Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 3:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Già fatto...
tanti buoni propositi, ma alla fine dei conti non ne vale la pena... :cry:
La pila di kit in scala N è ancora lì ad aspettare acquirenti...
Avere due o tre carri mi è costato caro... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
però non li vedo mai sulla baya....... magari... qualcuno che lo apprezza...

immagino a che disastro si andrebbe incontro facendoli in H0, con i costi doppi dovuti alla realizzazione delle lastre....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Certo che se una stampata ci sta mezzo carro in H0, si potrebbe farcene stare uno intero in N...
Idea lanciata! :wink:

La fotoincisione è sempre un po' dura da montare, la plastica meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
già!

http://www.ferromodellista.it/index.php ... Itemid=125


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Fabrizio Mungai ha scritto:
Già fatto...
tanti buoni propositi, ma alla fine dei conti non ne vale la pena... :cry:
La pila di kit in scala N è ancora lì ad aspettare acquirenti...
Avere due o tre carri mi è costato caro... :|

Come si fa per averli? E quali sono? Almeno se lo dici si sa :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Salve, averli è semplice... basta chiederli a : serluke@tele2.it

Pensare che "cavalcando" l'entusiasmo iniziale avevo anche progettato il carro F con garitta, progetto rimasto fermo sul pc... :(

Se solo provo a chiedere al socio di mandarlo in produzione, mi guarda di traverso e dice: ma non ti basta il carro Hg ?

No, non mi basta... :oops:

Speriamo in tempi migliori...

Saluti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
peccato che non faccio scala N, da quello che ho visto sono molto belli davvero...

:):):)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Fabrizio Mungai ha scritto:
Salve, averli è semplice... basta chiederli a : serluke@tele2.it

Pensare che "cavalcando" l'entusiasmo iniziale avevo anche progettato il carro F con garitta, progetto rimasto fermo sul pc... :(

Se solo provo a chiedere al socio di mandarlo in produzione, mi guarda di traverso e dice: ma non ti basta il carro Hg ?

No, non mi basta... :oops:

Speriamo in tempi migliori...

Saluti

Fabrizio

Ma allora c'è solo il carro Hg?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
No, l' F con garitta è confinato nel PC...
Ci sono troppi Hg invenduti per giustificarne la produzione :cry: ...
Mi dispiace soprattutto perchè il modello mi piace anche più dell' Hg, ma devo almeno tornare in pari con le spese sostenute fin' ora.

Saluti

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Eccoci di fronte alla realtà...
ho sempre letto e sentito che la n non aveva modelli , e quando si presenta qualcuno che fà un bellissimo kit , abbastanza facile da montare, supportato anche da un bel passo passo sulla rivista , si arriva alla solita conclusione , cioè che meglio la scatola pronta di un abbozzo che muover le ,mani e fare qualcosa di bello.
Dobbiamo ormai metterci l'anima in pace , cioè i modellisti sono una specie in via di estinzione , quindi i kit non hanno futuro.
La stessa lineamodel avete visto come ha diminuito i prezzi dei kit e ormai ha abbandonato l'ottone o quasi per la plastica?
penso che gli armadi degli appassionati siano pieni di modelli da montare e pian paino , nei prossimi anni li vedremo sul mercatino , venduti per far spazio ad altre scatole...
Mi stupisce sapere che questo ha colpito anche la scala n, che mi dava l'idea di essere l'ultimo baluardo del modellismo praticato , magari più di bocca buona rispetto ai dettagli, ma concreta sui fatti e invece, no...
Infine , smettetela per cortesia di richiedere kit in plastica senza sapere i costi degli stampi e della progettazione ...si stà tranquillamente ta i 12 e i 18 mila € per un investiemnto a fondo perso...persino chi ci ospita ha rallentato le uscite dei TTm kit ( e forse le terminerà...)!
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
claudio.mussinatto ha scritto:
Eccoci di fronte alla realtà...
ho sempre letto e sentito che la n non aveva modelli , e quando si presenta qualcuno che fà un bellissimo kit , abbastanza facile da montare, supportato anche da un bel passo passo sulla rivista , si arriva alla solita conclusione , cioè che meglio la scatola pronta di un abbozzo che muover le ,mani e fare qualcosa di bello.
Dobbiamo ormai metterci l'anima in pace , cioè i modellisti sono una specie in via di estinzione , quindi i kit non hanno futuro.
La stessa lineamodel avete visto come ha diminuito i prezzi dei kit e ormai ha abbandonato l'ottone o quasi per la plastica?
penso che gli armadi degli appassionati siano pieni di modelli da montare e pian paino , nei prossimi anni li vedremo sul mercatino , venduti per far spazio ad altre scatole...
Mi stupisce sapere che questo ha colpito anche la scala n, che mi dava l'idea di essere l'ultimo baluardo del modellismo praticato , magari più di bocca buona rispetto ai dettagli, ma concreta sui fatti e invece, no...
Infine , smettetela per cortesia di richiedere kit in plastica senza sapere i costi degli stampi e della progettazione ...si stà tranquillamente ta i 12 e i 18 mila € per un investiemnto a fondo perso...persino chi ci ospita ha rallentato le uscite dei TTm kit ( e forse le terminerà...)!
saluti

purtroppo la gran parte degli appassionati non vuole muovere le manine (vedi quanti si lamentano di dover mettere qualche aggiuntivo sulle loco) ed avere tutto pronto, e subito. gia' montare un TTm Kit richiede del tempo che di solito non si vuole "perdere", dopo va verniciato e marcato. di fronte a queste "difficolta'" l'appassinato medio rinuncia, mette da parte il kit per chissa quanto tempo, con la motivazione che e' difficile, che non sa verniciare, che ha paura di fare una cappella ecc...
con i kit in ottone la stessa cosa, amplificata dal fatto che l'ottone e' un po piu' difficile della plastica.
se poi parliamo di N, la meta' o quasi della H0 come dimensioni, addio... :(
quando ho montato il mio primo TTm kit ero al settimo cielo...verniciato con colori humbrol "approssimati", marcato cosi cosi e con la mano finale di trasparente LUCIDO (lo so e' sbagliatissimo, ma all'epoca avevo solo quello)...una realizzazione da vero principiante, ma che mi ha riempito di orgoglio...il carro ce l'ho ancora, parcheggiato su un tronchino e arrugginito all'inverosimile...
quindi ragazzi (si, soprattutto noi giovani) muovete quelle manine!!! mamma non ve le ha fatte cosi tanto per fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Fabrizio Mungai ha scritto:
No, l' F con garitta è confinato nel PC...
Ci sono troppi Hg invenduti per giustificarne la produzione :cry: ...
Mi dispiace soprattutto perchè il modello mi piace anche più dell' Hg, ma devo almeno tornare in pari con le spese sostenute fin' ora.

Saluti

Fabrizio

A me servirebbero i soli telai, e il carro F (senza garitta) ce lo faccio sopra. Se li produceste, o riciclaste gli invenduti... io sono qui! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
No, guarda, non esiste che svendo parti dei kit per rientrare dei costi... :cry:
Piuttosto me li monto tutti e mi faccio il mio treno di derrate... :mrgreen:

saluti :|

Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 19:48 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Fabrizio Mungai ha scritto:
No, guarda, non esiste che svendo parti dei kit per rientrare dei costi... :cry:
Piuttosto me li monto tutti e mi faccio il mio treno di derrate... :mrgreen:

saluti :|

Fabrizio

Ben detto!! :lol:

Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TTM kit in N ?
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 19:54
Messaggi: 2
claudio.mussinatto ha scritto:
Eccoci di fronte alla realtà...Dobbiamo ormai metterci l'anima in pace , cioè i modellisti sono una specie in via di estinzione , quindi i kit non hanno futuro...Mi stupisce sapere che questo ha colpito anche la scala n, che mi dava l'idea di essere l'ultimo baluardo del modellismo praticato , magari più di bocca buona rispetto ai dettagli, ma concreta sui fatti e invece, no...


Io la penso esattamente come carlo Mercuri (mi capita spesso) che sul forum ASN ha scritto che il futuro della N sta nella fotoincisione. Le esperienze dei tanti bellissimi modelli usciti recentemente (Ddm,hg,bt46000,Di9200,E626,216 e vari accessori)sono li a dimostrarlo. senza contare quelli già noti di Lineamodel. Se non ci fossero state queste uscite saremmo costretti a comprare poche cose già pronte. Quindi un grazie enorme a che ha speso fatica e danaro per darceli. Non so che programmi avessero Mungai e Petruzzo, ne quante lastrine abbiano preparato, e mi dispiace apprendere che ne sono rimasti invenduti molti. Io ne ho acquistati 7 e a tutti quelli che mi hanno chiesto come iniziare ho consigliato proprio il loro carro. personalmente sono convinto che non ci sia mercato per grandi tirature, il futuro lo vedo in piccole serie di modelli molto ben fatti. Questi, anche con costi maggiori, sarebbero venduti. Chi apprezza la bellezza di simili gioiellini e la soddisfazione di realizzarli non bada troppo al costo. Sempre parlando per me, spendo più volentieri 100 in una lastrina ben fatta che 70 /80 in un modello montato da altri.
Ciao
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl