Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2018, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Il carro Savona Silos esisteva realmente fra anni '70 e '80, poi confluiti nel parco Cita e infine Monfer. Al vero appartenevano alla serie del carro 302-5 di cui ho postato la foto poco sopra, un po' differente dal modello Rivarossi.
Il carro Monfer argentato al vero non esiste, si tratta di una delle prime produzioni a marchio Hornby quando le livree erano date un po' "a spanne" :| , in realtà dovrebbe essere grigio...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2019, 11:49 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ripesco l'argomento perché sulla baya francese mi sono imbattuto in questo kit, che consentirebbe di avere il modello del carro Monfer postato nella pagina precedente da Antonio, ed eventualmente anche del Savona Silos visto su queste stesse pagine.

https://www.ebay.fr/itm/RMA-230-WAGON-T ... SwNSZa-cL9

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao Alex!
Ho alcuni di quei carri RMA (già montati) che avevo acquistato con l'intenzione di italianizzare. Una volta ricevuti però mi sono accorto che sono notevolmente più stretti della misura in scala e pertanto necessiterebbero di modifiche consistenti per renderli corretti.
Se vuoi imbarcarti in tale operazione contattami in MP che magari ti mostro dal vero tali modelli...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Ne ho uno anch'io e lo sto studiando da tempo. Però mi sa che, essendo molto più grossolano dei modelli Rivarossi, non servirà a molto neanche per ricavare master da clonare. Però il mio obiettivo è quello di differenziare un pò, per quello che a me interessa, le tramogge. In particolare Savona Silos ed Ausiliare che non erano di fattura francese come Ferruzzi o Sosimage. Io son qui nei fine '70....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 21:18 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Antonio e "il Masselli" per le informazioni.

Visto che sono così stretti rispetto alla scala esatta, mi sa che il gioco non vale la candela nell'impegno da profondere per l'elaborazione.

Pazienza.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Molto interessante! Per riprodurre la parte di cassone inclinata anzichè dritta disponevi di un disegno o hai fatto ad occhio?
A me piacerebbe molto riprodurre un'altra versione simile ma che è complicata da una diversa forma della parte superiore oltre che da delle parti aperte fra le tramogge:
Allegato:
L’allegato 33 83 933 8 302-5 2009 To Orb.jpg non è disponibile

Per ora ci sto solo pensando poi si vedrà...

Antonio

ci sto lavorando
Allegato:
SAM_3176.JPG
SAM_3176.JPG [ 79.91 KiB | Osservato 6692 volte ]

ciao
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2019, 8:52 
Non connesso

Nome: aaf
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 21:02
Messaggi: 79
Ciao a tutti,
avvistati gli Uagpps Monfer con l'ultima colorazione aziendale applicata, non sono una novità assoluta, avevo già visto sulle riviste foto del carro a pareti lisce ma personalmente non quello a pareti bombate che ho fotografato in mezzo a una robusta composizione di VTG, Transcereales, Monfer France, Ermewa, col merci Torino Orbassano - Villa Opicina.

In attesa che qualche produttore, in primis HR, si accorga di poterli facilmente riprodurre avendo già gli stampi di entrambe le versioni, non dovrebbe essere un problema anche col fai da te, decals a parte in quanto quasi tutte bianche, ma da poter richiedere.
Aldo

Allegato:
Uagpps Monfer_pareti_lisce.png
Uagpps Monfer_pareti_lisce.png [ 157.78 KiB | Osservato 5971 volte ]

Allegato:
Uagpps Monfer pareti_bombate.jpg
Uagpps Monfer pareti_bombate.jpg [ 209.46 KiB | Osservato 5971 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2019, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Ciao Aldo,grazie della condivisione della foto

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1673
Ma che bella sorpresa!
Ora cerco un paio di carri per riprodurla: come si chiama il font della scritta?
Farinacei saluti
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2019, 22:30 
Non connesso

Nome: aaf
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 21:02
Messaggi: 79
Ciao Francesco,
per i font di questa scriita avevo fatto un tentativo di verifica con office con scarsi risultati, qualche carattere si avvicina ma non mi soddisfa appieno.

Comunque se passo all'esecuzione dei modelli, per le decals mi rivolgeró a chi ha esperienza e stampa anche le scritte in bianco, si spende qualcosa ma il risultato è garantito.

Per i colori invece nessun problema, vai di ral 3004 rosso porpora e un buon nero opaco, et voilà!
Aldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2019, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
A me sembra che il carattere sia il "Twentieth Century MT Condensed Extra Bold", ovvero lo stesso usato per le marcature da Trenitalia e da molte altre IF.

Allegato:
Commento file: Tramoggia Monfer nuova livrea
New_Monfer_font.jpg
New_Monfer_font.jpg [ 264.98 KiB | Osservato 5695 volte ]


Questo è un esperimento che ho fatto in PhotoShop, correggendo (più o meno) la prospettiva in vista della realizzazione del carro per Trainz. Forse - ma potrebbe essere un effetto dovuto alla correzione - occorrerebbe intervenire sul carattere, rendendolo più alto a pari larghezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2019, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
le scritte MONFER CEREALI di che colore sono?
il bianco mi sembra grigio chiaro e il giallo mi sembra arancione
ciao e buon natale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2019, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 10:13
Messaggi: 111
Località: Genoa
I codici RGB dei colori che ho ottenuto campionando la scritta nell'immagine sono:

MONFER: 181, 182, 161 -> RAL 7032

CEREALI: 194, 146, 41 --> RAL 1005

La conversione RGB/RAL (non so quanto esatta) è stata eseguita su questo sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2019, 12:26 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1931
Località: Monza
Cita:
Questo è un esperimento che ho fatto in PhotoShop, correggendo (più o meno) la prospettiva in vista della realizzazione del carro per Trainz. Forse - ma potrebbe essere un effetto dovuto alla correzione - occorrerebbe intervenire sul carattere, rendendolo più alto a pari larghezza.



Ciao Carlo, se non ricordo male i miei trascorsi di Trainz/photoshop (bei tempi :( ) è possibile lavorare sul carattere mediante screnatura (mi pare) e cmq all'interno del comando testo di PHOTOSHOP hai la possibilità di modificare l'altezza indipendentemente dalla larghezza del carattere

Ciao e Buone Feste a te e famiglia (e ovviamente alla banda di TrainzItalia :wink: )
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri monfer e altri
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2019, 0:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Il font si chiama Sansserif FLF condensed medium, ed è free. C'è solo da ritoccare la C, che nella scritta è ottenuta in realtà da una O divisa in due.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 276 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl