Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 21:36 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Nel carro E ci puoi mettere del pietrisco di colore marrone scuro per simulare della massicciata rimossa, oppure delle traversine usate.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie! Ottime idee... domani mi butto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@ unberto fontana: ho visto che ti sei dato alla costruzione del Vfcc, non so se sai che sui primi numeri della rivista concorrente vi erano glia rticoli di mutolo sulla realizzazione dei carri pietrisco Vfcc a due assi e dei fratelloni più grandi a carrelli!
Buon lavoro, mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Per il VFcc di 2^ serie c'era anche un articolo su TTM36, utilizzando come base il kit del VFcc di TuttoTreno

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Giallo tra i binari 2: il ritorno
per le macchine e la continuazione alla prossima puntata


Allegati:
IMG_2014090417530.jpg
IMG_2014090417530.jpg [ 52.42 KiB | Osservato 6798 volte ]
IMG_2014090429162.jpg
IMG_2014090429162.jpg [ 62.73 KiB | Osservato 6798 volte ]
IMG_2014090439470.jpg
IMG_2014090439470.jpg [ 51.15 KiB | Osservato 6798 volte ]
IMG_2014090450428.jpg
IMG_2014090450428.jpg [ 56.41 KiB | Osservato 6798 volte ]
IMG_201409040174.jpg
IMG_201409040174.jpg [ 64.67 KiB | Osservato 6798 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 20:36 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 12:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ciao Umberto, vedoche ha mantenuto gli intenti che mi avevi detto a Novegro!
A proposito di carri tramoggia per trasporto pietrisco posso anticipartiche quel carro he ho comprato in giera presto diventerà un bel tramoggino di servizio......in realtà ho studiato variemodificha da applicare al modello commerciale a basso costoche permettono di ottenereuna setie di carri commmercialmente mai fatti se non a livello artiianale e costi spropositati.
Ti terro aggiornato, manel frattempo sprona "chi sai tu" e rammetagli che verona è ditro l'angolo e che lo aspetto con novità sia mie.......ma sopratutto sue!
Mandi e buon lavoro, max

Ps: ma la schedina utilizzata per faee il carro sbaglio o e quella che davqno nei distributori tempo fa per raccogliere i punti netcard?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@Umberto: Messaggio di servizio......tu sai chi mi ha detto si dirti di togliere i blocchetti tra respingenti e telaio che sono inguardabili.

Ovviamente ambasciator non porta pena! Ma sopratutto riusciremo a far fare una mail a colui di cui son si dice il nome entro il 2014?

Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 22:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Cerca una bomboletta di aggrappante, il mio Vt l'ho verniciato solo con quello e resta pure opaco già di suo!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Quasi quasi il vfcc di seconda serie lo faccio con questa base... :twisted:

Intanto proseguo col giallo; il prossimo (e per ora ultimo) sarà un Ros con container uso ufficio o un carico di traverse


Allegati:
IMG_2014102627599.jpg
IMG_2014102627599.jpg [ 51.6 KiB | Osservato 6244 volte ]
IMG_2014102643384.jpg
IMG_2014102643384.jpg [ 39.5 KiB | Osservato 6244 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I nostri mezzi da cantiere
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Umberto Fontana ha scritto:
max333 ha scritto:

Ps: ma la schedina utilizzata per faee il anziché carroo o e quella che davqno nei distributori tempo fa per raccogliere i punti netcard?


Ciao Max, esatto, è una tessera dei supermercati/benzinai.
Ho fatto qualcosa ancora, tipo adattamento del portagancio, vernicatura della cassa per coprire meglio le stampe, particolari vari. La finezza non è particolarmente curata, anche volutamente: d'altronde questi carri al vero ne beccano di legnate...

Ciao
Umberto


Salve Umberto,
il tuo lavoro mi ha suggerito di usare lo stesso metodo per il vfcc di seconda serie anziché modificare il ttm kit.
Non ho capito però come hai eseguito l'interno del cassone, e soprattutto se hai "svuotato" la parte di telaio corrispondente.
Ne avresti una foto dall'alto?
Grazie mille
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl