Oggi è mercoledì 28 maggio 2025, 6:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1112
Località: Città di Castello
Quoto Bari S. Spirito, sono tempi calamitosi e l'unica cosa che cresce sono i buchi nella cinghia.

Quindi è necessario restringere il campo a veicoli presenti in gran numero ed in un largo arco temporale.
Eviterei però i veicoli già ottenibili con trapianti tra i kit già esistenti, questi ultimi perderebbero in potenziale di vendita.
Magari qualche veicolo che permetta di sfruttare un telaio già esistente ma con cassa diversa in molti particolari, che so, un carro chiuso a pareti in legno con foderine orizzontali e portelloni con nervatura... punterei ad accrescere il potenziale di "mix appeal" piuttosto che scodellare la pappa pronta.
Anche perchè in molti casi recuperare pochi tasselli da inserire in uno stampo nuovo potrebbe essere un complicarsi la vita!
Certo, i carri L... però non quelli di KleinModellbahn (a volte ritornano...).
Dm? Achtung, ACME! (HRR se li è dormiti...).
VVR... avevè, se avessi i portelloni nervati, con un paio di TTMK "G"...

Ops, la sveglia!
Buona giornata a tutti!
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
epocaIII ha scritto:
....
Spero di non essere il destinatario del commento!!


Macché! è un malessere che si legge su tutto il forum.

Tornando in argomento, sarebbero bellissimi gli FFMA ma sarebbero i terzi consecutivi della serie, meglio aspettare.... :P

Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
fatti.............presto vedrai !
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Già fatto??? :shock:
e che è, pic indolor? :P
Ciao Zio Beppe

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
quasi.......se vieni a Genova domenica 15 vedi l'FFma e l'F cassa in legno con garitta freschi di stampata e naturalmente la 424 .
Poi abbiamo fatto la 422 022 e 009......base Flesichmann, una figata!
Ci si vede?
ZB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
No, purtroppo ho ancora un po' da rigovernare per avere la casa più agibile :(
attualmente ci si riesce a spostare nelle stanze solo con una serie di movimenti che somigliano molto al ballo di san vito...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Scusate se mi intrometto, ma da totale inesperto di carri in kit (e di carri in genere), considerando però il momento di "vacche
magre", non sarebbe meglio per la 2G riuscire a fare un kit che possa facilmente essere venduto anche all'estero, che so, un
carro che ha circolato in italia e in germania, per esempio (ripeto la mia ignoranza, non so se sia mai esistito qualcosa del
genere e, se lo è stato, se è possibile farne due versioni ad un costo minimo per le differenze - che so, qualcosa dove solo le
marcature sono diverse, quindi basterebbe fare due fogli di decals al massimo e non modifiche degli stampi)?

Se ho detto una fesseria chiedo scusa in anticipo.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Altro che fesserie!
E' una proposta, a mio avviso, molto interessante, spero possa esserlo anche per duegi...
Penso non sia difficile trovare carri che hanno fatto viaggi anche in Italia.
Hai un tipo più specifico di carro da poter suggerire?

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Come detto, la mia esperienza sui carri e' molto limitata, a parte riconoscere visivamente a cosa possono servire :p

In special modo, se si cerca qualcosa di particolare (cioe' oltre al carro a sponde alte, a sponde basse o simili) non so se
esista qualcosa in particolare che possa aver circolato, che so, in italia, austria, svizzera e germania (ho citato nazioni dove
i treni vengono visti con una certa importanza anche dal lato fermodellistico).

Cerchero' qualcosa in rete, ma non prometto nulla... se c'e' qualcuno ferrato piu' di me in materia e' il benvenuto!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6091
Località: Bruschi
Basterebbe semplicemente mettere nei carri F le marcature DRg e o DR...sono rimasti là per anni Un amico mi aveva fatto vedere pubblicazioni tedesche con numerose foto di questi carri...e si aprirebbe il mercato tedesco dei kit...
salut


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 1:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Ma guardate che i carri classici Fs hanno viaggiato sulle reti di tutta Europa.
Sono di per se interessanti per i modellisti stranieri .
Non capisco la questione.
ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Cioè tu mi dici che posso mettere un F dietro ad una A3/5 con altri carri svizzeri e ci siamo lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
Cioè tu mi dici che posso mettere un F dietro ad una A3/5 con altri carri svizzeri e ci siamo lo stesso?


!
E magari anche carri tedeschi , francesi , polacchi , ungheresi , austriaci , olandesi ...
Escluderei , invece , quelli Russi e Spagnoli.
ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Un qualsiasi carro marcato RIV era autorizzato a circolare nei paesi esteri. Quindi italiani all'estero e stranieri in Italia. A grandi linee posso dire che era ammissibile impiegare un carro RIV per un trasporto con origine nel paese immatricolante e destinazione qualsiasi. Non era ammesso (ma lo si faceva lo stesso) di usare un carro estero per destinzione ancora estera. La regola voleva il reimpiego del carro verso il paese di proprietà o l'inoltro a vuoto. Anche per ragioni di manutenzione.
La promisquità totale era solo dei carri EUROP: usati come se non avessero nazione di provenienza, venivano manutenuti e riparati ovunque, in regime cumulativo di spesa. Un livello di "civiltà" gestionale fantastico e credo difficilmente ripetibile in futuro....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit del 2010?
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Bhe, se mi permettete un commento a proposito, sebbene sia conscio che le scelte in questo campo abbiano fin'ora privilegiato epoche decisamente antecedenti, un discorso simile non potrebbe che portare ad un carro unificato moderno.

Non voglio arrivare alla complessità progettuale di un carro a carrelli, ma con poco si potrebbero realizzare carri molti interessanti... penso ai chiusi a pareti scorrevoli, ai pinali ad assi per il trasporto di furgoni, quelli doppi per il trasporto di auto di lusso, od un pianale unificato per container...

La cosa aprirebbe un mercato enorme...

Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl