Il sottocassa. Per la Ale 792, che sfrutta la scocca lunga dell'ETR 220, è bastato incollare la testata dell'altra scocca da cui era stata troncata e le misure totali del mezzo sono state rispettate. Queste elettromotrici hanno una lunghezza straordinaria, tipica di quell'epoca, basta vedere le Ale 840, le 790, le 880, le Aln 990, 880, ecc. Tali misure non si sono più raggiunte con i prototipi dell'epoca successiva, ma si sono estinte con queste bellissime macchine, rappresentanti di una tecnologia all'avanguardia per molti anni a venire. Per il sotto-cassa invece ho dovuto trovare una soluzione promiscua, poiché la testata incollata sulla scocca è diventata un pezzo unico, mentre l'altra estremità conserva sempre la configurazione originale dell'ETR, cioè due semi-casse che si bloccano ad incastro. L'unica modifica ha riguardato il vano di un carrello, quello lato testata incollata, che rimaneva un po indietro rispetto alla posizione del prototipo. Allora ho preferito ritagliare una parte del vano della scocca rimasta ed incollarla come aggiunta al vano esistente, spostando così il vano carrello del vecchio sotto-cassa più avanti di circa 1 cm. Ovviamente la procedura di taglia ed incolla è stata eseguita in maniera assolutamente precisa, affinché non si notino fastidiose linee di giuntura o fastidiosi scalini in corrispondenza delle giunzioni. Per le automotrici Ale 882 e Ale 402.001 (prototipo unico) ho usato le due testate clonate con la resina, due per ogni modello. Qui la realizzazione mi ha richiesto molta attenzione, in quanto ho dovuto utilizzare i resti delle carrozzerie avanzate che, tramite sezionamenti e incollaggi successivi, hanno dato vita a due carrozzerie nuove con le testate in resina, similmente ai sotto-cassa che sono stati allungati per raggiungere le misure utili ad inserirsi nella scocca sovrastante. Le immagini possono rendere l'idea dei lavori eseguiti, la dove si notano le giunture, poi stuccate, prima della verniciatura definitiva. La fase successiva è stata quella della realizzazione delle nuove porte, o meglio il nuovo posizionamento delle stesse.
Allegati: |

ALe 792 15.jpg [ 233.65 KiB | Osservato 6512 volte ]
|

ALe 792 16.jpg [ 237.3 KiB | Osservato 6512 volte ]
|

ALe 792 17.jpg [ 231.17 KiB | Osservato 6512 volte ]
|
Commento file: Qui si nota lo spezzone di carena aggiunta ritagliata dal vecchio modello.

ALe 792 7.jpg [ 225.38 KiB | Osservato 6512 volte ]
|
|