Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao ragazzi......sporcati gli untimi due carri e autocostruiti due tipi di carichi.....
marco.... :)


Allegati:
20160206_203030.jpg
20160206_203030.jpg [ 138.77 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160206_202913.jpg
20160206_202913.jpg [ 128.43 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160206_202842.jpg
20160206_202842.jpg [ 136.85 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160206_202304.jpg
20160206_202304.jpg [ 113.76 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160206_202215.jpg
20160206_202215.jpg [ 139.62 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160206_194527.jpg
20160206_194527.jpg [ 149.65 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160206_193129.jpg
20160206_193129.jpg [ 149.55 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160204_202735.jpg
20160204_202735.jpg [ 123.72 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160204_201009.jpg
20160204_201009.jpg [ 115.6 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160204_194432.jpg
20160204_194432.jpg [ 134.41 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160130_171046.jpg
20160130_171046.jpg [ 85.16 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160129_170851.jpg
20160129_170851.jpg [ 190.29 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160129_170729.jpg
20160129_170729.jpg [ 197.36 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160124_200333.jpg
20160124_200333.jpg [ 128.24 KiB | Osservato 7840 volte ]
20160124_195839.jpg
20160124_195839.jpg [ 122.12 KiB | Osservato 7840 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
altre due foto.....
marco... :)


Allegati:
20160207_203028.jpg
20160207_203028.jpg [ 187.64 KiB | Osservato 7838 volte ]
20160207_203005.jpg
20160207_203005.jpg [ 162.27 KiB | Osservato 7838 volte ]
20160207_202727.jpg
20160207_202727.jpg [ 181.4 KiB | Osservato 7838 volte ]
20160206_203318.jpg
20160206_203318.jpg [ 160.82 KiB | Osservato 7838 volte ]
20160206_203206.jpg
20160206_203206.jpg [ 149.24 KiB | Osservato 7838 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Molto belli.
Li trovo solo un po troppo uniformi,quasi dipinti a color rugine,ci metterei qualche manata di sporco (nero)qua e la.
Chee colore hai usato? lo trovo molto realistico.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Mah...il carico con le due carrozzerie può andare , ma non si sono mai viste due carrozzerie senza ancora una macchia di colore...osserva la realtà da uno sfasciacarrozze e ti renderai conto che la ruggine esiste, ma non è un colore uniforme.
Assolutamente inguardabili quelli fatti con i trucioli di torneria...ma non ti sei chiesto quanto grande doveva essere il tornio per fare dei trucioli simili?
Apprezzabile la voglia di fare , ma , ripeto , osserva la realtà , sù...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao bruno...devo dire che le foto non rendono giustizia in quanto dal vero to posso assicurare che sono molto belli...per i colori ho usato dei pigmenti a secco e ho usato un terra ombra naturale e un ossido di ferro per fare la ruggine......
grazie...
ciao marco..... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao claudio......per quello che riguarda il carico di limaia è stato fatto usando una paglietta per cucina la misura è quella, potrà non essere molto realistica ma penso che rende molto bene l'idea...a parte il fatto che poi esistono torni lunghi come una casa per fare grossi lavori.....rifiuto quindi il termine "inguardabili" che trovo assolutamente scorretto e fuori luogo...e non ti preoccupare che la realta la osservo più che bene......
marco.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Mah..mandami un paio di foto del reale con quei trucioli e modificherò il mio giudizio..
Lo sò che ci sono torni lunghi come una casa , per es per tornire gli alberi di trasmissione navali , ma non fanno quei trucioli...poi se a te sembrano validi, padronissimo...ma non puoi impedire un giudizio.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
io non sono quì per essere giudicato da nessuno e non accetto giudizi da nessuno le critiche vanno bene ma devono essere costruttive e educate non giudizi da professore sapientone che poi tra l'altro non portano da nessuna parte....
ti saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Allora...
per prima cosa ,se fai vedere dei lavoro devi accettare le critiche
POi se le vuoi ancora più circostanziate , guardati la foto.
E' un eaos cario di scarti metallici..mi dici cosa centrano i trucioli a costo zero da una paglietta da cucina con la realtà?
Secondo me niente , secondo te , lascio alla tua onestà intellettuale , visto che dici di osservare la realtà..
saluti


Allegati:
rottame.jpg
rottame.jpg [ 111.1 KiB | Osservato 7357 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
senti....non cambiare le carte in tavola...te non hai fatto una critica te hai dato un giudizio..sono due cose completamente diverse...vediamo di non fare i furbi e vai a rileggerti quello che mi hai detto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Infatti..in base alla relatà , per me sono inguardabili.
Rimango della mia e comunque rispetto il tuo punto di vista..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
il carro con le auto mi piace, quello coi trucioli li trovo troppo ''nuovi'', se li sporchi un po diventerà ancora meglio!! se vuoi poi puoi integrare i trucioli con altri pezzetti, tipo pezzi di alluminio di lattine contorti, pezzi di fil di ferro, tubi ecc :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao matteo e grazie......
marco.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 13:26 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Personalmente cambierei tipo di carri, quelli che hai proposto sono notevolmente fantasiosi, servono giusto per esercitarsi/fare esperienza nell'arte della patinatura.....qualche perplessità nella realizzazione della sporcatura dei carri, non so se dipende dalle foto, ma sembrano troppo marroni.
Non mi piace quel carico di trucioli, mi da la sensazione di poco veritiero, ma se a te piace..... va bene così....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sporcatura carri e autocostruzione carichi
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2016, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 settembre 2015, 17:24
Messaggi: 381
ciao paolo ....diciamo come ho anche già detto le foto non rendono giustizia anche perchè sono fatte sotto una lampada e questo sbilancia il bianco..la sporcatura e fatta utilizzando pigmenti puri usati a secco.....per i carri certo che esistono sicuramente carri migliori e più belli questi sono dei lima una volta sporcati a me vanno più che bene sono sufficentemente realistici per quello che devo fare..per il carro di limaia ho già risposto sufficentemente....
ciao e grazie....
marco... :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl