Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 14:59 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Questa simil-Abs puzza molto? Con le mie resine bio ho gia' stampato un centinaio di pezzi senza che mia moglie salisse a protestare :D Guai pero' se lascio aperto troppo a lungo l'IPA: allora sono strilli anche a due piani di distanza. Idem per il primer Tamiya

Grazie, Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2020, 16:24 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 14:30
Messaggi: 131
Località: Genova
Ciao a tutti,

una curiosità........

quanto può costare, costo vivo del materiale, una stampa 300x150x20 mm. con la stampante in resina?
Misure indicative di un carro pianale in scala 1 completo di supporti per gli assali.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 11:12 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 14:30
Messaggi: 131
Località: Genova
Ciao Max,

grazie della tua risposta,

nella mia prima domanda non ho specificato che il mio obiettivo finale è provare realizzare dei carri merci in scala 1 tutto ottone.
temevo fosse un po troppo grande per le stampanti 'normali'
Se ci arriverò potrebbe essere praticabile comunque stampare i vari accessori che poi si dovrebbero realizzare in micro fusione di ottone.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2020, 18:03 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 10:52 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
Grande notizia!
Se il prezzo lo consente, mi viene proprio voglia di prenderla....
Attendo trepidante...
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Vi ricordo che i pezzi stampati in SLA a livello hobbistico difficilmente resisteranno al tempo.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2020, 22:43 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
cancellato


Ultima modifica di max63 il sabato 18 gennaio 2025, 23:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
:lol: :lol: :lol: Dai...pensa positivo.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2020, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
despx ha scritto:
Vi ricordo che i pezzi stampati in SLA a livello hobbistico difficilmente resisteranno al tempo.

E' quello che mi chiedo da tempo...Quali potrebbero essere i problemi? Stabilità, fragilità o altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2020, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Sicuramente la prima per tutti e anche la seconda per piccoli particolari.
Vero che i file stl per ristampare gli oggetti, se dopo qualche anno dovessero alterarsi, esisteranno sempre ma purtroppo il 99% di tutto ciò che viene stampato subisce molte lavorazioni di post produzione...colorazione, applicazioni decal, aggiuntivazione, invecchiamento, ecc...insomma tanto tempo e anche denaro che finirebbero nella pattumiera...non senza tenere conto degli euro pagati per compare l'oggetto stampato perchè, per ora, pochi hanno una stampante 3D SLA in casa e ancora meno sanno usarla bene.

Ovviamente, quanto scritto, non vale nel caso la stampa SLA venga usata come master per futura clonazione.

In ogni caso, non escludo che in futuro, la tecnologia delle resine arrivi a restituire oggetti funzionali anche stampati in SLA....

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disegno e stampa 3D - Stato dell'arte
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Cosa vuol dire utilizzare filamenti di marca... questo è un pezzo che ho stampato stamani per lavoro. Filamento in PETG di marca (non dico quale per non fare pubblicità, chi lo vuol sapere mi scriva) color grigio metallizzato e questo è il risultato: rispetto al PETG preso su Ammazzon, definizione molto migliore, nessuna colatura, oozing praticamente inesistente. Sono rimasto molto soddisfatto, grazie anche ai preziosi consigli di Despx (alias Paolo, giusto?)!

saluti maravigliati

Marco

Allegato:
stampa_web1.jpg
stampa_web1.jpg [ 144.59 KiB | Osservato 6571 volte ]


Allegato:
stampa_web2.jpg
stampa_web2.jpg [ 132.77 KiB | Osservato 6571 volte ]


Allegato:
stampa_web3.jpg
stampa_web3.jpg [ 182.76 KiB | Osservato 6571 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl