisterna a carrelli con botola superiore (liquidi?) dell'agip.....ora mi chiedevo se dalle vecchie cisterne lima a carelli con i Pof fosse possibile ricavare queste cisterne e che in periodo siano circolate......ne avrei recuperate a casa giusto un po!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:19 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Provo a risponderti io:

Qua puoi già trovar qualcosa: viewtopic.php?f=15&t=59980&hilit=cisterne+cloro

e altre foto le puoi trovare sui numeri di Tutto Treno 267, 269, 272, dove trovi le foto proprio delle cisterne AGIP a carrelli simili a quelle Lima.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ciao Max, sto facendo lo stesso lavoro per la scala 0, ovvero modificare cisterne trasporto gas, RR e Lima, in cisterne per benzina. Ovviamente le cisterne sono da rifare. Io sto usando i tubi in pvc per uso edilizio. I coperchi laterali li rifaccio modellando al tornio dei pezzi di plasticard ed in parte recuperando ciò che è possibile dalla cisterna gas.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie alex, avevo gia visto il filetto su quelle al cloro, ma volevo farle benzina se era possibile, mi ispiravano di più.
Torrino hai disegni in merito? sai che carrelli montavano? in che epoca sono ambientabili?
diciamo che per ora oltre a qualche foto e hai carri non ho altro in mano.
mandi e grazie
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
max333 ha scritto:
...carri cisterna a carrelli con botola superiore (liquidi?) dell'agip...

Questo i requisiti li ha ma è parecchio differente dalle cisterne lima, carrelli ore e ultima revisione del '93:

Allegato:
CIMG0406R.jpg
CIMG0406R.jpg [ 114.66 KiB | Osservato 5934 volte ]
Allegato:
CIMGA1611R.jpg
CIMGA1611R.jpg [ 64.56 KiB | Osservato 5934 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie Marco ma è un modello troppo recente e fuori la mia epoca. Quelle a cui mi riferisco sono le cisterne munite di carrelli Pof di cui c'è qualche rarissima immagine in bianco e nero.
Grazie e mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Le cisterne Lima credo che riproducessero delle cisterne per il trasporto di gas, infatti le foto che si trovano in giro (ad esempio sui TT con articoli sulle cisterne) le mostrano con insegne AgipGas. Converrebbe elaborarle per riprodurre quella livrea...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Dalla foto che ho mi sembra abbiano le scalette laterali ed il boccaporto superiore, poi magari portavano gas......va be, cmq sia mi piacerebbe riprodurre quelle col boccaporto superiore.
Discorso a parte per le due assi, ma ce ne vorrebbero una 20 almeno se non più per riprodurre quelle belle tirate balla raffineria al fascio di presa/consegna che tanto mi ricordo tirate dal 234/235/236!
Mando, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 12:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ciao Max, almeno per quel che mi riguarda, la cisterna in 0 di RR, ha i carrelli Ore non dissimili dalla foto di Marco Guerra. Riguardo i disegni, non ne ho, mi baso sulle foto dei rotabili al vero, e vado di proporzioni ed aggiustamenti. Non guardo troppo al millimetro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Sul sito Lima Tribute ho trovato questa foto del modello con la "sua" livrea vera, anche se avevano il "tappo" sopra erano carri adibiti al trasporto di gas, infatti è riprodotto anche il parasole.
Allegato:
agipgas.jpg
agipgas.jpg [ 86.35 KiB | Osservato 5809 volte ]


Secondo me ti converrebbe puntare alla riproduzione di questa livrea e al miglioramento dei dettagli in modo da minimizzare le modifiche al carro...

Carri simili per il trasporto di benzina ne saranno certamente esistiti ma al momento non ne conosco fotografie.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie funky...... bellissima cisterna quella così, proprio come piace a me e poi con boccaporto e terrazzino con scalette!
Vediamo cosa farò quando mi cimenterò, per ora raccolgo materiale.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Ciao a tutti e ciao Max, la cisterna Lima è quella delle foto comparse su pubblicazioni della Duegi (Rivista e Libro di Navé).
Il problema vero è che il modello Lima è circa 5 cm più corto.....
Girava per l'Italia anche con marcature PibiGas e ButanGas.
E' un progetto che ho nel cassetto da un po' con Alessandro Mezzanotte, quindi non è detto che prima o poi ......
Buona domenica, Ennio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
mazzate 5 cm!!!!! ma è un'abisso! ma sai di sogni nel cassetto ne abbiamo tutti e prima o poi li si tira fuori.....un esempio il mio Pvz ed altri che vorrei fare.
Come detto intanto raccatto materiale
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 15:34 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
friulbahn ha scritto:
Ciao a tutti e ciao Max, la cisterna Lima è quella delle foto comparse su pubblicazioni della Duegi (Rivista e Libro di Navé).
Il problema vero è che il modello Lima è circa 5 cm più corto.....
Girava per l'Italia anche con marcature PibiGas e ButanGas.
E' un progetto che ho nel cassetto da un po' con Alessandro Mezzanotte, quindi non è detto che prima o poi ......
Buona domenica, Ennio


Ciao Ennio,

Potresti gentilmente indicarmi dove reperire il figurino della cisterna in cui hai rilevato tale discrepanza di misure?

Grazie.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda semplice....ma non troppo
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2014, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Ciao alex, non esiste nessun figurino purtroppo! Però basta una buona fotografia per realizzarlo secondo quanto descritto da Italo Briano in due numeri (174 e 175) della sua rivista Italmodel. L'ho iniziato ma non ancora terminato.
Però per chi vuole avere una idea della effettiva lunghezza del carro basta fare una rapida proporzione tra la distanza delle boccole di un carrello Pof (nota) rispetto a quella rilevata dalla foto (mediata tra i due carrelli della foto) e l'interperno rilevato dalla stessa fotografia. La foto "incriminata" è quella apparsa su un recente numero di TuttoTreno (articolo sui carri cisterna).

Ennio

PS - comunque anche guardando sommariamente il carro Lima e le foto del prototipo reale ......... si nota subito l'eccessiva "scarsa" lunghezza del modello Lima.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl