Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
mi sembra di sentire il mio vecchio insegnante di disegno......scusa il paragone ma mi hai fatto venir in mente lui.
Certo che si può fare così, ma già il tempo che ho é ridotto all'osso, se mi metto a giocare anche coi colori non ne vengo più fuori.
La soluzione migliore é l'acquidto online, oppure un salto a novara nello storico negozio (sempre che esista ancora) quando vado dai miei.

Intanto sto prendendo le misure per fare il telaio del carro....speriamo venga quancosa di decene.
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ecco l' Uk del famoso articolo ! Oggi l'ho visto da vicino e ho conosciuto il
simpaticissimo Autore.

Guardare la sua vetrina e' stato come rivivere anni ed anni di consultazione
del bollettino Clamfer e della rivista Ferrovie.

Abbiamo chiacchierato anche dell' Llps e dei carrelli che lui ha avuto la fortuna di vedere.

Antonello

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Chissa cosa non c'era in quella vetrina....avevano pubblicato una bella serie di articoli su elaborazioni oltre all'uk. Ma aveva realizzato anche il carro Llps e carrelli?
Hai per cao recuperato foto del complesso? Dalle 2 foto dialessandro si vede qualcosa, ma son troppo piccole per i particolari.
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 15:55
Messaggi: 1
Ho letto alcuni messaggi sul forum relativi ai carri Uk e Llps risalenti anche a 2 anni fa.
Vorrei realizzare un kit di tutto il complesso, carro Uk ( elaborando il Dm ACME ), carro Llps utilizzando un telaio del kit TT n°.6 e costruendo i due carelli Sc in fotoincisione e fusione.
La documentazione che ho a disposizione è però piutttosto scarsa: i figurini FS, i disegni e le foto dei carrelli P ed una foto piccolissima del carro Llps.
Qualcuno possiede foto?
Alessandro Mezzanotte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
quello che hai elencato è quello di cui sono in possesso tranne la foto che hai detto....purtroppo non c'è molto materiale di questo complesso, cosa che mi ha frenato nel realizzarlo
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 17:29 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Io ho provato a costruirlo da zero, ma mi sono arenato sul carro appoggio perché non ho la più pallida idea di come è fatto. Il figurino FS non è che sia poi tanto esplicativo.

Il carro Uk è semplicissimo perché deriva dai bagagliai Dm e quindi si può fare rapidamente, così come i carrelli P il cui figurino è perfetto per i dettagli.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
infatti alex, il problema è proprio il carro appoggio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 19:21 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Qualche foto del carro Uk ancora incompleto...

Alex


Allegati:
Commento file: Carrelli P
Foto 042.jpg
Foto 042.jpg [ 19.71 KiB | Osservato 8323 volte ]
Commento file: Fiancata destra
foto 005.jpg
foto 005.jpg [ 27.6 KiB | Osservato 8326 volte ]
Commento file: Vista dall'alto
foto 003.jpg
foto 003.jpg [ 23.54 KiB | Osservato 8326 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: venerdì 2 gennaio 2015, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
tiro su il thread perchè mi sto cimentando da tempo nella costruzione di questo complesso......utilizzo il tempo morto per realizzarlo e la scusa per andare vanti nei lavori è stat la realizzazione dei crrelli P per Poz di un'altro thread.
sono a buon punto dell'Uk , mentre i carrelli son praticamente completati.
a voi commenti e critiche
mandi, max


Allegati:
WP_20150102_011.jpg
WP_20150102_011.jpg [ 236.1 KiB | Osservato 8098 volte ]
WP_20150102_012.jpg
WP_20150102_012.jpg [ 232.87 KiB | Osservato 8098 volte ]
WP_20150102_013.jpg
WP_20150102_013.jpg [ 158.45 KiB | Osservato 8098 volte ]
WP_20150102_014.jpg
WP_20150102_014.jpg [ 229.86 KiB | Osservato 8098 volte ]
WP_20150102_016.jpg
WP_20150102_016.jpg [ 233.71 KiB | Osservato 8098 volte ]
WP_20150102_015.jpg
WP_20150102_015.jpg [ 186.18 KiB | Osservato 8098 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 0:00 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Molto belle le selle d'appoggio e il carrelli con il carico fanno la loro figura.

Una domanda: nel carro Uk hai fatto il telaio aperto, per mettere agevolmente i vetri?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2015, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie Alex....esatto! L'apertura sotto serve proprio a quello, ripensandoci potrei usare il maskol (ae si chiama ancora cosi) per mascherare i vetri, ma ho preferito questa soluzione.
In settimana penso di terminare il carro cosi da darli una verniciata almeno col fondo (e cosi provare finalmente l'aerografo).
Poi sarà l'ora del Llps, ma quello lo considero una passeggiata, piuttosto devo mettermi a fare le due barre di collegamento dei carrelli P ai carri appoggio.
Poi verrà il vero divertimento, rivestire il tubo con un foglio da 0,25 opportunamente "chiodato" e con tutti i vari orpelli del caso..........ma ancor prima una prova dinamica, magari in compagnia dei due Poz.
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 12:01 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Allora ci ho azzeccato!

Hai pienamente ragione sulle barre di collegamento, sono piuttosto rognose da fare. Per migliorare la circolabilità del complesso, ti consiglierei di rendere girevoli le selle di appoggio dei carrelli P: basta che ci inserisci come perno uno spillo (o materiale equivalente per diametro e robustezza) e il gioco è fatto. Il peso del carico farà poi il resto.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2015, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Alex le delle son già ruotanti con tanto di pattini per l'appoggio come al vero, non si vedono nelle foto perché sul tavolo e messo dritto ma ho già provato a "tirarlo" a mano sul mio tracciato di prova con R400 ed è andato tutto bene, voglio finire i due poz e poi provo il tutto con un 236 a cui devo far sgranchire le bielle.
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2015, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
cercando in rete ho trovato il cugino tedesco dell'Uk....gli assomiglia veramente molto se non fose per i carrelli non P ma mi pare di origine americana (di recupero?)
mandi, max
http://www.drehscheibe-online.de/foren/read.php?17,5613740


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Uk ed LC
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 12:52
Messaggi: 747
Per simulare i rivetti credo che i prodotti della statunitense Archer siano molto interessanti.
Si tratta di rivetti in resina riportati a distanza regolare su supporti trasparenti per decals. Così si evitano riproduzioni fuori scala e non dobbiamo perderci sopra la vista.
Sono un po' costosi ma una confezione credo che basti per molti lavori.
Posto un link per la scala N che ho constatato andare bene, come misure, anche per la H0.

http://www.ebay.com/itm/170805049427?_t ... EBIDX%3AIT

Cordiali saluti.
Pierluigi Cerbai.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl