Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Il carro si può zavorrare... caricandolo. Infatti non gira vuoto, ma è sempre carico con alcuni pallet-tank pieni d'acqua (le colonne idriche oggi sono introvabili!) e di sacchetti di carbone, pronti ad essere riversati nelle carboniere della T3. Il carico viene disposto in modo da essere quanto più possibile simmetrico ed equilibrato.
La riproduzione del carico sarebbe tanto più apprezzabile, proprio in quanto il carro generalmente viaggia a porte aperte.
Complimenti ad Alex84 per questo bel lavoro! :)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
complimenti alex, bellissimo lavoro! Pensavo facessi il carro di servizio a carrelli, cmq sia sta venendo un bel lavoro.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 11:30 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
andicoc ha scritto:
Il carro si può zavorrare... caricandolo. Infatti non gira vuoto, ma è sempre carico con alcuni pallet-tank pieni d'acqua (le colonne idriche oggi sono introvabili!) e di sacchetti di carbone, pronti ad essere riversati nelle carboniere della T3. Il carico viene disposto in modo da essere quanto più possibile simmetrico ed equilibrato.
La riproduzione del carico sarebbe tanto più apprezzabile, proprio in quanto il carro generalmente viaggia a porte aperte.
Complimenti ad Alex84 per questo bel lavoro! :)

Ciao
Andy


Ciao Andy, grazie mille per i complimenti.

Per quanto riguarda il carico, immagino che i pallet tank a cui ti riferisci siano dei normali pallet, con sopra un set di bidoni carichi d'acqua (se non è così puoi gentilmente spiegarmi di che cosa si tratta?); una volta finito, una sommaria imitazione del carico penso di mettercela, comprese le due barre mobili di sicurezza e un paio di volontari affacciati.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 11:38 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
complimenti alex, bellissimo lavoro! Pensavo facessi il carro di servizio a carrelli, cmq sia sta venendo un bel lavoro.
Mandi, max


Ciao max, grazie anche a te per i complimenti.

Non ho ben capito a quale carro di servizio a carrelli ti riferisci; se intendi il bagagliaio a carrelli "Carnera" (quello che fanno sia ACME che SAGI) è in cantiere da tempo, come puoi vedere qui: viewtopic.php?f=7&t=56405
purtroppo ho interrotto il lavoro perchè devo studiare un modo pratico per farci il tetto: con un carro così lungo il plasticard s'imbarca in alcuni punti rendendolo esteticamente inaccettabile.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:24 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Fabrizio, se per il sottocassa intendi quello in metallo bianco della Co. Ri., presente anche sul sito della duegi, mi sembra che sia esaurito da tempo; per quanto riguarda i kit, andando a memoria, l'unico con boccole supplementari era quello della cisterna con garitta. Il kit del carro P ha in surplus un telaio e i pezzi per una seconda garitta, altrimenti non mi sarei posto il problema dato che di kit ne ho presi tre. Se poi adesso lo hanno modificato in questo senso... buono a sapersi!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Complimenti per il lavoro.

Se ti serve una zavorra CO.RI. dovrei averne in giro. Fammi sapere.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
no, intendevo il carro officina, quello col tetto strano......quello che é conservato a cuneo.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 15:37 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
nerofumo ha scritto:
Complimenti per il lavoro.

Se ti serve una zavorra CO.RI. dovrei averne in giro. Fammi sapere.

Alberto


Grazie per i complimenti Alberto. Ti ringrazio per l'offerta, ma ormai non credo di riuscire a farcela stare.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 15:39 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
no, intendevo il carro officina, quello col tetto strano......quello che é conservato a cuneo.
Mandi max


No, quello non l'ho ancora incominciato. Sarà probabilmente il prossimo a cui metterò mano, tempo permettendo.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
alex84 ha scritto:
(...) Per quanto riguarda il carico, immagino che i pallet tank a cui ti riferisci siano dei normali pallet, con sopra un set di bidoni carichi d'acqua (se non è così puoi gentilmente spiegarmi di che cosa si tratta?)
Alex
I pallet tank sono contenitori grossomodo cubici in plastica, contenuti da una gabbia metallica che conferisce loro stabilità e robustezza, la cui base corrisponde alle dimensioni di un pallet standardizzato. Hanno un foro con coperchio filettato sulla sommità, per il carico, e un rubinetto con coperchio filettato alla base, per lo scarico.

Ecco un'immagine di un pallet tank:
http://www.gottagosurplus.com/Pallet_Li ... photo1.jpg

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 23:06 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao Andy,

Grazie mille per il chiarimento.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
capolinea ha scritto:
Con i miei scontatissimi complimenti, un piccolo contributo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Cosa sono quei collegamenti (elettrici?) che si vedono sulla testata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro blocco MFP
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 15:13 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Quasi alla fine...

OT: @ max, per le foto ho seguito il tuo consiglio. :wink:

Alex


Allegati:
Commento file: Le porte finite
foto 039.jpg
foto 039.jpg [ 29.83 KiB | Osservato 3874 volte ]
Commento file: La porta nella sua sede definitiva
foto 044.jpg
foto 044.jpg [ 32.31 KiB | Osservato 3874 volte ]
Commento file: Prove di scorrevolezza...
foto 047.jpg
foto 047.jpg [ 32.46 KiB | Osservato 3874 volte ]
Commento file: Il tetto, completato con le nervature
foto 041.jpg
foto 041.jpg [ 26.44 KiB | Osservato 3874 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl