Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Scusami Gianfranco se rispondo solo ora (non mi ero accorto del topic).
Comunque non ci sono commenti... :mrgreen: ... è spettacolare la sporcatura che hai fatto e te l'ho detto un migliaio di volte... :wink:
Si può dire che quest'elaborazione l'ho vista nascere... :lol: :lol:

Spero esca alla fine un piccolo mostriciattolo (purtroppo è Xmpr) elaborato e sporcato come si deve.

Bravo ancora.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
crystal13 ha scritto:
madgnappo ha scritto:
ciao , grazie , i colori a olio , li diluisci con olio di lino o con l'acquaragia ?

in teoria leggendo riviste di modellismo statico ( militare ) i pignemti Mig , spesso li fissano con la normale lacca da capelli , io nn ci ho mai provato però.............



ciao, i colori ad olio non li diluisco con nulla, prendono da se e siccome seccano definitivamente in un mese (provare per credere), mi va benissimo cosi, tanto nel frattempo faccio altro...con l'acquaragia rischi di sciogliere la plastica, non lo fare mai......se proprio vuoi diluirli usa il Thinner Mig, ma ti avverto che anche quello è molto "potente"....anche se avevo fatto una prova sulla cassa e non mi ha intaccato nulla.

la lacca per capelli lascia stare anche quella, col tempo ingiallisce e poi ti diventa una loco gialla. :lol: :lol: :lol:
I pigmenti mig si fissano o con il Pigment Fixer o con il Thinner Mig. Sono entrambi prodotti della Mig Productions.
;)


a prescindere dalla bella patinatura del modello.

vorrei precisare che i colori ad olio si possono diluire tranquillamente con acquaragia, senza creare nessun problema alle plastiche, anzi è l'esatto contrario, anche perchè per poter fare le lavature, bisogna appunto usare colori ad olio diluitissimi in acquaragia..

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 11:42 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
@alex....grazie "de core". :wink:

@luca: sì, mi sono espresso male. :wink:
Non intendevo dire che l'acquaragia non si può usare con i colori ad olio, ma solo che l'acquaragia può essere corrosiva sulla vernice della scocca e questo discorso non vale solo se combinata con i colori ad olio ma anche con gli smalti per esempio. Concordo con te che le "strisce" di sporco vanno fatti con colori diluitissimi; nel mio caso il colore ad olio era abbastanza liquido da non diluirlo necessariamente. Un prodotto più indicato, ma comunque "forte", è appunto il thinner mig, che è il diluente apposito per pigmenti e colori ad olio, appunto mig. Costa 6€ una confezione pero non rischi possibili reazioni inaspettate.
Tuttavia, quando si usano prodotti solventi, es. acquaragia, è sempre consigliato passare prima una patinatura di trasparente satinato, spray o aerografo, dopodichè potete passare tranquillamente l'acquaragia. Poi ovviamente ogni caso è a sé, certe vernici della scocca possono resistere altre corrodersi.

Guardatevi questo video....

http://www.youtube.com/watch?v=GOAiXL4KPO4

ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 10:27 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Qualche altra foto antecedente...

Vomere
Respingenti
Uncino rec femmina

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 13:09 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Che dici, la terminiamo o no questa e652?!
Dai che è diventata peggio della tela di Penelope!!! :mrgreen: :mrgreen:
Su su, lavora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
salvo s ha scritto:
Che dici, la terminiamo o no questa e652?!
Dai che è diventata peggio della tela di Penelope!!! :mrgreen: :mrgreen:
Su su, lavora!

Effettivamente... nulla da eccepire sulla qualità del lavoro ma... accellerare un attimino? :D
(Mica per criticarti, vogliamo vederla finita!!!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:08 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Avete ragione, ma in realtà ho bloccato i lavori a giugno....adesso sto facendo altro...prima o poi la riprenderò....devo applicare le decals laterali ed è un lavoro che odio!!!!!! :x :x :| :| :|

Le elaborazioni sono finite, mi rimane solo da invecchiare i bordi verdi laterali (previo attaccamento delle decals).

anzi, se qualcuno si offre per mettermi ste decals...
:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 13:53 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Finita finalmente!!

Attendo una giornata di sole per fare qualche foto migliore...

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Spettacolare!!! :shock:

Ottimo lavoro Gianfranco, l'hai conciata davvero per le Feste! :lol:

Questa sporcatura mi pare riuscitissima. Bravo davvero!

Ciao, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
MIII...non ci posso credere...

E' finita finalmente :o

Scherzi a parte, è riuscita veramente bene, bravo Gianfrà.
Per punizione adesso la riporti allo stato di origine, così tra un anno riapri un'altro post sul Tigrone... :lol: :lol:


Ps: Tra un pò la pacchia è finita lassù in classifica, zozzone... :twisted:

Ciao laziale.
Alessandro

Forza Roma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 0:31 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
scordatelo...meglio xmpr!!! :lol: :lol: :lol:

Da questa foto mi sono accorto che manca il faro interno "rosso"....eheh...lo devo correggere. Sempre in attesa del sole.

ps. Ne parleremo a fine campionato...per adesso passo e Klose. :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: come sporcare una E652 005
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Sarà stato pure un parto lungo e sofferto ma guarda che popò de regazzino hai tirato fuori..... :)

complimentoni !

Il prossimo?

Ciao Gianfranco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl