Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 10:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Ci son curve e curve da plastico…… se se ne ha la possibilità meglio non scendere sotto i 65-70 cm di raggio , poi vedo immense stazioni nascoste tra elicoidali da taboga con R45 … questione di scelte…


Ehhh caro Andrea, ad averlo lo spazio! :lol:
Tu sei fortunato e c'è l'hai, altri purtroppo anche se non limitati economicamente devono comunque litigare anche col mezzo centimetro casalingo per farci entrare una curva da 48 cm o uno scambio da 15° nella stazione nascosta....poi vedono modelli come questo capolavoro e ridono (per non piangere) al pensiero di vederlo circolare sul loro "sudato" raggio 48. :lol:

Saluti a raggio 48 :mrgreen:
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1918
Località: Trieste
Insisti, nell'ignoranza delle caratteristiche del modello. Circola sul 450 mm.
Anzi, circolano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1918
Località: Trieste
locovel ha scritto:
Ho visto che sul modello manca tubo di protezione del asse del stantuffo (spazio tra testacroce e cilindro. E vero anche che certe machine non ce l'hanno e certe si!
In ogni caso hai fatto un bel lavoro!!


Al reale, non è un tubo, ma un "mezzo tubo", una lamiera calandrata a forma di "C". Corretto quello che dici: alcune lo avevano, altre no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2023, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
nanniag ha scritto:
Insisti, nell'ignoranza delle caratteristiche del modello. Circola sul 450 mm.
Anzi, circolano.


Insisto perché per ora l'ho vista andare avanti e in dietro su 50 cm di rettilineo pure incespicando un po.
Quando la vedrò percorrere fluidamente curve controcurve da 48 cm e deviate a 15° allora la mia "ignoranza" verrà dipanata. :wink:
(Ma non credo che vedrò mai questo video visto che l'aspetto dinamico non è interesse di Beppe)
Senza nulla togliere all'aspetto realizzativo dell'estetica eccellente.

Ma comunque, lasciamo perdere e non inquiniamo oltre questa bella discussione. :D

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2023, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 327
Bè, intervengo per giusta precisazione: se Nanni dice che la 476 gira su binari raggio 45 centimetri, è perchè ha visto il modello
girare senza problemi sul mio "circuito", fatto con binari RR 80 di una cinquantina di anni, fissati su un tavolaccio di due metri e mezzo.
Credeteci.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2023, 10:15 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 176
Buon giorno a tutti,

in questi ultimi due giorni ho perfezionato l'installazione
dei fanali anteriori della loco con l'illuminazione a led,
l'installazione della elettronica e completato le lampade
con i vetri e la retina triangolare di protezione.
Ho inoltre installato il connettore elettrico maschio-femmina
che permette il distacco del tender dalla loco e che
porta l'alimentazione al motore della stessa.
Allego come di consueto alcune immagini.

A presto !

Beppe


Allegati:
FS_476-025_165.JPG
FS_476-025_165.JPG [ 145.45 KiB | Osservato 2053 volte ]
FS_476-025_169.JPG
FS_476-025_169.JPG [ 127.55 KiB | Osservato 2053 volte ]
FS_476-025_166.JPG
FS_476-025_166.JPG [ 118.38 KiB | Osservato 2053 volte ]
FS_476-025_168.JPG
FS_476-025_168.JPG [ 126.1 KiB | Osservato 2053 volte ]
FS_476-025_167.JPG
FS_476-025_167.JPG [ 112.12 KiB | Osservato 2053 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2023, 10:20 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 176
....mancava la foto della vista anteriore con le lampade completate....

Beppe


Allegati:
FS_476-025_170.JPG
FS_476-025_170.JPG [ 112.68 KiB | Osservato 2052 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2023, 17:05 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 176
Oggi mi sono dedicato alla cabina.....

Alla prossima !

Beppe


Allegati:
FS_476-025_172.JPG
FS_476-025_172.JPG [ 226.2 KiB | Osservato 1969 volte ]
FS_476-025_171.JPG
FS_476-025_171.JPG [ 210.12 KiB | Osservato 1969 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2023, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1159
Località: Bologna
Led in cabina ? ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2023, 20:22 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 176
ah, ah, ah !
….no,no, meglio di no !

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1187
Peccato.
Secondo me avrebbe dato valore aggiunto alla visione della bella riproduzione della cabina.
Come l'aggiunta di un decoder, al posto della pcb per il collegamento motore e luci, avrebbe garantito una migliore gestione del controllo motore (e luci ovviamente) attraverso i parametri del controllo di carico con velocità minime non raggiungibili in analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1159
Località: Bologna
Infatti Roberto la mia tentazione è grande ... ovviamente sound.
Il tender come concepito nel montaggio ha spazio sol nel carbonile e lì va mascherato l'eventuale piccolo decoder col carico di carbone.
Nella lok la caldaia ha un diametro utile interno di 18 mm quindi un sugarcube 15x11 ci starebbe. Devo valutare ingombri decoder considerando la presenza del motore e della riproduzione camera fumo. Se stesse tutto nella lok non sarebbe male.
Poi ho il problema dei V5 da quanto letto piuttosto ostici salvo programmazione da PC con programna ad ho ecc ecc che non ho... coi V4 facevo tutto e benino mediante Intellibox. Ho una ricca officina meccanica ma sul digitale non ho fatto upgrade particolari anche x mancanza di tempo. Quindi cercherei un V5 plugin sound x un motore Maxon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1187
Certamente sonoro.
Devi valutare gli ingombri e l'assorbimento del motore, anche se i LokSound 5 erogano 1,2A.
Secondo me i decoders versione 5 sono come i v4, con caratteristiche migliori.
Per il diffusore sonoro considera anche la cassa di risonanza, che, su una vaporiera, da più volume alle sbuffate.
Valuta anche gli ZIMO, per le dimensioni e per l'erogazione di corrente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1159
Località: Bologna
Ok controllo il catalogo Esu per un sound di una 5 assi con diametro ruote simile e comunque chiedo anche al Sig. Portigliatti che mi ha già brillantemente aiutato in passato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Realizzazione della 476-025 day by day
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2023, 18:56 
Non connesso

Nome: Giuseppe Crosta
Iscritto il: sabato 11 aprile 2020, 10:19
Messaggi: 176
Oggi ho lavorato ma senza alcun buon risultato….purtroppo capita !

Quello che vorrei chiedervi oggi è quello si avere un video della stessa
loco in funzione sia essa con controllo in CC o in DCC, questo non importa.
A me serve per avere una idea di come e cosa gli altri amici
hanno fatto, capire come lo hanno fatto e fare un confronto con quello
che ho ottenuto io. Sarebbe possibile ?
Qualcuno che ha fatto questo modello dovrebbe esserci…..
Basta anche un “lungometraggio” su youtube…..

Grazie in anticipo per l’aiuto e la comprensione.

Beppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 221 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ema7979 e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl