Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
io mi costruisco una carrozza trasparente e poi mi pellicolo tutta la fiancataquando taglio i finestrini co cutter i vetri restano perfettamente a
a filo cosi posso fare carrozze con verniciature impossibili
Immagine

ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Hupac, non c'è la faccina che applaude, ma fa conto che l'abbia messa! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Riprendo l'argomento per avere un consiglio definitivo (e non fare "casini") sul tipo di superficie sulla quale applicare le decals.
Parecchi dicono che andrebbero messe su una superficie lucida.
Ma questa superficie deve essere lucida oppure è meglio che sia lucida?
Io ho montato anche aerei, con le loro decals non ho riscontrato problemi anche se la superficie non era lucida, ma una cosa è una coccarda aeronautica di circa un centimetro o poco più (grande quindi come i loghi o le scritte di un carro o di una locomotiva), altra cosa è la fiancata di una vettura o simili decorazioni.
Non è da trascurare il fatto che la decal vergine possa essere di suo diverse da quelle dei modelli commerciali.
Siccome uso colori opachi, solo alla fine da coprire con un velo leggermente satinato, vorrei essere sicuro di non causare un disastro, visto anche che un modello ferroviario viene maneggiato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
CIao,
deve essere lucida perchè altrimenti il film traspare. Non lo noti se è un logo e lo hai ritagliato molto bene seguendo i margini, altrimenti se è una scritta con parole è praticamente inevitabile che il film si veda se non usi una superficie lucida.
Una volta che l'hai posizionata, puoi spruzzare un trasparente opaco per uniformare il tutto e praticamente poi non si vede più nulla.

Su certi colori (tipo l'argento per alcune carrozze o loco USA), puoi evitare la mano d'opaco perchè il film praticamente non si vede (se non in certe condizioni di luce).

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
gaiger2002 ha scritto:
CIao,
deve essere lucida perchè altrimenti il film traspare. Non lo noti se è un logo e lo hai ritagliato molto bene seguendo i margini, altrimenti se è una scritta con parole è praticamente inevitabile che il film si veda se non usi una superficie lucida.
Una volta che l'hai posizionata, puoi spruzzare un trasparente opaco per uniformare il tutto e praticamente poi non si vede più nulla.

Su certi colori (tipo l'argento per alcune carrozze o loco USA), puoi evitare la mano d'opaco perchè il film praticamente non si vede (se non in certe condizioni di luce).

Riccardo

Ah, solo per questo?
Pensavo che se la superficie non fosse stata lucida si sarebbe potuto staccare, cosa che facevo fatica ad accettare visto che nel modellismo statico non accadeva.
Al di là del logo, siccome le scritte sulla mia locomotiva (freelance, ma posso farle allo stesso modo anche per macchine "vere") sono in bianco su una fascia grigia sovrastata da un filetto giallo, pensavo di ritagliare a filo la decal prima di applicarla. Ovviamente la decal sarà a fondo bianco.
Forse per il logo, ma sarà davvero minimo, dato che il modello è in N, potrebbe darsi che serva quanto indicato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54
Messaggi: 585
Località: Parma - Emilia in generale
Se la superficie non è omogenea puoi usare il Microsol ed il Microset della Microscale (li trovi su Ebay in europa ed in qualche negozio Italiano), che permettono di fissare la decal e farla aderire in qualunque situazione.
ciao
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Qualcuno ha provato ad applicare decals sulle ALn 668 per renderle più realistiche?
E se si, avete delle foto da postare?
Grazie,
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
il problema per me maggiore è indovinare il colore della carrozzeria, per stamparlo identico sulla decal, dallo schermo alla stampante i colori vengono stravolti totalmente. HELP! ad esempio il rosso pancone diventa una specie di rosa pallido. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ps. avanzo dei fogli A4 sfondo bianco x inkjet, interessano??
mandate mp.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:04 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
massimo2mila2 ha scritto:
il problema per me maggiore è indovinare il colore della carrozzeria, per stamparlo identico sulla decal, dallo schermo alla stampante i colori vengono stravolti totalmente. HELP! ad esempio il rosso pancone diventa una specie di rosa pallido. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ps. avanzo dei fogli A4 sfondo bianco x inkjet, interessano??
mandate mp.


Aridaje, così come fai non viene un bel lavoro, ci vogliono decal che si chiamino decal, pensa un po' che le mie, stampate con la Oki, per certi lavori e/o colori non sono neppure il massimo ma sempre meglio che stampare pure il fondo della scritta con i colori del carro/carrozza...
Insomma, ci sono parecchi modellisti che possiedono la Oki, se non dovete fare grandi produzioni tali da giustificare l'acquisto di stampante/cartucce/carta, chiedete e pagate un equo prezzo, così anche noi che abbiamo la Oki possiamo abbattere i costi di realizzazione delle nostre decal...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
Aridaje, così come fai non viene un bel lavoro, ci vogliono decal che si chiamino decal, pensa un po' che le mie, stampate con la Oki, per certi lavori e/o colori non sono neppure il massimo ma sempre meglio che stampare pure il fondo della scritta con i colori del carro/carrozza...
Insomma, ci sono parecchi modellisti che possiedono la Oki, se non dovete fare grandi produzioni tali da giustificare l'acquisto di stampante/cartucce/carta, chiedete e pagate un equo prezzo, così anche noi che abbiamo la Oki possiamo abbattere i costi di realizzazione delle nostre decal...[/quote]

ok allora mi sa che mi faccio vivo, se ti riempio un foglio A4 quanto ti devo x il favore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:37 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
massimo2mila2 ha scritto:
ok allora mi sa che mi faccio vivo, se ti riempio un foglio A4 quanto ti devo x il favore?


No, vedi, continui a non capire...
1) non mi riempi un foglio A4 perché le decal costano, per cui non ti conviene, verresti a pagare una cifra;
2) Le decal non le fai tu ma le faccio io, per cui del tuo file non so che farmene;
3) non è un favore, è un servizio a pagamento, se vuoi c'è pure la fattura perché con la mia ditta posso fatturare anche questo genere di lavori. Vedi, è proprio questo il punto: se te ne riempio un A4... e che te ne fai? quanta roba hai da rimarcare? ah, bhe, non costano niente per cui schiavo, lavora, stampa, componi le decal, tanto che me frega che consumi tutte le cartucce, non ti vergogni a far pagare un misero A4?...
Ecco il motivo per cui mi propongo sempre meno a disposizione degli amici fermodellisti, perché se non si capisce che una marcatura di un carro F mi porta via del tempo e non posso certo farlo pagare al prezzo, chessoio, di un grafico/impaginatore (siamo sulle 90 euro/ora) ma solo, dicoperdire, 5 euro... e a questo punto capisci che non solo non mi faccio i miei modelli, non solo non mi rilasso come mi pare a me, non solo faccio un favore, ma pure mi becco del venale, se non peggio...
Comunque, ormai te l'ho detto per cui resto a disposizione. Dimmi che cosa devi fare e ti dirò come si può fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
scusa ma forse ci siamo fraintesi, chiedevo per farmi un'idea.
sicuramente le decals mi interessano (e a chi non interessano) ma prima devo completare le autocostruzioni tuttora in corso...

ps. ma sei r302 di sciacca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 22:09 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
massimo2mila2 ha scritto:
scusa ma forse ci siamo fraintesi, chiedevo per farmi un'idea.
sicuramente le decals mi interessano (e a chi non interessano) ma prima devo completare le autocostruzioni tuttora in corso...

ps. ma sei r302 di sciacca?


ah, ok... fatti vivo quando hai un'idea certa, sempre a disposizione.

per il ps.: si!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 16:02
Messaggi: 183
R302 ha scritto:
ah, ok... fatti vivo quando hai un'idea certa, sempre a disposizione.
per il ps.: si!


Ciao,
le decal interesserebbero anche a me.
Devo marcare alcune carrozze della RA.
Nel caso che tu sia disponibile, di cosa hai bisogno? Bastano i numeri e le lettere, il carattere, le dimensioni...

Ciao e grazie, renzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 12:49
Messaggi: 160
Località: Provincia di Mantova
Riporto su questo topic, visto che non solo qui si sta parlando do decal. Questo però mi pare più adatto a ciò che devo chiedere come filetto. Devo colorare un rotabile in livrea F.E.R. (verde bianco rosso) una ALn 663, per la precisione (p.s. ma ci sono ALn 663 F.E.R. in quella livrea?) comunque, data la regolarità della superficie del rotabile, quale metodo mi conviene usare per dipingerlo? Stampare una maschera dal pc e poi verniciarla? (servono dei fogli adesivi, sperando che non strappino la vernice già applicata) oppure mascherare con in nastro adesivo cercando di darglie le curve giuste (la vedo grigia...)... Oppure stampare tutta la fiancata su carda adesiva o decal? Premetto che non ho l'aerografo e non saprei su che codici colore orientarmi, mentre mi sarebbe già più facile creare a pc un file, anche vettoriale, della fiancata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl