Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
E poi il Bachmann,da quello che leggo supporta massimo o.7 amp :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Enzo: "E' proprio così. Se lo istalli nella locomotiva non funziona, o meglio non si muoverà."
Scusa Enzo, sarò stordito ma prima mi dici che non si muove e dopo che va alla grande.
Non ci capisco più nulla. E non capisco ancora a cosa serva un sec funzioni. Ma chi lo compra?????
Ciao ciao
Bube


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
niko98 ha scritto:
E poi il Bachmann,da quello che leggo supporta massimo o.7 amp :?

sopporta un ampère, se apri la tendina delle caratteristiche c'è scritto.
E comunque le nuove loco hanno motori a basso assorbimento.
Io li uso e non ho problemi, addirittura sulle automotrici Oskar dotate di doppia motorizzazione.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALIZZARE NUOVA OSKAR D445 1025
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
BUBE ha scritto:
Enzo: "E' proprio così. Se lo istalli nella locomotiva non funziona, o meglio non si muoverà."
Scusa Enzo, sarò stordito ma prima mi dici che non si muove e dopo che va alla grande.Bube

Hai ragione ho fallato un copia/incolla. Ho riquotato il mio messaggio correggendolo. Ora dovrebbe essere più chiaro.
enzocarbone ha scritto:
Occhio, il 52621 è un decoder "funzioni", in pratica non ha l'uscita per alimentare il motore. Viene utilizzato per esempio in una accoppiata elettromotrice e rimorchiata che utilizziamo in composizione bloccata. Infatti codificandolo con lo stesso indirizzo del decoder che abbiamo nella elettromotrice potremo comandare le funzioni accessorie (luci di testa/coda, luci interne e quant'altro) di tutto il convoglio contemporaneamente.
Il decoder 54615 è ottimo ed è al momento la migliore scelta se parliamo di Esu. Non mi esprimo per altre marche perchè, a parte qualche Zimo (ottimi anche essi) ho quasi tutti decoder Esu.

La V4.0 è l'ultima versione di decoder Esu. Tra le tante funzioni aggiunte rispetto alla versione precedente c'è quella utilissima dell'auto tuning che permette senza troppi sbattimenti di trovare le impostazioni ottimali in termini di fluidità e regolarità di marcia.
Ciao, Enzo.


BUBE ha scritto:
E non capisco ancora a cosa serva un sec funzioni. Ma chi lo compra?????
Ciao ciao
Bube

Io, per esempio, l'ho messo nella rimorchiata Ln 664 accoppiata alla ALn 772 Oskar per il funzionamento in sincro delle luci di testa e della illuminazione interna delle due unità.
"Spero che sono stato spiegato" Sconsolata docet.


Ultima modifica di enzocarbone il lunedì 25 giugno 2012, 20:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Adesso e' chiaro!
Grazie
Bube


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Provo a dare anch'io il mio contributo.

Sulla mia D.445.1025 ho montato un Esu V4.0 (art.54615). Ho scelto questo decoder perché, essendo uno smanettone, mi piace avere un ottimo decoder sulle mie macchine, ma non è sempre necessario spendere di più. Ad esempio, su questa macchina è possibile montare la versione economica, sempre di Esu, che è il LokPilot Basic V1.0 (art.52692): la D.445.1025 monta un motore a cinque poli e non va in conflitto col LokPilot Basic, a differenza dei modelli Os.kar di ALn.772, ALn.773, ALn.990, gr.640 e gr.625 che hanno il motore a tre poli che va poco d'accordo con questo decoder economico.

Autotuning: attenzione! non è tutto oro quello che luccica.
Intendo dire che la funzione di autoregolazione implementata nel LokPilot V4.0 è preziosa con motori di vecchia generazione, i C-Sinus ed i motori a tre poli dei modelli Os.kar che citato sopra (ci sono altri motori, ma ora non li ricordo... :oops: ). Sui motori a cinque poli, l'autoregolazione influice negativamente sulla velocità massima: la D.445.1025 va regolata, preferibilmente dalla CV5, alla Vmax di 130 km/h. Con l'autotuning è molto facile che la macchina possa raggiungere una Vmax di 100 km/h: ad ogni modo, non inficia la potenza di trazione.

smanettoni saluti :wink:

P.S. vanno comunque bene anche Zimo, Lenz, Hornby Sapphire ed Uhlenbrock


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Aggiungo la mia piccola esperienza: Digitrax DZ 123, acquistabile a meno di 13 € dal noto yankeedabbler.
Decoder da 1A senza fronzoli, due sole uscite funzioni, piuttosto silenzioso, tetragono alle bruciature. (Immagine...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
In alternativa ci sono anche i 21 poli di Lenz ed Uhlenbrock.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Disperato!
Acquistato sia la macchina che il decoder (54615)......
Arriva, apro, monto, programmo: ERRORE E32!!!!!!!!
Utilizzo centralina Compact Lenz e fino ad oggi, seppur principante, è andato tutto ok.
Provo, riprovo, riprovo ancora........nulla.
Poi cominciano le stupidaggini....monto il dec in un modo, poi in un altro, poi in un altro.....alla fine piego pure un pò la basetta (Caxxxxo!!!!!).
Ok il principiante ma mi rivelo veramente un incapace!!!
Sono disperato! Credo di aver rotto qualcosa...e magari non funzionava il dec?????
SOS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Fermi tutti:
mi son ricordato di avere in casa un altro Esu 21 poli cod. 52614.
Montato, riconoscituo subito, partito!!!!
Ma allora è il nuovo decoder che non va bene....nel senso che non è corretto (!?!) o è difettato?
Possibile?
Ciao
Bube


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
....o che il dec non è compatibile con la mia centrale????
SOS
Bube


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: DIGITALIZZARE NUOVA D445 1025 OS.KAR
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 165
Stamane al contrario ho provato ad installare il nuovo dec su Oskar 772....stesso problema in fase di programmazzione errore Er32....e non si muove nulla.
Qualcuno mi aiuti grazie di cuore.
Ciao
Bube :( :( :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl