Oggi è lunedì 19 maggio 2025, 1:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2023, 16:33 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Colgo l'occasione per ringraziare davvero Andrea, Carlo, Massimo e....Modeller
per le preziose indicazioni circa i colori da utilizzare per la macchina.

Spero di farvi vedere presto il risultato !

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 14:43 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Ciao a tutti,

dopo la preparazione del fondo....sono iniziati i guai !
Probabilmente, non probabilmente, certamente o sbagliato nella preparazione della vernice del fondo
e quindi ho dovuto sverniciare tutto quello che avevo fatto e ricominciare daccapo.
Errare humanum est.... perseverare autem diabolicum....spero proprio di no ! :oops:
Quindi ho dovuto sverniciare e ripulire tutte le parti del modello e ricominciare.
Ora il risultato sembra buono....quindi andiamo avanti.
Allego alcune immagini anche se non sono definitive perchè mancano ancora molte
lavorazioni di rifinitura..... ed eventuali correzioni che mi direte

A presto

Beppe


Allegati:
FS_476-025_145.JPG
FS_476-025_145.JPG [ 59.34 KiB | Osservato 3366 volte ]
FS_476-025_146.JPG
FS_476-025_146.JPG [ 76.57 KiB | Osservato 3366 volte ]
FS_476-025_147.JPG
FS_476-025_147.JPG [ 71.94 KiB | Osservato 3366 volte ]
FS_476-025_148.JPG
FS_476-025_148.JPG [ 63.93 KiB | Osservato 3366 volte ]
FS_476-025_149.JPG
FS_476-025_149.JPG [ 64.79 KiB | Osservato 3366 volte ]
FS_476-025_150.JPG
FS_476-025_150.JPG [ 102.94 KiB | Osservato 3366 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Direi ottimo l'aspetto della verniciatura.

Qualche perplessitá sul rosso del telaio ma spesso
le foto non rendono la tonalitá reale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 17:29 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Io ho usato proprio il “rosso telaio” di Toffano :roll:
per cui non saprei proprio cosa dire….
certo che luci e sfondo non aiutano a rendere
quello che dovrebbe essere.
Piuttosto esiste una diatriba tra quelli che dicono
che l’esterno del telaio debba essere appunto rosso
telaio mentre l’interno del telaio deve invece essere
dipinto in nero….ma dalle foto che ho fatto anche al
museo di Pietrarsa mi pare proprio che sia l’interno
che l’esterno siano sempre in rosso.
Tu cosa potresti dirmi ? Hai informazioni precise ?
Magari anche con delle foto chiare !
Grazie !

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 901
Località: Viareggio
Per esperienza personale avendo lavorato sulla 740 278 e su altre del parco storico in qualità di accudiente l'interno del telaio l'ho trovato color rosso. Bisognerebbe vedere le istruzioni tecniche sulla coloritura delle macchine cosa dicono nello specifico.
Comunque per semplificarmi la vita ai miei modelli ho sempre verniciato l'interno in rosso, logicamente tutto il resto della ferramenta (freni, tiranterie varie, tubazioni varie ecc. in nero).
Carlo


Ultima modifica di CARLO PEZZINI il mercoledì 21 giugno 2023, 17:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2132
Località: piemonte
Finora non sono mai intervenuto, ma ti faccio ora i miei complimenti per il grande lavoro fatto.
Non è detto che Pietrarsa rappresenti la Bibbia in termini di livree, in quanto probabilmente tutte le locomotive presenti sono state restaurate in epoca successiva alla fine del grande vapore, e quindi non hanno passato una grande revisione vera e propria secondo i protocolli dell'epoca.
Ho qualche dubbio anch'io sul colore del telaio all'interno delle fiancate come pure sull'interno delle vele delle ruote.
Vero è che se all'esterno era abbastanza facile pulire le fiancate, queste all'interno erano soggette ad imbrattamenti molto pesanti.
Per certo so, per averlo letto sui disciplinari, che l'interno delle casse dell'acqua era verniciato a minio, cosa che non ha (mi pare) riscontri modellistici.
Se le botole non si aprono non si porrà la questione.
Continuo a seguire con grande interesse, misto ad invidia. Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Ecco

Immagine

Guardando sul PC ora il rosso del telaio direi che è corretto, sullo smartphone
sembrava aragosta.

Dopo anni di stasi sto riprendendo la 640 di MFAL dove avevo colorato le ruote
con il rosso ossido di ACME che però è più scuro, ma ormai devo continuare con
quello che, peraltro, mi pare lo stesso delle vaporiere Hornby.

Ah, l'interno delle ruote era in rosso ossido.

P.S. Dai un'occhiata ai respingenti: piatto a sinistra convesso a destra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2023, 20:04 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Grazie….per la segnalazione dell’errore ! :D
Domani provvederò alla correzione !
Non so cosa sia successo ma è successo e per entrambe le testate…. :(
Per quanto riguarda il colore ho provato a fare delle foto con tre differenti
sfondi e …ho ottenuto tre differenti tonalità di rosso telaio….era prevedibile!
Per l’interno del telaio…non so che fare a questo punto…. :roll:

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Il colore viene reso da una foto in luce naturale non sotto il sole.

Qui un esempio dello stesso carro fotografato alla luce di una lampada
e davanti a una finestra senza sole diretto.

Immagine
Immagine

Il colore è Lechler 006/146 Rosso ossido vecchia versione, che credo sia
quello giusto, benché quello che vedo applicato nelle loco commerciali mi
pare la versione più recente che è il codice 006/470, più scura, ma posso
sbagliarmi.

Io mi fiderei del Toffano e se l'interno del telaio l'hai fatto già tutto rosso, lascialo
com'è, si vede che in officina il grigio non ce l'avevano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 901
Località: Viareggio
Ciao Carmaxspe hai per caso l'istruzione tecnica tv 310.A/682.5 parte prima in pdf relativa alla coloritura dei mezzi FS? Io son riuscito a trovare in pdf solo la parte seconda e terza.
Purtroppo causa dimensioni eccessive non mi è possibile postale sul forum.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 973
Località: Sarzana (SP)
Io ho solo la TV n. 1535 T 91/V 1046 del 1° dicembre 1925 in due parti

Parte I Veicoli
Parte II Locomotive a vapore ed elettriche

Quella che citi non so perché sia divisa in tre parti e di che anno sia.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2023, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 901
Località: Viareggio
Ciao Massimo quella che ho io è del 01 gennaio 1950.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2023, 21:08 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 205
Carissimi amici,

per adesso il mio lavoro finisce qui.
Ci risentiamo dopo le vacanze !
A presto e buone vacanze a tutti !

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2023, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 396
al piu bello ci lasci......non e giusto.....

Buone vacanze!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2023, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 901
Località: Viareggio
Buone vacanze Beppe.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl