Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
diciamo che mi son fatto fregare da due fattori, uno la temperatura che in cantina oggi non è certamente l'ideale per verniciare (5 gradi) e due dalla fretta di vedere il lavoro finito....nemico numero uno dei modellisti!
Cmq non è male, va mglio così ha gia un pò d'invecchiamento....volevo provare con la tecnica dei lavaggi e del pennello ascutto a vedere cosa riesco a tirar fuori.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 17:35 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Eh, ti capisco. Anch'io dovrei verniciare alcuni modelli, ma il clima non me lo consente a meno di non mettere i carri ad asciugare sui caloriferi...

Sono curioso di vedere l'effetto dell'invecchiamento.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
Se posso consigliarti , prima di dare l'opaco farei dei lavaggi con il nero molto diluito o con un mix tra il nero e il marrone ad olio , in modo tale da andare a coprire gli interstizi dove il colore si è ritirato e lascia vedere il fondo grigio !

Bel lavoro comunque ! Complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie del consiglio! Non pò se sé capito ma non è il mio forte verniciare. Proverò a fare come dici, non ho colori a olio ma acrilici si, qualche ricordo quando ho avuto la fase militare ce l'ho ma allora era più semplice perché più grande come scala.
Avrei anche dei gessetti per provare!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
premetto Max,,,i miei prendili come consigli.

per i lavaggi colore ad olio nerodi giudea o nero bitume, allongato con acquaragia, in rapporto ( colore , acquaragia)
1 a 10 o anche 1 a 20, dai una o più mani poi lasci asciugare e decidi se ripetere, poi trasparente opaco, pennellino piccolo 10\0 con color ruggine , appunto fai le macchie di ruggine, poi pennello asciutto con color avorio chiaro o grigio chiaro, dall'alto verso il basso, eventuale passatina con polveri o polvere di gessetto, trasparente opaco, finito

buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ottimo consiglio e visti i tuoi risultati direi che conviene seguirli!
Grazie mille!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2013, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
altro carro stesso diorama di Cherasco dello stand ArcaModellismo all'HME2013
mandi, max

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 8:15 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Molto bello il carro finito, e anche la composizione ne aumenta la resa estetica (oltre allla location, ovviamente)

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Il nostro gruppo di amici,il CMFP, insieme a quelli del gr.Fimf di Lauria(Pz) in occasione del decimo incontro periodico "la domenica del CMFP" ha avuto il piacere di ospitare il 20 mattina presso il plastico di Luigi Urso a Bernalda(Mt),anche Giuseppe(Bari S.Spirito)che ci ha portato ben 20 carri finiti di questa produzione,nonchè alcuni prototipi;che dire?? BELLISSIMI anche dal vero!sono stati agganciati a comporre un convoglio di 20 pezzi trainati da un D341 HRR e due unità sono state acquistate dai partecipanti.

L'augurio è di avere,chissà,la prossima volta pure Max in uno dei nostri incontri domenicali anche se siamo un po' troppo lontani,ma se -come è nei nostri programmi futuri-organizzeremo una mostra in zona vi inviteremo certamente:l'idea è di dar vita ad un evento per il 100° dell'apertura della tratta Spezzano-Castrovillari che cadrà nel settembre 2015... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carro PP 1933
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ciao Dario, Giuseppe mi ha raccontato di domenica mentre tornava a casa, che dire son contento che il nostro lavoro pia piaciuto e le foto fatte rendono merito anche all.ambientazione qu cui circolava il nostro convoglio.
Grazie per l'invito ma come puoi vedere siamo un po agli antipodi del nostro paese, di certo è che per il 2015 non sarebbe poi male fare un giro da quelle parti, mi son fermato a Vieste, più giu non son mai stato!
Sperando di potervi fare le stesse sensazioni con i futuri carri ti ringrazio tutti.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cortez e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl