Oggi è mercoledì 5 febbraio 2025, 5:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Il fregio OM devi necessariamente disegnarlo con un software vettoriale (Corel Draw, Adobe Illustrator e similari), che comunque è fondamentale nell'elaborazione grafica di targhe, decals etc.

Per i font adatti alle altre scritte, prova a dare un'occhiata qui: http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... olari.html

Ti assicuro che, anche rimpicciolite, per le scritte la differenza si nota, eccome.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 0:01 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1958
Località: Genova Sampierdarena
1) le scritte sono già realizzate con Corel Draw, e sono venuto matto a trovare un colore di fondo il più vicino possibile a quello FS, sia il rosso delle targhe di immatricolazione, sia per quello delle scritte laterali.

2) Per i font che tu citi li conosco già e li ho anche già caricati nel programma sopracitato, ma da una prima stampata non mi soddisfacevano pienamente.

3) il fregio OM: ho notato che differisce a seconda delle macchine su cui è installato almeno sulle automotrici 773/873/990.

Purtroppo meglio di così non sono capace di fare, e dato che comunque il modello è destinato ad un futuro utlizzo su un plastico, mi accontento di qualche compromesso.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Scaricati il logo OM in formato SVG e visto che è vettoriale lo ridimensioni come vuoi senza perdere in qualità

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Logo_om.svg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 20:35 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1958
Località: Genova Sampierdarena
Grazie raggirays, sei stato di grande aiuto.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Preparato telaio, fatto fori assi e messo in dima. Saldato la cabina, ma devo dissaldarla perchè ho fatto un'errore nel saldare i pezzi. tagliato i pezzi del cofano, da limare e saldare.
Il prototipo prosegue in attesa dei chiarimenti sul materiale di trazione da comprare.......e nel frattempo perfeziono il disegno da fotoincidere.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
max333 ha scritto:

(ho gia realizzato un 235 OM e un 235 Badoni come simulacri per un'eventuale realizzazione in plasticard) ma il problema rimangono la motorizzazione e le ruote.




per la 235 badoni potresti utilizzare parte del carro di un BR 106 PIko (la stessa usata da LIBLI II nell articolo pubblicato), l'errore è poco più di un millimetro in eccesso, ma secondo me è accettabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 3:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
veramente le macchine gruppo 234 sono nate proprio recuperando pari pari carro e rodiggio dell'835/830 con la sostituzione dell'asse centrale motore con l'ultimo accoppiato, l'alleggerimento dei contrappesi dell'ex asse motore tramite due fori e il montaggio dell'albero ausiliario nella parte posteriore del telaio.
io ne avevo fatta una facendo il taglia e cuci con due vecchie casse rivarossi. per la meccanica avevo recuperato il carro completo dell'835 , avevo eliminato tutto il superfluo, modificato il rodiggio, trapiantando l'asse cieco di una V20 lima modificato nei contrappesi, e avevo utilizzato per la motorizzazione il motore di un vecchio roco in scala N che entrava nel cofano che era una bellezza. per portare l'asse di trasmissione da orizzontale del motore a verticale della vite senza fine avevo utilizzato il sistema presentato nell'articolo di fabrizio baroni su It 117 "abbassiamo l'E428" . per farla circolare avevo bloccato l'asse posteriore e dato gioco all'anteriore. come realizzazione non era per niente malvagia, peccato che la mia bella 234 sia andata distrutta 4 anni fà....... :( :cry: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 234 Rivarossi da 1/80 a 1/87: è possibile?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2025, 7:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 711
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
andrea.terzi ha scritto:
per portare l'asse di trasmissione da orizzontale del motore a verticale della vite senza fine avevo utilizzato il sistema presentato nell'articolo di fabrizio baroni su It 117 "abbassiamo l'E428"

Grazie per la citazione! Riuscii a far funzionare la molla grazie ad un suggerimento dell'ing. Masselli, cioè un filo di ferro dentro la molla che ne impedisse l'attorcigliamento quando è sottoposta a torsione. Incidentalmente ora sto lavorando prprio su una 234 RR, anche se non la sto riportando in scala esatta. Sarebbe possibile vedere qualche foto del tuo lavoro?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl