Oggi è mercoledì 28 maggio 2025, 6:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Macchè, non riesco ad allegare un cavolo di file tipo World nemmeno a un mp, napolis.to, mandami un mp con una mail a cui posso scriverti allegano il disegno, non so come fare altrimenti, ciao :?
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Codice:
               lampadina
                   _
          o-------|_|--------o

booster                           rotaie

          o------------------o



Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 644
Principe Anchisi ha scritto:
RIngrazio commosso per le condoglianze per l'improvvisa dipartita della mia centralina ....

RIP :(

Non appena mi verrá consegnata la sua legittima erede, da me giá acquista sulla baia internettiana germanica, sará mia cura proteggerla con l'opportuna lampadina!
:D


AGGIORNAMENTO

Il "colpevole" era proprio la centralina! Ricevuto il nuovo lokmaus e la nuova centralina e posso confermarlo.
Il vecchio lokmaus funziona comunque benissimo come "slave".

Ora il "problema" è capire come collegare la "miracolosa" lampadina-proteggi circuiti .... dal disegnino parrebbe che vada semplicemente sezionato e interrotto con la lampadina un dei fili di alimentazione dei binari, giusto? Tutto qua?

A quel punto in caso di corto circuito cosa succede? Si fulmina la lampadina prima che si danneggi qualcosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Principe Anchisi ha scritto:
Ora il "problema" è capire come collegare la "miracolosa" lampadina-proteggi circuiti .... dal disegnino parrebbe che vada semplicemente sezionato e interrotto con la lampadina un dei fili di alimentazione dei binari, giusto? Tutto qua?

esatto.
Principe Anchisi ha scritto:
A quel punto in caso di corto circuito cosa succede? Si fulmina la lampadina prima che si danneggi qualcosa?


S'illumina d'intenso....

Che Ungaretti mi perdoni la bestialità....... ma in pratica succede proprio questo: se non ci sono corti in giro, nella lampadina fluisce la corrente normale di funzionamento dei treni, al massimo si arrossa il filamento; in presenza di corto, TUTTA la corrente disponibile dal booster fluisce attraverso la lampadina che quindi si accende intensamente :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 644
ItalianSudEst ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:
Ora il "problema" è capire come collegare la "miracolosa" lampadina-proteggi circuiti .... dal disegnino parrebbe che vada semplicemente sezionato e interrotto con la lampadina un dei fili di alimentazione dei binari, giusto? Tutto qua?

esatto.
Principe Anchisi ha scritto:
A quel punto in caso di corto circuito cosa succede? Si fulmina la lampadina prima che si danneggi qualcosa?


S'illumina d'intenso....

Che Ungaretti mi perdoni la bestialità....... ma in pratica succede proprio questo: se non ci sono corti in giro, nella lampadina fluisce la corrente normale di funzionamento dei treni, al massimo si arrossa il filamento; in presenza di corto, TUTTA la corrente disponibile dal booster fluisce attraverso la lampadina che quindi si accende intensamente :wink:


Ah, quindi non si fulmina ...
E così semplicemente illuminandosi, protegge il booster?
E il collegamento è corretto? Basta interrompere con la lampadina uno dei cavi che vanno ad alimentare i binari?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Si è corretto al 100% anche se è di una semplicità disarmante.
Io l'ho uso per proteggere tutti i cuori polarizzati degli scambi, in caso di corto la lampadina si accende vigorosamente facendo anche da indicatore del punto in corto. :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6670
Località: Regione FVG
Può andare anche una lampadina alogena? Sono un po' meno ingombranti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 20:09
Messaggi: 381
Località: Tra Murgia e Salento
Può andare (ma attenzione:SCALDA molto più di una "normale").
bisogna solo valutare da quanti watt occorre:
ad esempio, se abbiamo una centrale/booster che può erogare max 3 Ampere, bisogna calcolare che 3 A a 15 Volt (tensione media di alimentazione..... drasticamente semplificando possiamo tralasciare complicazioni derivanti dalla corrente alternata e dalle sua forme d'onda), dicevo 3A a 15V fanno 45 watt: se mettiamo una alogena da 60 Watt rischiamo comunque di danneggiare la centrale; se la mettiamo da 20 watt, dimezziamo la potenza che arriva sul binario, penalizzando le prestazioni.

per quanto riguarda la tensione: fino a 15 Volt si possono anche usare quelle a 12 da auto: non la lasceremo certo accesa per ore!!!! per tensioni superiori conviene orientarsi su quelle a 24 Volt.

Arturo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6670
Località: Regione FVG
Alogena scalda di più ma, come hai detto, non resta accesa sempre. Si può fare un "riparo" in alluminio a U per evitare il riscaldamento di parti del plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Allora, la lampadina (alogena o no) in condizioni normali di esercizio non deve rimanere accesa ne scaldare quindi può essere messa in qualsiasi posto sotto al plastico. Prudenzialmente, nel caso della alogena, si può mantenere uno spazio d'aria di circa 1 cm in torno al bulbo ma in ogni caso, l'accensione deve essere una condizione di emergenza di breve durata e non la routine!

Se con una lampadina, questa si accende anche poco durante l'uso normale, mettetene due in parallelo o una a wattaggio più elevato ma non una da 24 V perchè crea una caduta di tensione più elevata ai suoi capi.

Ovviamente, aumentare la potenza della lampadina implica anche un aumento della soglia d'intervento della protezione dal corto quindi più stress per il booster!

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lokmaus rotto ? (oppure è la centralina?)
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6670
Località: Regione FVG
Provata l'alogena con un alimentatore derivato da LX 1126 di Nuova Elettronica (come tipo di corrente può simulare un DCC). Ingresso 30 VA, lampadina da 20. Corto simulato con cacciavite sulle rotaie, lampadina accesa. Carico normale un V200 Roco in N, lampadina spenta. Ho usato la "testa" di una lampada alogena da tavolo comprata da Lidl qualche tempo fa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl