Io ho digitalizzato l'e626 100 e l'e626 159 usando 2 decoders Zimo MX64 e ho fatto una cosa molto semplice: ho dissaldato del tutto il circuito stampato (mettendolo da parte) e utilizzato 2 rettangolini sottili in plasticard che servissero da base per i 2 decoders (attaccati tramite nastro biadesivo). I vantaggi sono: molto più spazio (e il decoder raggiunge evidentemente anche temperature meno elevate) e possibilità di montare il decoder che vuoi (dato che appunto il circuito stampato occupa un sacco, adesso è il decoder che ne assume la funzione). Già che c'ero, ho utilizzato i fili marrone e verde delle uscite funzioni e le ho collegate ai catodi dei led rossi, per avere le luci rosse indipendenti. Funziona tutto alla perfezione (sia in digitale che in analogico), le temperature sono sotto controllo e, mandando le macchine in singola o doppia trazione mi godo lo spettacolo della sola motrice di testa con soltanto i fanali bianchi anteriori accesi ciao! Oscar
|