Ciao!
No, ho cercato di riverniciare il meno possibile. Ho riverniciato le fasce diagonali, le carenature (dove ho dovuto stuccare alcune griglie), il tetto (anche qui dopo aver stuccato due griglie), la fascia bianca delle porte (carteggiando via i nuovi adesivi mi si era rovinato anche il bianco sottostante). Ho fatto dei piccoli ritocchi di blu dove erano presenti le spie del blocco porte e attorno alle maniglie delle porte.
E' stato necessario rifare anche la striscia azzurra nei punti dove è interrotta per far posto alle cifre di classe.
Il tutto è stato poi uniformato con del trasparente.
Probabilmente era più semplice riverniciare una carrozza in livrea rosso fegato e beige!!
Per quanto riguarda le scritte sono state mantenute quasi tutte quelle del modello, le scritte e i pittogrammi aggiunti sono decals di vari produttori.
I finestrini provengono da un'altra carrozza X ACME (carrozza che, dotata dei finestrini "moderni", diventerà prima o poi una cuccette confort).
Gli arredi sono stati modificati e riverniciati.
Antonio