Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sverniciare un modello
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 18:52 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
io purtroppo ho usato una bomboletta alla nitro per sbaglio... erano una di fianco all'altra (acrilico e nitro)... ed ho preso quella sbagliata... ora devo rimuovere la vernice senza distruggere la plastica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sverniciare un modello
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 1:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
Roberto To ha scritto:
io purtroppo ho usato una bomboletta alla nitro per sbaglio... erano una di fianco all'altra (acrilico e nitro)... ed ho preso quella sbagliata... ora devo rimuovere la vernice senza distruggere la plastica...

L'ammoniaca non ha alcun effetto sulla plastica e pertanto puoi provare. Per sverniciare gli smalti va bene. Sui colori alla nitro non ti so dire anche perchè non li uso anche se il diluente alla nitro lo uso sia con gli smalti che con gli acrilici lucidi (dà molta lucentezza) sempre ad aerografo.
Saluti
Fabio Nuzzaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Una domanda: dovendo sverniciare con olio dei freni un modello autocostruito (vernici puravest e trasparente spray Tamiya), rischio di vedere sciolto anche l'attack? C'è qualche precauzione da usare in caso?

Dimenticavo: il modello è in plasticard.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 15:12
Messaggi: 47
Località: Vinovo (TO)
Esperienza mia personale con l'olio dei freni: lasciare in immersione un modello per poche ore dopodichè sciacquare con abbondante acqua (tanto l'olio dei freni è miscibile): ho distrutto un Koef della Piko per averlo lasciato troppo tempo a bagnomaria :cry: ; se nel caso la sverniciatura non sia completa occorre procedere a riprese successive di immersione in olio e lavaggio in acqua con intervento di pennellini o spazzolini per gli interstizi.

Per la riverniciatura sgrassare bene con detersivo per piatti o chante clair.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
In alternativa qualcuno ha esperienze del PURAWIPE della Toffano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 19:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Attento che il plasticard non è resistente come l' ABS! Io, un modello in plasticard non ce lo lascerei immerso nell' olio dei freni!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Riporto questo interessantissimo post tratto da http://www.hobbytalk.com/bbs1/showthread.php?t=299142 :

I have tried all the stuff on the market... some works better than others. Many toys have really hard to remove finishes and they are best removed by sanding. Also you don't know exactly what type of plastic they are; usually ABS or something kinda rubbery.

Brake Fluid - slow but it does work. I have had instances where it would not touch some kinds of paints or it would, say, remove "yellow" but not "white". Also some brake fluids can melt plastics. I don't use it now since I don't feel like taking 2 months to strip something that other products can do in 10 minutes. It can discolor or haze clear plastic.

Poly Scale ELO Easy Lift Off- it does work, especially on acrylics. You can't just soak parts and walk away. It can and does/will melt plastic. It is also NOT safe on resin as it turns resin into goo. For the price its expensive if you have to soak something large. For small stuff it works ok if you watch it like a hawk.

Oven Cleaner - not bad and it works on enamel and acrylic paints. THe fumes are tough, so work outside. Mr. Muscle was my favorite brand but its hard to find. It would strip paint off down to bare plastic in about 5 minutes, with minimial scrubbing. Try to get the cheap caustic stuff versus the new "less toxic" varieties. Easy Off works ok. I use a plastic shoe box and just spray a thick layer over the item and let it sit. Usually I will rinse and repeat, with a light scrubbing with a tooth brush on the second application. Some plastic gloves are helpful.

Super Clean/Purple Power these are my favorite paint removers. They remove all kinds of paints fairly quickly. Depending on the paint, when it was applied, etc. it will start to lift off in 5 minutes. Usually I soak stuff overnight and that does the trick. There isnt much scrubbing the paint is just gone. You can buy these products at Wal Mart in the automotive section, Auto parts stores, etc. Wesley's Tire Bleach works good too. Same basic idea. It's resin safe too and you can use it to both strip badly painted resin but also to prep resin castings. Purple Power will remove any oils, mold release glop, etc. It is also safe on clear plastic. You can buy these in gallon size bottles that are economical and good for soaking larger models and items.

Testors thinner/Mineral Spirits - a quick wipe will remove some enamel from a plastic part, but any kind of soaking will damage the plastic.

Acetone/Nail Polish Remover - again very hard on plastic and not recommended. Acetone is an industrial grade solvent.

Windex - removes acrylic paint nicely and its pretty inert and inexpensive.

Rubbing Alcohol/Isopropyl alcohol - removes acrylic paint and is a good thinner for most hobby acrylics.

Tamiya Lacquer Thinner/Gunze Mr. Color Thinner - these two products, while expensive, are exellent for paint removal. While they are lacquer thinners they are PLASTIC SAFE. I stripped some parts on my Moebius Moon Bus with the stuff. The nice thing with both of these is they will remove Acrylic, Enamel and Tamiya lacquer spray paint INSTANTLY. Tamiya sprays are pretty much permanant otherwise. It would cost a fortune to soak something big, but for smaller stuff its the best thing yet.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
Cita:
In alternativa qualcuno ha esperienze del PURAWIPE della Toffano?

l'ho usato di recente per rimuovere vernici Humbrol stese su primer grigio Tamiya (quello da dare ad aerografo). il risultato è stato ottimo, le 2 vernici (Humbrol e Tamiya) sono venute via con facilità, e per la pulizia mi sono aiutato con un vecchio spazzolino da denti. il modello era un kit in plastica Revell.

purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di provarlo come pulitore per l'aerografo...

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Ti ringrazio per la tua esperienza! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 23:40 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Sverniciata l' ennesima e636 di Roco, stavolta in dot4: 10 min di ammollo, passata di spazzolino intriso nell' olio e carrozzeria linda come mamma l' ha fatta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Alla fine ho utilizzato il Purawipe: ne è serviato meno di un barattolo.

Risultati:
non intacca minimamente il plasticard;
non scioglie il cianoacrilico;
agisce velocemente: dopo 2 minuti passando con un pennello è venuto via tutto;
purtroppo mangia lo stucco (Tamiya): stuccature da rifare ex-novo.

In definitiva un ottimo prodotto. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 7:58 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Scusate se mi aggiungo: ho una E189 Roco nera, quella MRCE con logo CityNightLine.

Avrei intenzione di rimuovere il logo CityLightLine.

Lasciamo per ora perdere le questioni di realismo e corrispondenza con l'esatta numerazione del modello reale..., vorrei soffermarmi invece sul fatto che tempo fa, cercando su internet trovai un sito di un tizio che disse di averla sverniciata agevolmente con qualche solvente (non mi pare avesse dato dettagli del tipo utilizzato) sfruttando il fatto che la cassa era stata realizzata già con plastica nera e quindi non c'era rischio di togliere anche il nero della cassa.

Il mio dilemma tuttavia è questo: ma non c'è già sopra anche il trasparente?
Come si può rimuoverlo senza rischio di lasciare un alone "chiaro" o comunque di differente translucenza, quindi di rovinare il modello a meno di riverniciarlo nuovamente?

Grazie :oops:

P.S. La foto del modello è questa:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 0:00 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 14:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: sverniciare un modello
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
devi fare una mascheratura e verniciarci sopra con il nero sfumando e poi in finale il trasparente

prima devi togliere la scritta !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl