amagio ha scritto:
dunque, grazie a snajper e a eurostar ho risolto il dubbio circa la motorizzazione del mezzo. saranno due motori collegati in serie a fornire la spinta. per quanto concerne la trasmissione decidero' se lasciarla su un solo carro o portarla anche sull' altro. in ogni modo l' avventura prosegue. grazie a tutti
mi dispiace comunicarvi che la soluzione dei due motori non è attualmente praticabile (vedete i chiarimenti sul thread "due motori son megl che uan?"
premesso cio' prosegue la realizzazione del modello con un motore. a tal fine ho effettuato prove di alimentazione, collegamento e trazione. i risultati sono stati abbastanza soddisfacenti in quanto il motore non stressato e alimentato al max a 8 volts è risultato idoneo a trasmettere il moto in avanti e in retro.
la trasmissione flessibile (tubetto in plastica) ha svolto egregiamente il suo compito (per ora solo in rettilineo) e la gearbox autocostruita dopo stressanti aggiustamenti ed equilibri (vedi stecchino provvisorio) si è mostrata funzionante. in definitiva posso dire che il vero problema è proprio costituito dall' equilibrio degli ingranaggi che devono essere lasciati laschi ma ..... non troppo. basta infatti uno scostamento anche millimetrico per affaticare la trasmissione e bloccare il tutto. allego le foto dei collegamenti e proseguo il lavoro da .... carrozziere.

Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.usnon appena possibile postero' immagini in movimento
