Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Buongiorno Massimo

Foto di notevole effetto. In particolare la 2632 dove si evidenzia la cura dedicata al binario. Tipico da raccordo con armamento leggero e traversine distanziate e "martoriate".

Bella l'idea di trasformare i carri, bello il carico e l'ambientazione con un 682 in lontananza e una NSU al PL ..... l'unico appunto (dettato dal fare le pulci ai veicoli per deformazione professionale !!! :lol: :lol: :lol: ) la Trabant !!!

Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ nonomologati
Ciao Marco, ti ringrazio molto per gli apprezzamenti e le li faccio a mia volta per i tuoi innumerevoli capolavori su gomma, non ho capito l'appunto sulla Trabant, è forse perchè l'ho urtata inavvertitamente ed è finita contro la persona?
Adesso terminato il parco rotabili ci vorrebbe un bel 680 o 682 a pianale con rimorchio con stanti in legno tipici di quel periodo. Si trova qualcosa in scatola di montaggio oppure da adattare per realizzare queste composizioni?
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
I carri sono venuti molto bene, specie considerando il modesto modello Roco dal quale sei partito. Secondo me andrebbero invecchiati di più, in particolar modo il rosso vagone dovrebbe essere molto più vissuto. Così come sono sembrano usciti d'officina, e contrastano un po' con il resto del tuo bel diorama.
Altro lavoretto potrebbe essere la sostituzione delle boccole tedesche con altre nostrane.

Pollice comunque molto su :wink:

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ Bari S. Spirito
Ciao Giuseppe, ti ringrazio per l'apprezzamento, l'invecchiamento l'avevo comunque messo in conto anche per renderli meno uniformi come ho già fatto per le tavole in legno.
Pensavo di farne alcuni scuri ed altri più chiari e sbiaditi come si vede nella realtà.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sì, esatto, farei lo stesso anche io.
Ciao e buon divertimento

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
massimo.s.1957 ha scritto:
@ nonomologati
Ciao Marco, ti ringrazio molto per gli apprezzamenti e le li faccio a mia volta per i tuoi innumerevoli capolavori su gomma, non ho capito l'appunto sulla Trabant, è forse perchè l'ho urtata inavvertitamente ed è finita contro la persona?
Adesso terminato il parco rotabili ci vorrebbe un bel 680 o 682 a pianale con rimorchio con stanti in legno tipici di quel periodo. Si trova qualcosa in scatola di montaggio oppure da adattare per realizzare queste composizioni?
Ciao
Massimo


Ciao Massimo.
No non mi riferivo ad una cosa del genere !! Molto veniale a cui sinceramente mai avrei dato peso e mai lo avrei fatto notare.
Semplicemnte al fatto che trovo difficile, vista la tua ambientazione temporale, la presenza di tale vettura. Prodotta come auto del popolo in quella che era la ex DDR difficilmente "espatriava". Sia come auto "turistica" che d' "importazione". Poi visto il periodo storico siamo in piena cortina di ferro. Più probabile dopo la caduta del muro negli anni '90 quando molte di queste simpatiche macchinette si sono rese visibili ai più e molti si sono "avventurati" in commercializzazioni dal successo assai discutibile .... motore a due tempi ... alimentato a miscela ....... praticamente un Ciao a quattro ruote !!!
Indubbiamente fa molto auto d'epoca ma vista l' attuale produzione Brekina, Rietze (Topolino) ....... un lavoro del genere merita il top in ogni singolo dettaglio !!! :wink: :wink: :wink:
Un saluto, Marco

PS : Per quanto riguarda i 680 / 682 trovi qualcosa nella produzione G&G Rail e Sagi (Aster). Altrimenti prova a mandare un mp anche a estevan0000 o ser luke. Hanno in cantiere diverse cosette oltre alle versioni cisterna e trasporto cipolle per il cemento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 22:14 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
massimo.s.1957 ha scritto:
@ Bari S. Spirito
Ciao Giuseppe, ti ringrazio per l'apprezzamento, l'invecchiamento l'avevo comunque messo in conto anche per renderli meno uniformi come ho già fatto per le tavole in legno.
Pensavo di farne alcuni scuri ed altri più chiari e sbiaditi come si vede nella realtà.
Ciao
Massimo


Ciao Massimo, i carri mi piacciono molto.
Sono d'accordissimo con ciò che ti ha detto Giuseppe.
Rasa le boccole di tipo tedesco e fagli le boccole "squadrate" ad olio di tipo italiano, già cambierebbero faccia in meglio. Sono belli, con le boccole "italiane" diventerebbero bellissimi.
Inoltre, sotto alcuni carri ho notato che ci sono dei "rinforzi" del telaio anche quelli "alla tedesca".
Asportali, i nostri Po non li avevano.

Io ho comprato questo di Sagi, ma ho un bel po' di telai PIKO che cercherò di modificare per "scimmiottarlo":
Allegato:
SAGI Po.jpg
SAGI Po.jpg [ 41.19 KiB | Osservato 3479 volte ]


Un salutone.....
Mi piacciono molto i tuoi lavori, c'è poesia e passione, proprio come piace a me.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ nonomologati
Ti ringrazio molto per le precisazioni sulla Trabant e per quanto riguarda gli autocarri vedrò di seguire il tuo consiglio da esperto.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ Maurizio il Vaporista
Ciao Maurizio, ti ringrazio molto per il tuo apprezzamento, per quanto riguarda i particolari tedeschi
presenti sul carro devo approfondire questo discorso con alcune persone che hanno per motivi lavorativi avuto a che fare con questi carri che pare provenissero dal nord Europa carichi di legname, poi le modifiche sono sempre in tempo a farle.
Per quanto riguarda il fatto di usare i telai Piko come base per i pianali fai attenzione perchè è la stessa idea che avevo in mente io e che ho dovuto abbandonare quando ho scoperto che dal piano del telaio sporge una parte del timone di allontanamento e relativa molletta il che rende molto difficile la riconversione, se hai un carro L prova a tirare la cassa, è solo incastrata in due perni e ti renderai conto del problema. Con i telai Roco che tra l'altro mi sono costati meno non esiste alcun inconveniente.
Ciao
Massimo


Ultima modifica di massimo.s.1957 il domenica 14 giugno 2015, 18:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Mi accodo ai complimenti fatti dgli altri per la buona uscita dei carri, come detto da giuseppe però quelle boccole tedesche stonano non poco!
Penso che con un bel invecchiamento sullo stile delle cisterne TTMkit che hai gia fatto renderà giustizia ai carri e all'insieme del complesso.
mandi e buon lavoro
max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ max333
Ti ringrazio molto Max, prima di mettere mano ai carri per eventuali modifiche devo verificarne
la provenienza perchè se è vero che questi carri provenivano dal nord Europa molto probabilmente non appartenevano alle FS.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
infatti come ti dissi non ricordo carri italiani senza sponde con stanti sulle testate......molto probabilmente sono esteri.
Provato a vedere tra le foto magari di carri tedeschi/austriaci?
magari trovi qualche riferimento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ max333
Ho provato a cercare sulla rete ma non si trova nulla, bisognerebbe avere la fortuna di trovare qualche immagine della stazione di Grignasco con questi carri in sosta, oppure foto scattate all'interno della cartiera, ma la vedo molto dura.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Non dimenticate che poteva trattarsi di carri privati, il cui parco - estero come italiano - era sterminato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianale corti per trasporto legname
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 915
@ Bari S. Spirito
Tutto è possibile, ma se non riesce a reperire qualche immagine, nel dubbio forse è meglio lasciarli così, giusto con una leggera sporcatura per renderli più vissuti.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl