Non ho molte foto adesso; comunque se ti interessano posso ritrovarle. Allego solo questo scatto da sotto durante i lavori dove vedi come è fatto il carro, più o meno. Stranamente la loco Roco ha già la trasmissione cardanica sul primo asse, sebbene di nascita non sia articolata, quindi ho recuperato tutto, ho solo ruotato il motore di 90° sul suo asse perchè altrimenti interferirà col profilo della caldaia.... Il telaio è stato fresato con l'aiuto della apposita tavoletta Dremel; un grosso problema è stato ricreare gli appoggi per il 2° e 3° asse che con la fresatura venivano interamente asportati, li ho rifatti in ottone; inoltre altra cosa molto difficile per me è stata la riduzione di scartamento degli assi; alla fine ho ripiegato, come si intuisce dalle foto, su un tubo di diametro esterno pari a quello dell'asse, che a sua volta è stato segato a metà ed accorciato. Questo perchè l'asse Roco di 2 mm di diametro si restringe a 1.7 mm nel punto di attacco alle ruote, e tale è infatti il diametro del foro nella ruota.. quindi era impossibile scorciarlo da una parte (essendo io privo di tornio)!!! saluti Alessandro
Allegati: |

foto3.jpg [ 109 KiB | Osservato 1588 volte ]
|
|