Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2020, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Inoltre, hai visionato questo filmato? Osservando gli interni si nota che dopo questa modifica non esisteva più la cucina.

https://www.youtube.com/watch?v=NL3Dd5Ejlm0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2020, 19:54 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Si esatto, anche se sembra che la cucina sia stata solo chiusa e non eliminata del tutto.
Mi scuso anche con Santino, il sito da lui segnalato lo avevo già visto precedentemente e non avevo notato la foto, e quindi non sono andato a ricontrollare dopo la sua segnalazione, mia disattenzione, sorry!
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2020, 21:50 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1931
Località: Monza
max63 ha scritto:
... mia disattenzione, sorry!
Massimo


:lol: :lol: :lol: tranquillo Max non è successo nulla :wink:

Io mi diverto a fare ricerche ... tra l'altro sono certo che sui vari TTTema dedicate alle Ferrovie FS anni 50 qualche foto del soggetto sia sicuramente pubblicata. Devo solo avere il coraggio di tuffarmi nel casino del mio studio :cry:

Ma tranquillo ce la farò :wink:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 10:56 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Basandomi sui disegni che ho trovato e che mi avete segnalato, e grazie ai bellissimi volumi pubblicati da Fondazione FS sul loro sito (in particolare quello sulle automotrici), ho iniziato il lavoro di disegno, con l'ormai irrinunciabile Fusion 360; per ora sono arrivato qui:
Allegato:
aln40 1937.JPG

Per ora procedo lentamente, perchè non sono molto pratico del software e sto cercando di essere rigoroso con quote e misure...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Ciao Max, occhio più che altro alle dimensioni non quotate. Questi mezzi qui sono rognosi per i raggi di raccordo e per le superfici a doppia curvatura. In particolare, e qui la riproduzione statica a schermo non aiuta, presta particolare attenzione alla parte inferiore della cassa, nella zona della carenatura. Più che i disegni, per l'ATR mi hanno aiutato le varie fotografie che si trovano in rete. E' un lavoraccio, però...

ciao, tieniti aggiornati!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 17:55 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Grazie Marco per l'osservazione; tiene presente che mancano ancora le modanature, la riga che si vede non è al centro della rastrematura, spero che poi risulti più congrua; comunque sono daccordo con te, è un lavoraccio e purtroppo di questa automotrici non esistono i bei disegni del costruttore che pure ho trovato su Fondazione FS per altri rotabili...guarda questo disegno, con le diverse sezioni della carenatura con diversa rastrematura...averlo a disposizione anche per la Aln40...
Allegato:
TELAIO ALn archivio FS.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Bellissimo, di quale ALn è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 20:28 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
La didascalia riporta genericamente automotrici leggere Breda, potrebbe essere della Aln556 Breda...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 20:36 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Mentre questa è sicuramente la sezione della Aln 556 Fiat ed anche se non è della Aln40 mi è stata utile per capire la rastrematura delle casse (in basso a sinistra si nota l'intaglio per la parte posteriore del carrello!):
Allegato:
Sezione ALn 556.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 10:59 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Questo nemmeno si vedrà in 1/87, ma comunque:
Allegato:
Logo Fiat radiatore.JPG


Allegato:
Logo Fiat radiatore finito.JPG


Nel frattempo ho iniziato a lavorare al carrello motorizzato:
Allegato:
Carrello.JPG


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 9:03 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Sono arrivato a questo punto, mancano ancora quasi tutte le modanature, le prese d'aria intorno e sotto al radiatore e molti particolari, le griglie etc:
Allegato:
ALN40 04042020 VER11.JPG


Ho fatto delle verifiche, si può stampare in resina con una Elegoo Mars o Anycubic Photon dividendo la cassa (lunga 261 mm) in due STL, stampando in diagonale con i supporti giusti;
ci sono delle resine che allo stato attuale hanno migliori caratteristiche rispetto alla plastica dei modelli commerciali, quindi per un mio "uso personale" :lol: non serve ricorrere a service professionali,
ai quali si fa sempre in tempo a ricorrere se necessario. Sto ultimando il telaio ed il carrello motorizzato, per il quale ho un'idea folle :idea: ; non credo che una volta finita potrà girare su curve modellistiche :oops: ma tanto sul mio plastico non ci azzecca niente, è solo un esperimento per diletto fermodellistico...

Buon modellismo e non uscite di casa, se potete (io non posso...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2010, 18:05
Messaggi: 106
Complimenti Max veramente un bel lavoro. Speriamo di vederla realizzata presto.
Un Saluto
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Per ora … è già uno spettacolo.
Bravissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2020, 18:21 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Ringraziando per i complimenti (ma non ho ancora fatto nulla di concreto) ho una richiesta per gli esperti "motoristi" del forum:
premetto di essere veramente alle prime armi con le motorizzazioni, ma ho avuto l'idea di utilizzare, come al vero, una motorizzazione da piazzare direttamente sul carrello
come al vero: ho a disposizione questa motorizzazione con relativo castello di ingranaggi della Escap:
Allegato:
motore.jpg


Realizzando un carrello in stampa 3D (PETG) adatto alla motorizzazione è secondo voi è una soluzione praticabile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aln40 Fiat
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2020, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
vuoi motorizzare solo un asse o prevedi la cascata di ingranaggi?
Tieni anche in considerazione che il motore entrerebbe nella cassa e hai un modello molto trasparente...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl